RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a Fuji x-e3 ?







avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 12:10

Salve a tutti,
sono nuovo del forum (vedi piccola presentazione in www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2500852).
Vorrei passare da un sistema Panasonic (GX1 con vari obiettivi) a Fuji: mi attira molto infatti la modalità un po' "vintage" (io sono affezionato delle vecchie macchine e solo il fatto di utilizzare finalmente di nuovo la ghiera diaframmi per me vale tutto!).
Presa questa decisione si pone la scelta di quale modello prendere, scartando a priori la Pro2 per il prezzo.
All'inizio mi ero orientato sulla X-E2S, però viste anche le caratteristiche e i prezzi abbastanza interessanti della X-E3 in kit (visto che partirei da 0 per quanto riguarda le ottiche) stavo facendo un pensierino.
L'indecisione è tra il kit con il 18-55 (sicuramente versatile) e il kit con il 23 (prezzo molto interessante) acquistando poi a parte (usato) il 18-55.
Ogni suggerimento è benvenuto, soprattutto per confermarmi l'idea dell'utilizzo della ghiera diaframmi: è ben utilizzabile o è solo un simpatico giochino del quale poi ci si stufa ?

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 12:50

Ciao,

Ho la XT20 con i tre fissi XF f/2 18, 23 e 35.
Circa la ghiera dei diaframmi vai tranquillo, tra l'altro ha le posizioni intermedie a terzi di diaframma.

Enrico

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 13:09

Grazie per il primo commento: ho visto che i fissi hanno una ghiera diaframmi "tradizionali" mentre gli zoom come il 18-55 hanno una ghiera a scorrimento senza cifre: è comunque ben utilizzabile ?

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 13:17

Certo , hai la visione nel mirino e nel display del valore del diaframma. Per quanto riguarda l ' obiettivo..... Dipende da te e da cosa fotografi. Forse ti conviene partire con uno zoom ma il fisso ha tutto un altro gusto....

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 20:54

Ciao, anche io sono nuovo nel forum, e come te, a breve passerò da Canon a fuji xe3 con 18-55.
Anche se adoro le lenti fisse, prenderò il 23 e il 35 successivamente.
Peccato solo dover aspettare fino a metà ottobre

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 22:03

Buona sera a tutti.

La XE3 e' nella mia "wish list" del prossimo anno.
Personalmente prediligo le ottiche fisse perchè mi obbligano a pensare al taglio dell'immagine anzichè affidarmi all'obiettivo. Sulla mia XT20 è perennemente montato l'XF23, ad Agosto in Filippine avevo dietro sia lo zoom del kit che il 18mm (XF-R) fisso, alla fine hanno preso solo polvere, con il 23 ho fatto tutto.

Ecco una foto scattata lo scorso Agosto a Palawan con l'XF-23: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2501594&l=it

Enrico


user91788
avatar
inviato il 27 Settembre 2017 ore 22:21

Bella, io avrei aumentato un po' il contrasto.

user91788
avatar
inviato il 27 Settembre 2017 ore 22:28

Il 18-55 ultimamente non è facile da reperire nell usato

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 22:55

@Angelo: Grazie per l'apprezzamento Sorriso

Sulle foto di Street non mi piace intervenire oltre il recupero sulle ombre e poco altro.

Qui però ho calcato la mano Cool ma non è HDR: www.juzaphoto.com/me.php?pg=212121&l=it#fot2501673

Nella foto della festa del Barrio ho scattato a colori e poi in PP ho convertito in B&W con il mixer canali RGB, la cupola è stata scattata in simulazione ACROS e poi ritoccata pesantemente con GIMP (ho selezionato il cielo).

Enrico

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 23:09

@Alex: se fai Street la XE3 è perfetta e ti consiglio il fisso equivalente al 35mm (XF23/2 R-WR) che è notevole oppure il 18mm che essendo quasi un pancake rende la macchina facilmente occultabile in tasca e poco appariscente, il che per questo tipo di fotografia è un vantaggio non trascurabile.

Enrico

user6400
avatar
inviato il 30 Settembre 2017 ore 22:17

Peccato solo dover aspettare fino a metà ottobre


Sono arrivate ieri.
Qui un primo scatto al volo. Jpg della macchina senza ritocco:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2505014

user91788
avatar
inviato il 30 Settembre 2017 ore 22:30

Dove lhai trovata? Qui a Torino ancora niente. Anche amazon non ce lha.
Prime impressioni?

user91788
avatar
inviato il 30 Settembre 2017 ore 22:31

Mirino? Autoficus? Ergonomia?

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2017 ore 23:53

come è ? soddisfa le attese ?

user6400
avatar
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 5:41

Più che trovata presa dal mio solito spacciatore a Modena MrGreen

Premessa: ho xt2 e ho permutato la xe2 con la 3.
Premessa 2: lovvo la serie xe che ha costituito il mio ritorno in Fuji.
Premessa 3: avendola ritirata ieri pomeriggio sono veramente impressioni
Premessa 4: non sono tecnico e quindi abbiate pazienza. Anche per le risposte in quanto a breve inizia il mio turno di lavoro e quindi non potrò rispondere.

Mirino: come il precedente ma, purtroppo per me, ha una distanza pupillare inferiore e con gli occhiali da vista non riesco a vedere tutto il campo inquadrato senza adattarmi in contorsionismi. Siamo al limite. Avessero messo il rimpicciolimento con cornice nera come xt2 e sarei stato felice ma non c'è la funzione.

AF: molto molto molto reattivo, non meno di xt2, anzi.... persino il 35 1,4 pare viaggiare più spedito.

Ergonomia: ottima. Mi manca un po' il grip a cui ero abituato e che non è arrivato ancora ma devo dire che il giocattolino cade benissimo in mano.

Attacco cavalletto infelice perché blocca lo sportello pile.
Il touch, provato minimamente , non mi esprimo ancora. Tuttavia nessun problema ad usarlo al posto dei pulsanti rimossi.
A differenza di xt2 non hanno messo protezione all'attacco flash

Made in China Confuso

Scappo al lavoro, buona domenica!

Ps: qualità file direi che basta il link. Come xt2 e sorelle simili


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me