RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ci sono quelli che rispondono e quelli che si sentono troppo perfetti... tu chi sei ?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Ci sono quelli che rispondono e quelli che si sentono troppo perfetti... tu chi sei ?





avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 21:26

Professione fotografo... o è meglio dire "passione fotografo" ?
Neofita, scatto con la Nikon D5500 e mi diverto, ma quando la passione può diventare un lavoro ?
Nel mondo dei fotografi quali sono i modi e i metodi pratici per far diventare il tutto una vera professione?

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 23:22

Studiare tanto e fare altrettanta gavetta.

user94858
avatar
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 23:49

Studiare tanto e fare altrettanta gavetta.


Quoto, con un pò di fortuna se sei veramente bravo potresti ruscire ad affiancarti ad un professionista.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 7:45

Studiare tanto e fare altrettanta gavetta.


Aggiungerei anche investire molto

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 8:24

Studiare provate provare studiare, dopo di cge iniziare dal basso, con piccoli lavori per amici e parenti, non fermarsi ma, tentare ogni tecnica per non andare in difficoltà in nessuna situazione. Se vuoi lavorare in fotografia ti aspettano tanti sacrifici economici, e un lavoro h24 su te stesso e i tuoi probabili clienti. Io ho tentato ma non riuscivo a viverci purtroppo, ho avuto tantissime soddisfazioni ma purtroppo le bollette non possono aspettare. Un saluto Daniele

user94858
avatar
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 9:08

Aggiungerei anche investire molto


Non è detto, se sei veramente bravo puoi anche iniziare con poco e poi investire.

Il titolo er diverso ieri sera o sbaglio MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 10:00


Non è detto, se sei veramente bravo puoi anche iniziare con poco e poi investire.


Puoi essere veramente bravo ma fotocamere, ottiche, accessori, computer performanti, stampanti, studio, arredo, commercialista, sito web, pubblicità... ti servono e costano molto. Diciamo che fra tutto un 50.000€ almeno ci sta?

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 10:00

Investire moltissimo su se stessi vuol dire anche studiare aggiornarsi, ci sono migliaia di tutorial e si puo anche far da soli senza dubbio, ma qualsiasi worchshop di livelli aime ha un costo.
Poi che si.sono tanti bravi fotografi autodidatta è.un altro discorso, ma io con molta umiltà dico che poi la differenza si vede

user94858
avatar
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 10:06

Puoi essere veramente bravo ma fotocamere, ottiche, accessori, computer performanti, stampanti, studio, arredo, commercialista, sito web, pubblicità... ti servono e costano molto. Diciamo che fra tutto un 50.000€ almeno ci stanno?


Non ci capiamo leggi bene quello che ho scritto, uno non diventa fotografo di punto in bianco, se lui volesse iniziare potrebbe cominciare affincandosi ad un fotografo usando la D5200, che per qualche tempo, va benissimo se si dimostra all'altezza del lavoro.

Quello che dici te viene dopo ossia quando si metterà in proprio.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 10:39

Non ci capiamo leggi bene quello che ho scritto, uno non diventa fotografo di punto in bianco, se lui volesse iniziare potrebbe cominciare affincandosi ad un fotografo usando la D5200, che per qualche tempo, va benissimo se si dimostra all'altezza del lavoro.

Quello che dici te viene dopo ossia quando si metterà in proprio.


Diciamo che sono sempre meno i fotografi che si fanno affiancare da un futuro concorrente e che quei pochi pretendono, dopo averti fatto fare il facchino, posizionamento delle luci, pulizia studio..., che tu abbia un'attrezzature almeno decente quindi niente D5200. Comunque conviene iniziare con corsi seri di fotografia, in Italia c'è ben poco, poi affiancare un fotografo, se lo trovi e comunque se hai frequentato corsi seri nenanche servirebbe, e poi metterti in proprio

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 12:04

un fotografo buono che si fa affiancare, si fa affiancare GRATIS! purtroppo è cosi ed è la verità, sacrosanta GAVETTA, ma purtroppo poi prendere il volo in fotografia è davvero difficilissimo, secondo me per diversi motivi:

-concorrenza sleale (fotografo amatoriale che si improvvisa tale e regala le foto)
-svalutazione del lavoro (ma no con le foto ci arrangiamo tanto con cellulare vengono comunque bene e poi c'è mio cugino che ha una macchina reflex).
-a tu saresti il fotografo, ma con la tua macchina mi puoi fare un video?

la fotografia in italia per me è morta, rimangono ottimi fotografi. ottime scuole ottime, ma sbocchi professionali, ridotti veramente all' osso.
va avanti solo chi ha la fortuna di attacare un campo.


questo detto tutto per esperienza personale,

un saluto Daniele

user94858
avatar
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 13:30

Si può anche non essere d'accordo ma per come la vedo io il punto è che bisogna farsi il mazzo studiare e provare tanto prima di riuscire.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 13:52

Si è vero, gli sbocchi lavorativi sono all' osso, ma perché non tentare di "creare" un nuovo lavoro, con la fotografia, IN ITALIA?
Faccio sempre un esempio riportato da Marco Montemagno.
A Brighton un negozietto che vendeva peluche stava andando in fallimento, un bel giorno però gli si accese la lampadina.. Svuoto tutti i peluche e diede la possibilità alle persone, specialmente bambini, di riempirsi il proprio peluche e di vestirlo con vari vestitini diversi.
Ecco questo è un modo di come un negozio datato, quasi fallito, è riuscito a tirarsi su ed attirare migliaia di persone.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 13:59

Si è vero, gli sbocchi lavorativi sono all' osso, ma perché non tentare di "creare" un nuovo lavoro, con la fotografia, IN ITALIA?
Faccio sempre un esempio riportato da Marco Montemagno.
A Brighton un negozietto che vendeva peluche stava andando in fallimento, un bel giorno però gli si accese la lampadina.. Svuoto tutti i peluche e diede la possibilità alle persone, specialmente bambini, di riempirsi il proprio peluche e di vestirlo con vari vestitini diversi.
Ecco questo è un modo di come un negozio datato, quasi fallito, è riuscito a tirarsi su ed attirare migliaia di persone.


Hai pienamente ragione ma, a differenza del negozio di peluche, nella fotografia servono studio, esperienza e investimenti. Poi certamente se hai inventiva sei un passo avanti agli altri ma la fantasia e l'inventiva senza solide basi servono a ben poco.
Sull'andare all'estero mi riferivo alle scuole dove sono molto, ma proprio molto, più avanti di noi

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 14:00

Si può anche non essere d'accordo ma per come la vedo io il punto è che bisogna farsi il mazzo studiare e provare tanto prima di riuscire.


Direi che questa è la base

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me