| inviato il 12 Ottobre 2017 ore 22:11
Mi dispiace molto...ti leggo da tantissimo tempo... Spero tu riesca comunque a trovare un modo per continuare a fotografare... Per il resto non posso aiutarti: io sono passato alle ML ! |
| inviato il 12 Ottobre 2017 ore 23:27
Buonasera. Mi spiace per i suoi problemi di salute. Sul lato fotografico non posso dire nulla sulla 200d che non possiedo ma qualcosa sulle ottiche. Ho un 50 mm f/1.8 STM che, a mio parere, è leggero e potrebbe essere utile per i limiti imposti dalla salute. Forse per ridurre i pesi sarebbe meglio puntare a focali fisse ma, a parte il cinquantino, non ne ho altre. Il mio è solo un ragionamento logico pensando anche a me e a gestione pesi (ok non per salute ma volendo andare in montagna non posso portarmi tutte le ottiche zoom che voglio! ). Buona serata. |
| inviato il 13 Ottobre 2017 ore 17:12
Ciao, mi dispiace per il "lutto" :/ Comunque se posso consigliarti un Sigma 17/50 f2.8 ? Potresti farci sia paesaggio sia ritratto. Tanto se usi la 1300D non ti serve un obiettivo al livello del 135 f2.. Buona Fortuna per tutto Stefano |
| inviato il 13 Ottobre 2017 ore 18:23
Mi dispiace tantissimo per i tuoi guai con la schiena,e te lo dice uno che ne ha anche lui tanti con la schiena,d'ogni tipo.Sto maturando anche io un cambiamento,pur essendo che oggi ho solo un 28-105 ed un sigma 10-20 piu una 7D come la tua e non ho le tue ottiche,anche perchè prevedendo il peggioramento non ho fatto grossi acquisti.Io sto maturando addirittura l'idea di passare ad una Canon della serie G,ma sono molto indeciso a mollare il mondo reflex,e per ora glisso,ma so che se vorro continuare a scattare dovro decidermi.Ti faccio tantissimi auguri,per la tua salute. Un saluto Alessandro. |
| inviato il 02 Gennaio 2018 ore 7:48
mi spiace per la tua schiena, ma fossi in te ci ripenserei e prenderei in considerazione la sony A7rII o III. pesa solo 625 grammi, e con due o tre fissi sei a posto per i prossimi 100 anni. inoltre per le sue caratteristiche è più che ottima per le foto di strada che ho letto ami tanto. in ogni caso è eccelsa per le riprese al chiuso e per i paesaggi che, come ho visto dalla tua galleria, ami riprendre. un saluto |
| inviato il 02 Gennaio 2018 ore 8:46
accidenti Fast mi dispiace apprendere queste notizie... nn posso aiutarti nella scelta del nuovo corredo ma se puoi mantieni il 135! io ho dismesso tutto il corredo FF passando a fuji ma ho mantenuto una 5DmkI e il 135 per lavori che nn richiedono carico su spalla (studio o cmq situazioni in cui non ce bisogno di camminare) come dici tu un ottica davvero meravigliosa, io la terrei anche solo da esporre in vetrina |
| inviato il 02 Gennaio 2018 ore 9:07
Ciao Fastgiaco, brutta bestia la schiena!!! Mi spiace molto. Mi accodo al suggerimento di Atibo. Io ho una A7r, che pesa solo 465g. Se stai attento a cosa le metti davanti, riesci davvero a contenere il peso. Sicuramente la serie III è meglio, ma purtroppo il peso sale a 657g... in compenso ti si alleggerisce il borsello, per cui le cose si compensano Ciao, Roberto |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 11:30
Vi ringrazio e forse n0n escludo lacsoluzione di uma ML...chissà |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 15:35
Buonasera, Io mo trovo benissimo con il canon 24mm f 2.8, obiettivo fantastico, ottimo rapporto qualità prezzo, luminoso e, ovviamente, leggerissimo! In bocca al lupo! |
user104642 | inviato il 07 Gennaio 2018 ore 17:02
“ Vi ringrazio e forse n0n escludo lacsoluzione di uma ML...chissà „ Ti faccio i miei auguri per risolvere con i problemi di schiena Vedendo il tuo modus di fotografare sono certo che non sentirai la mancanza della reflex, le ML faranno lo stesso (avevo un corredo Canon con una serie di obiettivi serie L...venduto tutto e passato a Olympus) con il vantaggio di non affaticare la schiena (impara a tenere la macchina legata al polso e non con quella orribile tracolla ) |
| inviato il 20 Gennaio 2018 ore 9:39
“ Vi ringrazio e forse n0n escludo lacsoluzione di uma ML...chissà;-) „ Credo che sia la migliore soluzione, e ti assicuro che non è una soluzione di compromesso. La resa delle attuali M/L è molto alta e il peso è davvero limitato. Ti auguro di trovare un po' di sollievo con la schiena. |
| inviato il 20 Gennaio 2018 ore 10:13
Mi dispiace per la tua attuale situazione, davvero molto, penso anche io che ripiegare sua una ML sia una buona soluzione, tanti auguri per tutto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |