| inviato il 28 Ottobre 2017 ore 11:37
  buongiorno a tutti, sono alessandro ciccotti di orbetello, vorrei tanto fotografare il lupo, c'è qualcuno di voi che lo ha gia fatto e può darmi dei consigli su come farlo senza arrecare disturboall' animale?   cordiali saluti   alessandro ciccotti  |   
 user69293  | inviato il 29 Ottobre 2017 ore 10:48
  Concordo con Ballacoicorvi II, è un'impresa ardua persino nei recinti.  |   
  | inviato il 29 Ottobre 2017 ore 11:00
  Ciao a tutti.   Non è affatto vero che è impossibile fotografarli in libertà. Ormai sono abbastanza confidenti. Nella mia zona (Piemonte, zona del pinerolese) sulle colline - prima montagna, gente che conosco se li è trovati in cortile in cerca di cibo. Specie nella stagione invernale scendono e li si può avvistare.   In bocca al lupo. Appunto... ;-)   Bye.  |   
  | inviato il 29 Ottobre 2017 ore 15:05
  Ciao,   allora diciamo che d'inverno è più facile perchè puoi seguire le traccie sulla neve.   Puoi anche studiare abitudini e percorsi con fototrappole.   Io ti consiglio di chiedere la collaborazione di persone interessate al tuo progetto e che vivono   in territori con i lupi. Altrimenti potresti andare nel parco dei lupi in Francia, è bellissimo:   www.vogliadifrancia.it/2014/08/27/spasso-coi-lupi-nel-mercantour/   Buoni lupi,   alessandro - duesudue   www.duesudue-wedding.com  |   
  | inviato il 29 Ottobre 2017 ore 16:48
  Ci sono stato al Mercantour, sono molti e li fotografi al 100%, però è meglio d'inverno.   Ci sono stato d'estate e tutti avevano il naso rovinato dagli insetti, non è bello a vederli così, soprattutto se vuoi delle belle foto ricordo.  |   
  | inviato il 29 Ottobre 2017 ore 16:59
   
      |   
 user17361  | inviato il 29 Ottobre 2017 ore 17:04
  Un modo sarebbe cercare le carcasse di animali morti.......   |    
  | inviato il 30 Ottobre 2017 ore 15:21
  Penso che incontrarli in libertà sia una delle emozioni più grandi per chi ha la nostra passione....   Se volete vederli in ambiente controllato vi consiglio il centro Uomini e Lupi di Entracque.   Ci sono stato un paio di volta e l'ultima a maggio di quest'anno. La coppia Alpha si è riprodotta e ora sono un bel gruppetto per cui è molto più facile fotografarli.   Ciao   |   
  | inviato il 30 Ottobre 2017 ore 20:43
  grazie per per le vostre dritte ma scusate se non ve l' ho detto prima, ma volevo dei suggerimenti su come fotografarli perchè in un posto molto vicino a grosseto hanno visto una femmina con cuccioli quindi minimo c'è una coppia.   saluti   alessandro ciccotti  |   
  | inviato il 30 Ottobre 2017 ore 21:13
  Seguo.  |   
  | inviato il 30 Ottobre 2017 ore 21:34
  Alessandro, come certamente saprai a sentire le notizie dalle nostre parti quasi non passa giorno che non ci sia un attacco ad un gregge, secondo certi ambienti legati alla pastorizia sarebbe diverse decine i lupi in provincia. Potresti provare sentire prprio qualcuno dei diretti interessati, magari promettendo una documentazione dei predatori in circolazione (lupo, ibrido o cane); o meglio ancora prova a sentire quelli di medwolf.   Purtroppo il metodo migliore per localizzarli è il cosiddetto "wolf howling", ma vista la situazione meglio di no, rischieresti una schioppettata  |   
  | inviato il 30 Ottobre 2017 ore 23:08
  x regolus   grazie di tutto e del consiglio   ciao a presto   alessandro  |   
  | inviato il 18 Giugno 2018 ore 1:45
  Io conosco diverse persone che fotografano ed hanno fotografato lupi qui n liguria.     Posso dirti che quelli di loro che conosco bene sono decenni che girano per monti e boschi in cui son cesciuti.     Appostamenti, tracce di tipici escrementi con tracce di pelo, orme, notti in tenda in solitaria, studio e senso dell' orientamento.     Spesso le foto sono(fotograficamente) scarse perché se vedere un lupo é molto difficile avvicinarlo abbastanza, sottovento, per scattare una foto e tovarsi in una situazione di luce,ambientazione funzionale é davvero un' impresa spece senza disporre di attrezzature costose (e che sarebbero comunque troppo ingombranti e pesanti se consideri che spesso devi viaggiare con zaini, binocoli, tende, sacchiapelo, viveri e camminare ore).     In altre parti di italia è più semplice é c'é chi ha fotografato anche lupi con prede.     Po ci sono i lupi "im×ti" con i lupi cecoslovacchi e anche vari dibattiti su catture/sterilizzazioni/abattimenti degli stessi per preservare la specie.     Stima e ammirazione per chi lo fa...più di così non so dirti, io farei fatica a fotografare anche un capriolo.     Diverso ovviamente se vai nei parchi o ricorri a fototrappole con esche ecc,ecc,     Se pensi di buttarti nell' impresa, in bocca al lupo cme giá ti hanno detto ma sappi che non è semplice.     Ciao!!     PS   Sono loro   www.savonanews.it/2018/06/11/mobile/leggi-notizia/argomenti/eventi-spe     |   
  | inviato il 18 Giugno 2018 ore 8:00
  seguo interssato  |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |