RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DxO ha esaminato la D 850: ha sbaragliato tutti, è la prima a beccarsi 100


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » DxO ha esaminato la D 850: ha sbaragliato tutti, è la prima a beccarsi 100





avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 10:46

DxO ha esaminato la D 850 e l'ha trovata la migliore di tutto il resto del mondo come sensore, gli ha dato 100 come punteggio globale ( la D 810 è a 97).

Per me, 46 Mpx sono non solo inutili, ma dannosi, danno dei problemi, ma il sensore è buono, hanno fatto un capello meglio anche della D 810.

www.dxomark.com/nikon-d850-sensor-review-first-dslr-hit-100-points/

La Gamma Dinamica è la stessa della D 810, 14,8 stop.

Il Rumore è un po' maggiore, il 18% ce l'hai a 2660 ISO, mentre la D 810 a 2853 (circa l'8% in più)

La Profondità di Bit Colore è un pochno migliore, 26,4 contro 25,7 ( un'inezia strumentale, il 2,7 % in più della D 810)


In pratica l'immagine è la stessa della D810, con un capello di rumore in più, ma la risoluzione è più elevata, e dunque gli hanno dato un punteggio un capello più alto.

Come avevo già scritto qui, alcuni giorni orsono, io avevo rilevato un filo di rumore in più sulla D850, rumore a bassi ISO, facendo il fotoritocco su circa 20 RAW della D 850, mentre la gamma dinamica l'avevo trovata identica.

A parer mio, se uno ha D 800/D800e un cambio lo merita, ma se uno ha D 810 fare il cambio è ridicolo.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 10:55

Uelà! Tutti a guardare il presunto rumore ma in ogni confronto aveva una tenuta cromatica e del dettaglio prodigiosa rispetto a qualunque altro sensore

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 10:58

Il miglioramento della gamma dinamica a iso medio-elevati ben si sposa con le caratteristiche tecniche che gli hanno dato (9fps, af 153 punti)... gran macchina davvero! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 10:59

Per me 46 mpx sono estremamente utili....

14.8 di gd veramente incredibile, con quelle caratteristiche
Mi aspettavo un pelo meglio sul rumore....Su carta la 5d4 è leggermente meglio....

Ma sarò 1/8 di stop, per cui del tutto impercettibile...
In sostanza la fotocamera che vorrei facesse canon....

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 10:59

E Sony muta MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 11:03

A parer mio, se uno ha D 800/D800e un cambio lo merita, ma se uno ha D 810 fare il cambio è ridicolo.


Per usarla in paesaggistica e ritratti decisamente sì... per tutto il resto non c'è paragone, decisamente meglio la D850 grazie alla raffica e all'autofocus. ;-)

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 11:05

Porca paletta che macchina.
Peccato che con solo 4 metri di marea si rompa.
Per me non vale il cambio con le mie d5300 e d80.
MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 11:06

"....ma in ogni confronto aveva una tenuta cromatica e del dettaglio prodigiosa rispetto a qualunque altro sensore "

Ma....ti senti bene?

La "tenuta cromatica" è la stessa della D 810, meno del 3% non lo vedi mai e poi mai in immagine, è solo strumentale, e potrebbero avere tolleranze di misura.

La "tenuta del dettaglio prodigiosa" immagino sia la risoluzione, che si misura in risoluzione lineare, un pochino più alta della D 810.

Quei numeri di DxO ci dicono che come immagine la D 810 è un pochino meglio della D 850 ai bassi ISO, migliore per il rumore, tutto resto uguale, ma con risoluzione un pochino più bassa.

DxO NON tiene poi in conto micromossi, etc. fa le prove sul cavalletto ovviamente, ma chi va a spasso con la fotocamera al collo, NON sempre ha il cavalletto a portata di mano, per non dire che non ce l'ha mai, e se scatti senza cavalletto e con ottica normale e chiusa a valori da tutta apertura fino ad F 11, non andiamo a parlare chiusa di più, la risoluzione maggiore della D810 te la sogni, ma in compenso ti becchi più micromossi.

La D 850 è per uso specialistico.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 11:08

Io mi sento benissimo, tu mi sa non tanto MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 11:09

"Io mi sento benissimo,"

Ed allora, parlando di prodigi, non sai capire quei numeri, semplicissimo!

La D 850 ha un filo di risoluzione in più della D 810, ma è più rumorosa, e si vede, sopra il 5% si vede il rumore.

All'anima del prodigio!

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 11:10

ahahahaha la stai prendendo peggio di quel che si temeva. Comunque mi resti simpatico;-)

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 11:13

La D 850 è per uso specialistico.


Se la d850 è per uso specialistico la d810 è per uso specialisticissimo...

Non capisco il ragionamento secondo cui il 20% in più di risoluzione la rende specialistica e un autofocus nettamente migliore (e ovviamente relativa raffica) non la rende all round....Davvero, non seguo il ragionamento....

Davvero un incremento di 9 mpx può causare un aumento dei micromossi così drastico?
Sono scettico....

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 11:21

Hanno fatto un sensore, in pratica, come quello della D810 ma con 46 Mpx, invece che 36, un capellino più rumoroso, con la gamma dinamica ad alti ISO uguale, sempre differenza strumentale, inezia, come la profondità di bits:

www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#Nikon%20D810,Nikon%20D850

I miglioramenti NON sono sulla qualità d'immagine, sono sull'AF, a chi interessa, sul display mobile e sull'elettronica più evoluta.

Guardando la situazione fuori tutto, la tecnologia CMOS di sensore è ferma al palo ormai da 4 o 5 anni, non c'è nulla di nuovo sotto il sole, le prestazioni di QI sono le stesse di 4 - 5 anni fa, non è migliorato assolutamente nulla di visibile in stampa anche grande come un A2, nulla, la D850 non ha dato alcun contributo visibile.

Bene.

Altro fatto che mi dice di non sput tanare soldi inutilmente alla ricerca di QI migliore oggi in 35 mm, è la ricerca dell'Araba Fenice.

La D 850 per la QI non ha cambiato assolutamente nulla rispetto a 4 - 5 anni fa, se vuoi QI migliore devi cambiare formato, andare su formati più grandi.


avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 11:30

La D 850 per la QI non ha cambiato assolutamente nulla, devi cambiare formato


Ok....
Ma ha messo a disposizione la migliore qi sul mercato anche a chi fa foto d'azione, creando una macchina molto più all round, con qi elevatissima e un af di buonissimo livello affiancato da una raffica che con battery grip è valida anche per i profesionisti dell'azione....
Il tutto con una risoluzione che permette crop spinti e consente di beneficiare dei vantaggi di un corpo apsc (fattore crop) mantenendo una qi da ff di altissimo livello....
Tanta roba...

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 11:40

A parer mio, se uno ha D 800/D800e un cambio lo merita, ma se uno ha D 810 fare il cambio è ridicolo.


si ok non devi cambiare la D810, vai tranquillo, non devi convincere nessuno, non manterrà più valore MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me