RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Purtroppo devo liberarmi delle mie macchine e obbiettivi per gravi motivi di salute


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Purtroppo devo liberarmi delle mie macchine e obbiettivi per gravi motivi di salute





avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 17:02

Nonostante un intervento (il terzo) alla colonna vertebrale non sono riuscito a risolvere che mooolto parzialmente i problemi alla schiena che mi affliggono da circa 20 anni... Praticamente non posso tenere in mano più di un Kg di roba e, considerando che solo la 7d o la 5d stanno circa sui 700/800 gr.Cool il neurochirurgo mi ha detto che non ritiene "intelligente" girare con obiettivi tipo 70/200 2,8 o similari...Sigh!.
Non voglio certamente rinunciare a fotografare del tutto, soprattutto ora che ho una nipotina di 2 anni... Mio figlio ha una 1300d e ho visto che con un 17/55 3,5/4,5 riesco a non affaticarmi troppo...
Chiedo a chi l'ha o la conosce bene come è la 200d e quali obiettivi "leggeri" non L ovvio, ma discreti possono accompagnarla rimanendo in un ordine di mm. (dal 15 a 135) e peso adatti alle mie problematiche...
Non prendo in considerazione le "ml" perchè non ritengo possano sostituire le reflex (è una questione psicologica mia, lo so...ConfusoSorry)

Tra qualche giorno, quando avrò elaborato il "lutto" metterò in vendita le mie ottiche serie L; sono moooolto indeciso se vendere il 135/2 anche se da solo pesa i famosi 700 gr. ma quest'ottica mi ha stregato da sempre....

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 22:11

Mi dispiace molto...ti leggo da tantissimo tempo...
Spero tu riesca comunque a trovare un modo per continuare a fotografare...

Per il resto non posso aiutarti: io sono passato alle ML !;-)

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 23:27

Buonasera.
Mi spiace per i suoi problemi di salute.
Sul lato fotografico non posso dire nulla sulla 200d che non possiedo ma qualcosa sulle ottiche.
Ho un 50 mm f/1.8 STM che, a mio parere, è leggero e potrebbe essere utile per i limiti imposti dalla salute.
Forse per ridurre i pesi sarebbe meglio puntare a focali fisse ma, a parte il cinquantino, non ne ho altre. Il mio è solo un ragionamento logico pensando anche a me e a gestione pesi (ok non per salute ma volendo andare in montagna non posso portarmi tutte le ottiche zoom che voglio! Cool ).
Buona serata.

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 17:12

Ciao, mi dispiace per il "lutto" :/

Comunque se posso consigliarti un Sigma 17/50 f2.8 ? Potresti farci sia paesaggio sia ritratto. Tanto se usi la 1300D non ti serve un obiettivo al livello del 135 f2..

Buona Fortuna per tutto

Stefano

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 18:23

Mi dispiace tantissimo per i tuoi guai con la schiena,e te lo dice uno che ne ha anche lui tanti con la schiena,d'ogni tipo.Sto maturando anche io un cambiamento,pur essendo che oggi ho solo un 28-105 ed un sigma 10-20 piu una 7D come la tua e non ho le tue ottiche,anche perchè prevedendo il peggioramento non ho fatto grossi acquisti.Io sto maturando addirittura l'idea di passare ad una Canon della serie G,ma sono molto indeciso a mollare il mondo reflex,e per ora glisso,ma so che se vorro continuare a scattare dovro decidermi.Ti faccio tantissimi auguri,per la tua salute.
Un saluto Alessandro.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 10:30

Grazie a tutti (per andros 51 purtroppo io da sempre ho la maggioranza di ottiche LTriste)
x Kronplatz: si, hai ragione i fissi sono la soluzione più logica...in fondo io sono nato fotograficamente con il "trio" classico e cioè 28/50/135 e non ho mai dovuto rinunciare a nessuna foto";-) quindi penso che riotornerò alle origini...
Tendo alla 200d perchè mi pare che abbia un giusto compromesso tra qualità e leggerezza... Sono mesi che rimando sempre la vendita sperando in un miglioramento, purtroppo sia il nervo sciatico che il crurale ogni 3x2 mi costringono al bastone che, anche se da passeggio "incasina" non poco il fotografare...pazienza nella vita c'è di peggio...;-)
Comunque se altri hanno suggerimenti in merito a macchina e agli obiettivi...sono i benvenuti;-)

x Runner: grazie, scrivo poco ma ti leggo molto spesso e apprezzo le tue foto...:-P

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2018 ore 7:48

mi spiace per la tua schiena, ma fossi in te ci ripenserei e prenderei in considerazione la sony A7rII o III.
pesa solo 625 grammi, e con due o tre fissi sei a posto per i prossimi 100 anni. inoltre per le sue caratteristiche è più che ottima per le foto di strada che ho letto ami tanto. in ogni caso è eccelsa per le riprese al chiuso e per i paesaggi che, come ho visto dalla tua galleria, ami riprendre.
un saluto

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2018 ore 8:46

accidenti Fast mi dispiace apprendere queste notizie...
nn posso aiutarti nella scelta del nuovo corredo ma se puoi mantieni il 135!
io ho dismesso tutto il corredo FF passando a fuji ma ho mantenuto una 5DmkI e il 135 per lavori che nn richiedono carico su spalla (studio o cmq situazioni in cui non ce bisogno di camminare)
come dici tu un ottica davvero meravigliosa, io la terrei anche solo da esporre in vetrina

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2018 ore 9:07

Ciao Fastgiaco,
brutta bestia la schiena!!! Mi spiace molto.

Mi accodo al suggerimento di Atibo. Io ho una A7r, che pesa solo 465g. Se stai attento a cosa le metti davanti, riesci davvero a contenere il peso. Sicuramente la serie III è meglio, ma purtroppo il peso sale a 657g... in compenso ti si alleggerisce il borsello, per cui le cose si compensano MrGreen

Ciao, Roberto

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 11:30

Vi ringrazio e forse n0n escludo lacsoluzione di uma ML...chissà;-)

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 15:35

Buonasera,
Io mo trovo benissimo con il canon 24mm f 2.8, obiettivo fantastico, ottimo rapporto qualità prezzo, luminoso e, ovviamente, leggerissimo!
In bocca al lupo!

user104642
avatar
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 17:02

Vi ringrazio e forse n0n escludo lacsoluzione di uma ML...chissà

Ti faccio i miei auguri per risolvere con i problemi di schiena ;-)
Vedendo il tuo modus di fotografare sono certo che non sentirai la mancanza della reflex, le ML faranno lo stesso (avevo un corredo Canon con una serie di obiettivi serie L...venduto tutto e passato a Olympus) con il vantaggio di non affaticare la schiena (impara a tenere la macchina legata al polso e non con quella orribile tracolla Confuso )

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 16:00

Provo a fare un'analisi molto razionale e disincantata.

1) devi alleggerire il corredo
2) penso tu abbia un discreto patrimonio in attrezzature (usi disinvoltamente il plurale parlando delle ottiche L...;-);-);-))
3) sei abituato a elevati standard di qualità, sia costruttiva che prestazionale.

La mia deduzione è che non vale la pena di mettere in piedi degli accrocchi, delle soluzioni tipo "una scarpa e una ciabatta".
Via il dente, via il dolore.
Eliminare tutto il corredo Canon e voltare pagina: con la rilevante cifra che comunque realizzerai vendendo bene e senza particolare fretta il tuo pregiato corredo, potrai comprarti (magari d'occasione... perchè no?) un ottimo corpo MFT e due-tre ottiche di alta qualità e ingombro limitato, che ti permetteranno di dare retta sia al medico che al tuo pancino...

Mi sembra proprio il caso di andare dove ti porta la "crapa" e non il cuore...

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2018 ore 9:39

Vi ringrazio e forse n0n escludo lacsoluzione di uma ML...chissà;-)


Credo che sia la migliore soluzione, e ti assicuro che non è una soluzione di compromesso.
La resa delle attuali M/L è molto alta e il peso è davvero limitato.

Ti auguro di trovare un po' di sollievo con la schiena.






avatarsupporter
inviato il 20 Gennaio 2018 ore 10:13

Mi dispiace per la tua attuale situazione, davvero molto, penso anche io che ripiegare sua una ML sia una buona soluzione, tanti auguri per tutto. Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me