JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Avendo il 24-70LII non sono mai stato particolarmente interessato a quest'ottica se non per la presenza dello stabilizzatore! Oggi stavo leggendo una sua review ed ho scoperto che è anche un cesso di ottica... praticamente inutilizzabile a TA!
Guardate qui
F2.8
F4
CA a vagonate
Che lo rendono inutilizzabile per riprese notturne
...e comportamento in controluce decisamente particolare
Anche perché il 24-35 f/2.0 Art pare invece essere ottimo. Non ce l'ho, quindi non parlo per esperienza personale, ma dicono essere molto buono. Vero è che l'escursione è minima. E' come avere un grandangolo "flessibile" piuttosto luminoso...
“ una lente 2.8 che devi chiudere ad almeno F4 per avere un risultato decente per me non ha alcun senso... „
allora anche il Nikon è un cesso perchè a 2.8 è morbido come questo se non di più! Poi non si sa che percentuale del fotogramma sono queste foto, un conto se è il fotogramma pieno, il 100% o il 200% e con che macchina 12mpx, 24mpx, 36,mpx, 45mpx, 54mpx, APS o FF...Un test così è assolutamente inutile... Ora non sara l'art più riuscito ma da qui a definirlo un cesso...
user4758
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 11:45
Gabriele leggi l'articolo e avrai tutte le risposte...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.