RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Miliardi di punti AF e poi usiamo il solo centrale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Miliardi di punti AF e poi usiamo il solo centrale





avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2011 ore 10:46

Poco fa stavo dando un'occhiata alle caratteristiche delle macchine Nikon ed ho notato che esistono molte macchine che sono dotate di un sacco di punti di AF. La D7000 ne ha 39, la D300 51 così come le D3. In casa Canon la musica cambia parecchio, la mia 50D ha solo 9 punti di AF, la 7D "sale" a 19, dobbiamo arrivare alla serie 1 per avvicinarci a Nikon con 45 punti di AF. Ma la cosa che mi chiedo è, li usiamo veramente tutti questi punti ? Personalmente utilizzo sempre il centrale e tutti quelli che ho conosciuto fanno lo stesso. Probabilmente in altri generi di fotografia saranno utili ma per la naturalistica li utilizzate ? A voi Sorriso

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2011 ore 10:56

Io per Naturalistica, concerti, sport, ritratti uso solo il centrale. E' anche vero che avendo la 500D ho solo il centrale a croce, ma penso che anche quando arriverà la nuova macchina con XY P.ti a croce continuerò ad usare sempre e solo quello centrale. Come mè (che sono un foto amatore principiante)la pensano anche alcuni famosi fotografi della mia città. In ogni caso mi rendo conto che in alcune situazioni può essere indispensabile avere + punti come ad ex. in inseguimento uccelli al volo...

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2011 ore 10:56

Ci stavo pensando anche io l'altro giorno, ho la 7d e mi dicevo ma perchè uso solo il centrale, così mi sono messo a giocare un pò con le modalità Zone Af ecc. Risultato ho rimesso singolo punto centrale. Poi dipende dal genere di foto che uno fa.

PS
Cmq grazie al joystick della 7d il punto centrale si lo uso il 90% delle volte ma ho iniziato anche a usare gli altri ricomponendo di meno e i risultati sono migliori sia come velocità che come foto...

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2011 ore 10:57

Ciao, sinceramente mi trovo bene con l'utilizzo dei punti Af, sopratto in caso di ritratto ambientato ... impostando l'AF a punto singolo, è comodissimo a volte prendere l'esposizione sul viso col soggetto già decentrato, senza la necessità di ricomporre ... credo dipenda molto dal tipo di foto, non ho mai fotografato un volatile che mi sfreccia davanti, quindi devo ammettere che per me è abbastanza raro anche l'uso dell AI Servo ....

Max

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2011 ore 10:59

Io li uso spesso sulle lenti luminose a TA per non ricomporre, e nelle foto d'azione per non avere il soggetto centrale, o per avere il fuoco non al centro del fotogramma. Secondo me non e' importante averne molti, ma la posizione. Gli estremi sono importanti, sui terzi o li vicino.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2011 ore 11:02

Mi fa piacere leggere tutto ciò visto che io, utilizzando una Nikon D60 (solo 3 punti), mi sento molto limitato su quel punto di vista.. Eeeek!!!


avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2011 ore 11:15

Sempre e solo il punto a croce centrale,spesso usando anche gli altri non ho mai avuto il pieno controllo sul fuoco,quindi ho scartato subito l'opzione.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2011 ore 11:20

Anche per me l'uso del solo centrale sia su 5d che 7d, ma anche tutte le macchine che ho avuto le ho usate al 90% sul solo punto centrale.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2011 ore 11:27

Io ho la D300 e spesso per non ricomporre l'immagine con il joystick sposto il punto di messa a fuoco per aver la corretta messa a fuoco dove mi serve. Ma non solo. Tutti i punti, almeno sulla D300, in caso dell'utilizzo dinamico della messa a fuoco, quando scatti su soggetti in movimento, concorrono a mentenere il fuoco sul soggetto. Mi spiego meglio. Se imposto la messa a fuoco dinamica con il punto centrale, una volta agganciato un soggetto in movimento, anche se questo esce dal punto centrale il sistema, compatibilmente con la scena inquadrata, mantiene il fuoco sul soggetto, tu vedrai nel mirino sempre il punto centrale evidenziato ma in realtà il sistema sta mettendo a fuoco il soggetto iniziale. Da non confondere con il sistema 3D con il quale vedi il punto di messa a fuoco che si sposta e segue il soggetto, quest'ultimo sistema però è meno preciso.

Quindi direi che più ce ne meglio è anche se noi inizialmente utilizziamo solo il centrale ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2011 ore 11:38

Se imposto la messa a fuoco dinamica con il punto centrale, una volta agganciato un soggetto in movimento, anche se questo esce dal punto centrale il sistema, compatibilmente con la scena inquadrata, mantiene il fuoco sul soggetto, tu vedrai nel mirino sempre il punto centrale evidenziato ma in realtà il sistema sta mettendo a fuoco il soggetto iniziale.


Ma è una cosa fantastica ! Se non sbaglio dovrebbe esserci una funzione simile sulla 7D ma non ne sono sicuro non avendola, i possessori confermano o smentiscono ?

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2011 ore 11:39

Anch'io la penso come Marinaio. Uso sempre il punto centrale, tranne quando non voglio il fuoco al centro. Di solito i punti laterali li uso per foto più "pensate". Per scatti su soggetti in movimento e quando non ho tempo di pensare, sempre punto centrale.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2011 ore 11:46

Mi autorispondo. Sul manuale della 50D c'è scritto:

Quando la selezione del punto AF è automatica (p. 86), inizialmente la fotocamera utilizza il punto AF centrale per eseguire la messa a fuoco. Se durante la messa a fuoco automatica il soggetto si allontana dal punto AF centrale, il rilevamento della messa a fuoco continua fino a quando il soggetto viene a trovarsi in corrispondenza di un altro punto AF.

Bisognerebbe vedere quanto è affidabile tale sistema

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2011 ore 11:56

Io li uso tutti sulla 7D, con Il joystick vado sul punto dell'inquadratura dove c'é il soggetto che voglio riprendere, fiore, viso, un punto del paesaggio etc..
Con la 550 usavo il centrale e ricomponevo, ora non più o raramente.
;-)

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2011 ore 12:13

Quando fotografi da treppiede, come mi capita nel 99% dei casi), il sensore centrale serve a poco. Hai composto la tua immagine, bloccato ben bene il tutto, attendi che il soggetto entri nella composizione, e il soggetto non dovrebbe mai stare nel centro dell'inquadratura. Io uso tantissimo i sensori laterali, e piu' sono laterali meglio e'.

user95
avatar
inviato il 25 Agosto 2011 ore 12:15

dopo i primi post temevo di essere finito in un thread di cecchini.
meno male che il mondo è vario, e lunga vita ai laterali Sorriso
(se funzionano bene: tanto meglio :-P )

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me