| inviato il 07 Ottobre 2017 ore 14:47
“ Dxo ha detto che il sensore della D850 è il migliore in circolazione, il resto è fuffa per invidiosi... il tutto unito ad af performante e 9 scatti al secondo.. il resto è fuffa! „ basta, ho fatto richiesta a juza di cancellarmi l'account !!! |
| inviato il 07 Ottobre 2017 ore 14:53
la differenza con la d810 è poco/niente....il99% della qualità d'immagine,e a quanti ISO scatti dipende sempre e solo dal parco ottiche che finiranno in borsa... |
| inviato il 07 Ottobre 2017 ore 14:56
“ basta, ho fatto richiesta a juza di cancellarmi l'account !!! „ credevo che ci fosse una funzione nel forum per cancellare l'account, non pensavo che si dovesse chiedere il permesso a Emanuele Ti prego Zen resta |
| inviato il 07 Ottobre 2017 ore 15:04
grazie Zen |
| inviato il 07 Ottobre 2017 ore 15:06
Assolutamente devi restare ! 1) sei uno dei pochi canoisti simpatici 2) hai dei bellissimi avatar 3) ci piace farti rosicare |
| inviato il 07 Ottobre 2017 ore 15:32
Tradotto bene cosa significa??? |
| inviato il 07 Ottobre 2017 ore 15:34
@Eru Scusa se scrivo solo ora ma mi ero perso la tua risposta. Credo che i prezzi di ritiro siano troppo bassi. Girando in rete ho trovato valutazioni minime di 1300€ per la d500 e 1800€ per la d810. Ti parlo di valutazioni minime perchè fotocamere tenute bene hanno quotazioni più elevate. Naturalmente tutti prodotti con garanzia EU non d'importazione extra EU. La D500 extra EU sta nuova a 1350€ circa |
| inviato il 07 Ottobre 2017 ore 15:34
in soldoni che una macchina come la D850 migliora anche le ottiche "normali" e non ha bisogno di lenti spaziali |
| inviato il 07 Ottobre 2017 ore 15:45
La D850 è una gran bella macchina, su questo non ci piove. Ma resto comunque del pensiero che chi con la D810 ci paga le bollette, non ha senso che si sposti sulla nuova cocca di mamma Nikon. Specifico: se fino a "ieri" ha guadagnato il pane tutti i giorni con la 810, ora che è uscita la 850 il pane non lo riesce più a guadagnare? Non credo affatto. Se invece cosi fosse, prego a questi signori di cederla a me la loro d810. Se invece è l'amatore (più della metà della gente che scrive), allora il passaggio alla 850 sarà esclusivamente per far la gara di "dimensioni" con gli amici o (come succede sulla pagina nikon su facebook) postare foto in continuazione della 850 su un tavolo, sul letto, sul mobile, con la tracolla piegata, con la tracolla distesa etc. Amen. |
| inviato il 07 Ottobre 2017 ore 15:46
Bene... Crolleranno le quotazioni di d800/810 perché nessuno leggerà i dettagli e quindi si fermeranno imbambolati davanti punteggio 100 correndo poi a comprare la d850... |
| inviato il 07 Ottobre 2017 ore 15:53
“ inviato il 07 Ottobre 2017 ore 15:34 in soldoni che una macchina come la D850 migliora anche le ottiche "normali" e non ha bisogno di lenti spaziali Segnala post | Blocca Utente „ Quindi anche il mio 600 FL dovrebbe beneficiarne!? |
| inviato il 07 Ottobre 2017 ore 15:55
La D850 migliora tutto. Se ci scatti in una giornata nuvolosa, di colpo fa uscire il sole |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |