| inviato il 01 Ottobre 2017 ore 15:34
salve ,ho un budget di 2000euro circa per corpo macchina e lente ,dovrò fare principalmente astrofotografia(via lattea) ,paesaggi naturali(albre ,tramonti,mare ,montagna).....secondo voi quale macchina e più adatta per questo tipo di fotografia ??? grazie |
| inviato il 01 Ottobre 2017 ore 16:00
dipende se vuoi comprare solo nuovo o accetti anche l'usato. Nel primo caso D610 con una lente |
| inviato il 01 Ottobre 2017 ore 16:16
Le macchine hanno all'incirca le stesse prestazioni sulle lunghe esposizioni e sulla gamma dinamica, hanno tutte e tre sensori della stessa tecnologia (Sony non BSI di penultima generazione) ma la K1 ha molta più risoluzione e visto che per questo tipo di foto non serve chissà quale AF, vai di K1. |
user69293 | inviato il 01 Ottobre 2017 ore 16:19
Sono tutte e 3 delle super reflex allo stesso livello, non ce n'é una migliore o peggiore. |
| inviato il 01 Ottobre 2017 ore 18:28
Nikon D750 Aumentando il budget K-1 + 15-30 (poco più di 3600€, prezzo Amazon) |
| inviato il 01 Ottobre 2017 ore 18:34
grazie mille a tutti per i consigli!!! |
| inviato il 02 Ottobre 2017 ore 8:12
La k1 ha la funzione astrotracer che serve proprio per fotografare la via lattea |
| inviato il 02 Ottobre 2017 ore 8:56
Aggiungerei che usandola in modalità posa B puoi esporre fino a venti minuti selezionando la durata dell'esposizione direttamente con la ghiera dei tempi evitando di usare un cronometro esterno come invece avviene con la maggior parte delle reflex. |
| inviato il 02 Ottobre 2017 ore 9:59
La Pentax K1 è decisamente la migliore, per questo uso, ma il budget è troppo striminzito anche per il solo corpo, figuriamoci corpo+lente. L'unica soluzione, per 2000 euro, è la D610 + 15-30 Tamron. |
| inviato il 02 Ottobre 2017 ore 10:49
Però alla K1 grazie all'astrotracer, se non si pensa a astrofoto più impegnative, basta un normalissimo cavalletto per essere già ok... |
| inviato il 02 Ottobre 2017 ore 11:00
Oppure d750 con un Nikkor 20mm 1.8 G, chiaramente import per questioni di budget |
| inviato il 02 Ottobre 2017 ore 11:25
Direi K1 tutta la vita....!!! Astrotracer.. pixel shift.. gamma dinamica paura... (Forse anche un pelo meglio della nuova 850.. ) super tropicalizzata... Qualcuna si comincia a trovare sui 1600-1700... ce da farci un pensierino...!!! Attacca qualcosa al budget... che almeno li spendi bene...!!! Ciao Paolo |
| inviato il 02 Ottobre 2017 ore 11:36
Molti mettono il solo tamron ma dimenticano il tokina 16-28 , una nikon d810 usata e rimani anche sotto le 2000 , con una macchina magari ancora in garanzia |
| inviato il 02 Ottobre 2017 ore 11:38
Il Tokina 16-28, per quel che so, soffre parecchio di coma, e non è particolarmente nitido a TA. Due elementi parecchio controproducenti per la via lattea. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |