| inviato il 27 Settembre 2017 ore 17:20
Salve a tutti, volevo condividere con voi la mia esperienza di stampa. NOn ho mai posseduto una stampante perchè non ne ho mai avuto necessità . Tempo addietro complice alcune necessità più la voglia di stampare qualche foto ho iniziato a guardarmi intorno. DEi costi non proprio economici delle cartucce ne ero già a conoscenza e iniziando a comparare qua e là ho notato un nuovo servizio in abbonamento di HP dove non è più necessario acquistare le cartucce ma si acquista un "numero di copie mensili" e le cartucce te le spediscono a casa senza altre spese aggiuntive . Senza entrare troppo nel dettaglio, i costi di gestione diventano fissi e puoi scegliere tra 3 piani: 50 copie a 2,99 EUro mensili, 100 copie 4,99 e 300 copie a 9,99. La figata è che ti considerano il numero di fogli a prescindere dall'inchiostro utilizzato, quindi converrete con me che, secondo questa logica, la stampa di foto diventa più vantaggiosa .Inoltre non ci sono altri costi aggiuntivi (a parte la stampante hp e la carta che ti devi comprare) e ti spediscono l'inchiostro a casa prima ancora che siano esaurite le cartucce. Quindi ho colto la palla al balzo e sull'Amazzonia, per meno di 70 Eurini circa ho comprato la stampante HP ink-jet quasi più entry-level del reame , ho attivato l'abbonamento (in promo con 3 mesi gratuiti al servizio) e ho anche preso un pacco di fogli HP 15x10 piu uno kodak A4 . Riguardo la qualità boh sarà che non ho mai stampato in casa fotografie, sinceramente sono stata piacevolmente sorpresa e finalmente posso togliermi lo sfizio di provare a stampare qualche foto senza dilapidare un capitale in inchiostro. Inoltre posso stampare fogli e documenti per uso quotidiano con un costo noto. Allego un jpg effettuato a 3 foto stampate su foglio lucido e vi assicuro che dal vivo è decisamente meglio! Se qualcuno è interessato lascio anche il link che dà diritto ad un altro mese gratuito al servizio per entrambi try.hpinstantink.com/rDhVS
 |
| inviato il 27 Settembre 2017 ore 21:22
Interessante st'iniziativa. Quindi stampare una foto in a4 o una semplice 10x15 è sempre considerato un foglio? |
| inviato il 27 Settembre 2017 ore 22:15
sì sì è lo stesso: conta la facciata del foglio a prescindere dal formato di stampa; che stampi 50 foto in A4 o che stampi 50 foto in formato 10x15 il costo legato alla mera stampa resta 2,99 nella'mbito del proprio piano di abbonamento! Unico appunto se stampi ad esempio un documento o qualsiasi altra stampa in fronte/retro su un unico foglio chiaramente te lo conteggia come 2 copie ! Inoltre quelle stampe di allineamento e di prova che a volte generano le stampanti in automatico non vengono conteggiate |
| inviato il 08 Ottobre 2017 ore 2:56
Ciao, dopo aver letto la tua recensione mi sono informato su questo servizio di cui non ero a conoscenza, e lo trovo molto interessante, specialmente nella stampa di foto! I miei dubbi sono più sulla qualità di stampa della stampante in sé...anche se dalle tue foto mi sembra assolutamente buona Se non sono indiscreto, che stampante hai preso? Io ho notato le envy, ma non trovo molte opinioni sulla qualità di stampa di foto. Hai provato a stampare anche su carta opaca e/o foto in bianco e nero? Grazie in anticipo |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 17:19
ciao Cinzia, potresti dare maggiori info? sinceramente non ho ben compreso il meccanismo.. devo pagare sempre i 2,99 euro al mese sia che faccio 50 stampe sia che non ne faccio nessuna? se stampo un 50 copie 10x15 o 50 copie a4, queste consumeranno inchiostro differente..chi comunica ad hp che ho finito l'inchiostro e soprattutto chi comunica quante copie ho stampato? Ti ringrazio |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 18:01
“ sempre i 2,99 euro al mese „ Sì, resta un abbonamento con una sorta di canone mensile. Se non stampi nel mese corrente, il mese successivo avrai a disposizione anche le copie di cui non hai usufruito nel solo mese precedente (per un massimo del doppio delle copie previste dal tuo abbonamento). L'abbonamento prevede una sottoscrizione on-line e con l'apertura di un account avrai a disposizione una tua pagina personale da cui puoi monitorare le pagine stampate, la fatturazione, modificare i dati, variare l'abbonamento. I fogli stampati e i livelli di inchiostro vengono monitorati in remoto perchè il vincolo è che la stampante sia collegata a qualche dispositivo con accesso ad internet durante la stampa. Comunque a secco di inchiostro non ti fanno rimanere perchè di solito spediscono un set sostitutivo prima che tu possa esaurire le cartucce o almeno per me è stato così. |
| inviato il 12 Ottobre 2017 ore 10:36
Penso proprio che mi butto. Solo per stampe a colori (il BN continuo a farlo stampare in lab). Non conoscendo il mondo hp non saprei su quale stampante indirizzarmi; sarei più propenso per la qualità che per caratteristiche della stampante stessa. |
| inviato il 12 Ottobre 2017 ore 16:08
Un altra domanda; per fare l'iscrizione serve una carta di credito. Io ho una postepay che si appoggia al circuito visa.. può andare bene? |
| inviato il 12 Ottobre 2017 ore 16:12
l'abbonamento è annuale o prevede un numero minimo di mesi? oppure è come netflix che paghi il mese che vuoi? (cioè se non paghi per quel mese non sei abbonato, quando paghi torni ad essere abbonato) |
| inviato il 12 Ottobre 2017 ore 16:22
L'abbonamento non è annuale, puoi disdirlo quando vuoi. Comunque luxor, sulla pagina postata da Cinzia c'è scritto tutto quello che stai chiedendo. |
| inviato il 12 Ottobre 2017 ore 16:36
Sfizzioso... tra le stampanti proposte dall'HP quale consigliereste come entry level nel mondo della stampa in casa? |
| inviato il 12 Ottobre 2017 ore 17:11
“ Sfizzioso... tra le stampanti proposte dall'HP quale consigliereste come entry level nel mondo della stampa in casa?MrGreen „ Mah.. io mi sto orientando verso la envy photo 7130, prima devo capire se la carta postepay viene accettata come pagamento mensile su circuito visa poi la prenderò direttamente sul sito hp; costa meno che da amazon. |
| inviato il 12 Ottobre 2017 ore 17:17
“ io mi sto orientando verso la envy photo 7130 „ Nel senso che meno di questa si buttano i soldi o ci sono alternative più economiche? Tipo, la HP DeskJet 3720?? |
| inviato il 12 Ottobre 2017 ore 17:28
Cosmo non saprei proprio.. anche io non conosco le stampanti hp. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |