JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao...Olympus ha sfornato altre 2 gemme "NO COMPROMISE LENS" che completano la triade f1.2 35-50-90 equivalenti ... Assieme a 8mm f1.8 7-14 f2.8 12-40 f2.8 40-150 f2.8 300 f4 anche questi 3 fissi f1.2 sono tropicalizzati freez proof ,ghiera del fuoco che spostata indietro passa in manual focus con/senza peaking e con/senza ingrandimento,hanno un tasto funzione programmabile sul barilotto dal quale si può richiamare qualsiasi cosa vi passi per la testa :
tipo alternare ad ogni pressione la posizione di 2 zone della casella af a scelta,o il TIPO di casella (piccola/estesa/croce 9 aree) O anche richiamare una condizione della macchina salvata in uno dei 4 myset istantaneamente,tipo passare da priorità di Apertura a priorità dei Tempi 1/500 solo per una scena dinamica premendo il tasto funzione anche se il selettore dei modi fosse su A) ...
Gia solo queste tre ottiche mi fanno desiderare di totnare a m43, peccato che la resa del sensore Non ni abbia mai.soddisfatto dopo i 400 iso. Forse mancanza mia in pp.
Sicuramente hai ragione tu. Avevo premesso che imputavo a me l errore. Il problema principale stava non tanto nel rumore in se ma nel generarsi di fastidiosi artefatti sulla pelle scattando sia in jpeg che raw superata la soglia degli 800 iso. Forse a causa della nitidezza impostata, non saprei.
user91788
inviato il 02 Novembre 2017 ore 8:07
Melody, i tuoi esempi sono incoraggianti. Spesso vedo degli ottimi scatti ad alti iso con sensore m43, ma solo still life e paesaggi. Mi piacerebbe vedere un ritratto, per capirne la resa su pelle e capelli che sono le zone dove le mie gx8 e omd 5ii andavano in crisi. Mi scuso per l OT
Melody puoi fare uno scatto con molte ombre? Foto del genere mi sono venute identiche a 6400 con una 50D quando facevo reportage nelle fabbriche abbandonate della mia zona, bastava andare sulla destra dell'istogramma. Il problema sono le ombre, il resto viene bene. Senza nulla togliere alla bontà del m43 che uso sempre più spesso e volentieri eh.
“ Gia solo queste tre ottiche mi fanno desiderare di totnare a m43, peccato che la resa del sensore Non ni abbia mai.soddisfatto dopo i 400 iso. Forse mancanza mia in pp. „
Stesso mio problema, ma purtroppo non è questione di RAW è solo questione di aspettative, soggetti vicini dettagli salvi, soggetti lontani dettagli compromessi a ISO un pò più alti. Usabili? Certo, anzi usabilissimi, soddisfacenti? Dipende solo dai gusti personali. Io sono incappato nella Pen F che come AF per soggetti in movimento non è proprio adatta, però magari la prossima generazione migliorano un filo gli ISO e mettono l'AF della M1 Mark II e sarei felici perchè ho un bel parco lenti e sì queste lenti Zuiko sono veramente uno spettacolo su questo non si discute.
user126294
inviato il 03 Novembre 2017 ore 10:41
Bellissime lenti.....
Giuliano
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.