RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax k1 delucidazioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pentax k1 delucidazioni





avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 22:43

Ciao a tutti, volevo capire il mondo Pentax e in particolare quello della k1.
Controllando sul sito, da quello che capisco, la Pentax ha soltanto 4 ottiche fisse (escludo gli zoom) le 3 versioni limited e poi un 50 della vecchia serie. È possibile che sia cosí o mi sono perso qualcosa?

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 22:57

Si, ti sei perso parecchio

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 23:16

Ahahah... Apposto.. quali ottiche monta? Intendo solo Pentax. Le sigle sono SMC?

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 18:28

Controllando sul sito, da quello che capisco, la Pentax ha soltanto 4 ottiche fisse (escludo gli zoom) le 3 versioni limited e poi un 50 della vecchia serie

Effettivamente se si da importanza alle sigle non ci si capisce molto.
Ad esempio vengono considerati stranamente DA anche il 200mm f/2.8 e il 300mm f/4 che in realtà coprono il pieno formato. Poi ci sono ottiche che in Italia non vengono più vendute o è difficile trovarle come il 35mm f/2 o il 50mm f/1.4. Poi ci sono quelle DA che nessuno vieta di usarle come fossero FA semplicemente selezionando da menù che la macchina deve considerarle FF.
Io ad esempio avevo già ottiche DA come il 40mm e il 70mm che uso come fossero FA e non c'è vignettatura.
In sintesi effettivamente ci si capisce poco MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 19:04

Queste sono tutte le ottiche che attualmente puoi trovare nuove per K-1.
Manca il Samyang 20/1.8 perché me lo sono scordato.




avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 19:06

Poi ovviamente ci sono tutte quelle usate, ma elencarle sarebbe parecchio difficile.
Pentaxforums (in inglese) ci ha provato e in gran parte ci è riuscito, ti consiglio di dare un occhio a quel sito se vuoi saperne di più.

Anche Pentaxiani.it gode di un ottimo database (in italiano), ma non così sconfinato come Pentaxforums.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 20:01

Il problema maggiore è che Sigma e Tamron non fanno più ottiche con attacco Pentax.

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 20:07

Non so Sigma (anche se mi pare abbia in ancora in catalogo ottiche con attacco K ) ma Tamron fa di sicuro il 70-200 f/2.8 non stabilizzato con attacco K e credo, sempre di Tamron, ci sia anche un 70-300.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 20:19

e credo, sempre di Tamron, ci sia anche un 70-300.

Il 70-300mm Tamron non lo conosco, però mi è capitato di vedere il 70-300mm sigma: una vera ciofeca. MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 21:38

Purtroppo tamron fa pochissime ottiche per pentax, il 70-300, il 90 macro e il 70-200 2.8.
Le altre ottiche tamron vengono vendute con marchio pentax al doppio del prezzo, vedi 15-30 e 24-70.
Anche sigma vende poche ottiche per pentax e alcune hanno difficoltà ad essere montate su k1 perchè rigano la macchina...

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 21:55

Comunque vedendo la lista pubblica da Abulafia non sembra averne poche. Guardando i prezzi non sembrano neanche eccessivi.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 22:02

in realtà la situazione è molto meno ottimistica di quella che sembra, nella lista molte ottiche sono per aps-c o solo manuali... mancano le migliori ottiche, tanto per dire... quasi tutta la serie sigma art

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 22:57

mancano le migliori ottiche, tanto per dire... quasi tutta la serie sigma art

Le Sigma serie art?
Tempo fa ho mostrato la foto sotto ad alcuni miei amici e uno di loro dopo aver espresso il suo giudizio mi ha domandato se avessi usato il sigma art. Ebbene c'è mancato poco che gli rispondessi male.
Se ti compri una Pentax non hai bisogno del 100 macro sigma:-)

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1348729&srt=data&show2=4&l=it

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 23:22

La serie sigma Art è spettacolare, lasciamo perdere i soliti discorsi, il fatto che Pentax non le abbia è veramente un gran peccato...

la foto che hai postato mi dice poco, personalmente non amo moltissimo il dfa 100 per quanto riguarda i colori...

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 1:27

Il corredo Pentax è sicuramente ottimo, ma mancano fissi f1.4 moderni e farebbero molto comodo certe alternative economiche ma di qualità come la serie Sigma Art/Sport e Tamron SP.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me