RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Marocco e deserto







avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 20:12

ciao a tutti, a fine novembre partirò per fare qualche giorno in Marocco, in particolare a Marrakech come sede di arrivo di partenza e poi farò il tour nel deserto con le guide e soprattutto in groppa ai dromedari!!
Detto questo io ho una sony a6000 con il grandangolare di base, un sigma 60mm e il sony 55-210, quindi credo di essere apposto da questo punto di vista.
Sto comprando le batterie di riserva perché al momento ne ho solo due e ne vorrei magari altre 2 perché c'è la possibilità di fare video oltre alle foto.
Cosa importante alla quale uno come me che fa un viaggio per la prima volta in un luogo completamente diverso dal solito, come si protegge la macchina fotografica nel deserto da sabbia e polvere? C'è qualche accessorio in particolare?
Poi ci sarà sicuramente necessità di un treppiede, ma io quello "grosso" non vorrei portarlo, un gorillapod tipo quello della joby potrebbe bastare?
Per il viaggio in se ho comprato la guida del marocco della lonely, associata anche alle gallerie di juza, mi sembra perfetto

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 21:27

a dicembre gennaio in Marocco il cielo spesso è marroncino. Se vedi il cielo che ha sempre queste velature marroni-ocra significa che il vento tira su la sabbia.
In realtà non si tratta veramente di sabbia, ma di una cipria finissima che ha la capacità di penetrare ovunque. Se si tira su, non aspettarti un tempo da film di fantascienza. Semplicemente vedi l'aria appena meno tersa, e questa cipria si infila ovunque.
Quando successe mi ricodo che durò circa 3 giorni.
Non ci sono rimedi, non si può usare la fotocamera. Ma la mia sopravvisse, avevo una fotocamera meccanica a pellicola.
Puoi portarti dei sacchetti per uso alimentare e mettere tutto quello che vuoi proteggere in caso di "cipria volante". Se dovesse succedere metti prima quello che vuoi proteggere in un sacchetto, poi mettine un altro e fai molta attenzione alla chiusura.
Ricorda che se c'è stato questo vento poi non devi mettere la fotocamera dello zaino o marsupio eventuali che non hai protetto, perchè la strumentazione si prende la cipria che è finita nei contenitori.
Alcuni pantaloni, una volta tornati a casa, hanno continuato a cedere questa cipria fino al terzo lavaggio...

Quindi come hai capito tutto va un po' sul fattore c., dipende dalle condizioni meteo e dalla vicinanza al deserto.

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 22:12

Ho capito, cipria cattiva MrGreenMrGreen
Hai fatto bene a dirmelo perché non molto incosciente in queste cose!
Per il resto se è tutto molto limpido non ci sono problemi o particolari precauzioni?

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 9:14

diciamo che il fattore c. non era inteso come cipria. MrGreen

che dipende dal meteo.
Non è nemmeno detto che con il cielo velato il problema ci sia. Dipende dall'umidità, dal vento. Ma se si verifica lo vedi e in quel caso meglio sospendere e impacchettare subito l'attrezzatura.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 12:25

Quoto integralmente Ooo che ha già sinteticamente detto tutto, quando ci sono andato in moto mi sono portato dietro solo una Nikons V, se entra acqua non entra neanche cipria, ora dopo circa 10 anni torno ed anche se solo a Fez mi porto dietro una Leica IIIf (del 1954) si sa mai .....quella scatta sempre.

Invece sarei interessato a sapere se ti sei appoggiato a qualche tour operator o cosa, perché vorrei portarci la mia attuale compagna

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 16:33

Devo preoccuparmi anche della mia d7200 quando cè questo tempo? Danneggia o sporca? Meglio un economico 35 fisso al posto degli zoom che fan da aspirapolvere o meglio non usare niente?

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 16:42

Andrò a dicembre sono interessato alla discussione

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 17:23

ragazzi, se vi capita quella cipria non c'è nulla da fare.
io ero a pellicola dia con la yashica 2000 e non la aprii.
feci per caricare e scattare e fece CRACK!
Credevo di averla rotta invece continuò a fare rumori strani, ma poi riprese fluida.
il ricordino fu alcune diapositive con rigature orizzontali dovuti al trascinamento.
potete immaginare cosa succederebbe alle ben più delicate digitali.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 18:01

Invece sarei interessato a sapere se ti sei appoggiato a qualche tour operator o cosa, perché vorrei portarci la mia attuale compagna


è ancora tutto in evoluzione, nel senso che ho bloccato i voli e gli alberghi, mentre sto cercando tramite dei locali che ho conosciuto per vie indirette di farmi consigliare il miglior tour operator per queste attività, la condizione migliore visto che sono con la mia ragazza che non è proprio contenta di stare molto tempo nel deserto MrGreen , sarà fare 3 giorni, fino a merzouga e ritorno a marrakech, il tutto con 1 notte nel deserto in tenda, e l'altra in un riad nel deserto.
Penso che prenoterò con altre persone che ovviamente non conosco, quindi in gruppi, anziché richiedere il servizio privato solo per noi 2, sia per un fattore economico visto che sono studente e sia perché è più caratteristico secondo me. ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 19:37

Chiaro, allora magari fammi sapere al rientro cosa hai trovato.

Terzo aggiungerei il fattore sicurezza, sono molto ospitali, ma ricorda sei sempre in un paese africano quindi in un'escursione di più giorni meglio muovere in gruppo di turisti che con guida privata

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 19:42

Sempre perfettamente d'accordo con Ooo, se prende quella cipria finissima si infila ovunque, certo il cambio obiettivo peggiora le cose esponendo il sensore ancora di più, gli zoom permettono di non cambiare obiettivo, ma non quelli a pompa che fanno da aspirapolvere.

Ciò non toglie che quella sabbia finissima come la cipria entra ovunque anche non aprendo niente

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 19:43

il punto peggiore è Ceuta dal punto di vista burocratico.
Fare sempre notifica alla gendarmeria del proprio spostamento da una città all'altra.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 19:46

Ricordatevi anche di portarvi dietro un elenco del materiale che portate con voi (marca, modello e matricola) e di farvelo timbrare in dogana per dimostrare al rientro che è materiale uscito con voi .....si sa mai

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 20:06

Cosa usare per proteggere la camera dalla cipria?

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 23:44

Come ha già scritto Ooo busta per alimenti ben chiusa e poi un'altra che chiuda la prima busta e la macchina.....oppure aggiungo una custodia impermeabile (meglio subacquea) se disponibile per la tua

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me