| inviato il 17 Ottobre 2017 ore 15:42
ciao ho visto diverse offerte sulla serie PEN della Olympus, precisamente ho notato la PL8 che mi interessa. Sto risparmiando soldi per una micro4/3 buona come partenza, mi interessa molto la em10 II però ho visto che la Pl8 è più recente quindi ho dedotto che potesse avere qualche miglioria. Che differenze ci sono tra questa PEN e la EM10 II ?? unica cosa che so è che la PEN sia senza mirino, per il resto non so nulla vi ringrazio! |
| inviato il 29 Ottobre 2017 ore 2:43
in base alla mia poca esperienza so che la pl8 è una versione "Lite" con stabilizzatore a tre assi e meno funzioni avanzate. In pratica è un qualcosa di entry level proprio. Ma non so dirti oltre |
| inviato il 29 Ottobre 2017 ore 7:59
Pappo, il nocciolo della questione lo hai già detto tu, una ha il mirino e l'altra no. Prendi la PL8 se ti va bene il solo display e vuoi compattezza estrema (ma poi mettici obiettivi microscopici, altrimenti non ha senso). Tieni anche presente che con una P5 usata risparmi e probabilmente hai di più. |
| inviato il 29 Ottobre 2017 ore 10:18
Ho la pl8 come terzo corpo,presa per mia moglie in colorazione bianca.Esteticamente è bellissima e sforna dei jpg secondo me favolosi.Presa perché posso abbinarci gli obiettivi della g80.Le funzioni sono praticamente le stesse della EM10 a parte la mancanza del mirino.Purtroppo proprio perché 3 corpo viene usata davvero poco e presto credo che a malincuore finirà sul mercatino. |
| inviato il 29 Ottobre 2017 ore 12:46
unica cosa che dovresti valutare è lo stabilizzatore a 3 assi anziche 5. Mentre la P5 ha il 5 assi. Se la differenza è marcata direi di buttarti sulla P5 |
| inviato il 30 Ottobre 2017 ore 18:45
grazie mille per le info ultima cosa ho trovato una Em5 mark I a 390€ e una P5 a 300€ entrambe con meno di 5000 scatti...solo corpo ovviamente che mi consigliate? vorrei un nuovo (tipo una em10 mark II) ma servono dai 550€ in su e non li ho al momento. |
| inviato il 30 Ottobre 2017 ore 18:54
Ho comprato una em5 prima serie a quel prezzo corredata di 12-50 e batteri grip originale. Non posso fare che consigliartela, anche perché è un vero carrarmato |
| inviato il 30 Ottobre 2017 ore 20:09
cioè a 390€ l'hai presa con il 12-50? e battery grip ?? |
| inviato il 30 Ottobre 2017 ore 20:20
Io ti consiglierei la EM10 mk II. E' praticamente una reflex in miniatura con funzioni e ghiere dedicate e rapide da trovare: non sembra nemmeno una entry level! Ho avuto anche una EP-L in passato, quindi qualche anno fa, meno performante della attuale 8, ma mi innervosiva dovere andare alla ricerca di tante funzioni solo via menù, cosa che mi faceva perdere molto tempo e occasioni di foto (oltretutto i menù Olympus sono tra i meno intuitivi e più ostici). E poi, per me, la mancanza del mirino è assolutamente insopportabile, da fotografo della domenica (io, infatti la mia EP-L la corredai subito di un mirino aggiuntivo: non è possibile fare fotografia seria, trovare bene la composizione, concentrare lo sguardo solo guardando il display e anche impugnare la fotocamera è innaturale,a braccia semidistese, guardando lo schermo.). La EM 10 è un'ottima macchina: io la uso spesso quando non voglio portarmi dietro i chili della mia D800! E le dimensioni di EP-L e EM 10 sono praticamente identiche... |
| inviato il 31 Ottobre 2017 ore 7:54
Se guardi sul mercatino, il prezzo del solo corpo è più o meno sui 300. Io l'ho presa lì ed era tenuta benissimo. Se vuoi un minimo di garanzia devi rivolgerti a un negozio e i prezzi salgono di conseguenza |
| inviato il 31 Ottobre 2017 ore 9:00
Prendi la em10 mark1 Altrimenti per la em10 mark2 contatta RCE , senti che prezzo ti fanno sul nuovo, dovrebbero averle anche usate con 2 anni di garanzia |
| inviato il 31 Ottobre 2017 ore 9:21
Avevo preso la epl6, rivenduta dopo pochi mesi per prendere la em10 prima serie. Il mirino in condizione di luce forte era indispensabile per me |
| inviato il 03 Novembre 2017 ore 17:11
ok bene gracias!! per ora ho trovato solo una P5 e una Em10 mark II (la prima usata a 300€ con 4000-5000 scatti mentre la seconda nuova) tra le due salvo il mirino chi è migliore per: - rumore ad alte iso (1600-3200 non oltre) - chi ha più funzioni (tipo live composite ecc.) - batteria - portabilità (non posso ancora provarle con mano, qual'è la più "tascabile") |
| inviato il 03 Novembre 2017 ore 17:18
“ Che differenze ci sono tra questa PEN e la EM10 II ?? unica cosa che so è che la PEN sia senza mirino „ Il mirino è impagabile,solo per questa differenza non avrei dubbi sulla scelta... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |