| inviato il 24 Agosto 2011 ore 11:28
Vedo che su Galaxia e' adesso a 1125 euro spedizione inclusa. Verso fine anno volevo acquistare un 70-200 e pensavo di prendere il Canon f4 stabilizzato (costo, ingombro e peso), adesso pero' questo Sigma e' sceso parecchio e si trova ad una cifra tutto sommato comparabile.. stabilizzatore ed f2,8 sono, insieme, una bella tentazione! Dal test di Juza sembrerebbe un'ottima lente, resta pero' ingombrante e pesante e manca di tropicalizzazione, e' un bel dilemma. Prima di tutto dovrei prenderne in mano uno ed attaccarlo alla mia 7D per capire se peso e dimensioni per l'uso che ne faccio siano accettabili o meno. Voi che ne dite? Io ho paura che con quello che pesa finisce poi che in occasione di girate e passeggiate rimarra' sempre nell'armadio a prendere polvere. Tenete conto che non vado poi tanto a fare uscite fotografiche vere e proprie ma ne approfitto quando mi capita, spesso sono con moglie al seguito e lo scopo principale dell'uscita e' tutt'altro che fotografica... Il 70-200 f4L IS inece si sa.. piccolo e compatto, leggero e tropicalizzato, nitidissimo, con lui non si sbaglia. Pero' lo sfuocato del 2.8, soprattutto su una APS-C, sarebbe interessante. Questa lente sembra non sfiguri poi tanto nel confronto con il nuovo Canon 2.8 IS II, almeno secondo il test di Juza, dovrebbe essere quindi molto nitida, sicuramente non meno del Canon F4, voi che ne dite? Qualcuno l'ha comprata? |
| inviato il 25 Agosto 2011 ore 15:22
Io l'ho comprato e devo dire che sono molto soddisfatto dell'acquisto! Attualmente lo uso con una 1000D e lo trovo sbilanciato, però a breve cambierò corpo macchina con una 7D. Anche io ero indeciso per gli stessi tuoi motivi ma utilizzandolo un po' mi sono reso conto di aver fatto la scelta giusta! Il peso non è un grosso problema e non è così enorme come potrebbe sembrare, l'autofocus lo trovo rapido e preciso, lo stabilizzatore davvero molto efficace e, a mia grande sorpresa, molto silenzioso (ci ho messo un po' per capire se era acceso perché prima ero abituato a quello del canon 70-300). Ho comprato pure i moltiplicatori della sigma: con l'1,4x non si nota quasi nessun peggioramento, con il 2x invece perde un po' di più e l'autofocus qualche volta non aggancia il soggetto ma rimane in entrambi i casi abbastanza veloce. Lo sfuocato lo trovo davvero bello ed è difficile trovarci grossi difetti, unico neo: non ha il selettore per limitare la distanza di messa a fuoco. Se hai bisogno di qualche info in più chiedi! |
| inviato il 25 Agosto 2011 ore 21:27
Anch'io sto valutando questo obiettivo...l'ho provato al photoshow e mi è sembrato molto valido. Volevo upgradare il mio 70-200 f4 canon a un f2.8 sempre canon, però l'idea di avere il 2.8 stabilizzato mi stuzzica, anche perchè come prezzo siamo lì...addirittura non mi ricordo da quale negozio online, però il sigma lo avevo trovato addirittura sotto i 1000 euro....tipo 970! |
| inviato il 02 Settembre 2011 ore 11:45
Del nuovo stabilizzatore Sigma che mi dite? Ho letto in giro che gli stabilizzatori Sigma sono spesso un po' lenti, che ci vogliono anche 2 o 3 secondi perche' siano a regime e/o super×le simili. Sono molto tentato.. se riuscissi a trovarlo sotto i 1000 euro forse smetterei di farmi tante domande. Se non mi sbaglio viene fornito gia' con anello adattatore, borsa per trasporto e paraluce vero? L'esemplare provato da dpreview sembra un po meno nitido di quello provato da Juza.. e poi la tropicalizzazione, porca miseria, ma due guarnizioni cosa costano? Non e' che voglia andare a scattare sotto i temporali ma e' una questione di robustezza e tranquillita' nell'uso "disinvolto" della lente. |
| inviato il 02 Settembre 2011 ore 11:53
Un'ottima lente, stabilizzatore ok, nitido pure e a un costo accettabile, direi che per la cifra che costa è un affare ! |
| inviato il 03 Settembre 2011 ore 2:34
900 e' un prezzaccio! Comunque penso di fare l'acquisto la prossima volta che tornero' in Italia, quindi tra qualche mese, magari scendera' ancora un poco. Pero' con Sigma ho avuto esperinze contrastanti, con un 30 f1.4 che va benissimo quando l'autofocus non fa le bizze... Se mi ricapita una esperienza simile lo vendo, faccio una croce su sigma e prendo il canon f4 is... |
| inviato il 03 Settembre 2011 ore 11:57
Io con Sigma mi sono sempre trovato bene...ho avuto il 30 1.4 e il 10-20 quando avevo la 400D, e ora che sono passato a FF ho preso il 50 1.4 e non ho assolutamente mai avuto problemi di messa a fuoco! |
| inviato il 03 Settembre 2011 ore 12:00
“ Un'ottima lente, stabilizzatore ok, nitido pure e a un costo accettabile, direi che per la cifra che costa è un affare ! „ Confermo, lo stabilizzatore lavora benissimo: io l'ho trovato più efficiente di quello del Canon 70-300 (non L) e decisamente più silenzioso! Nella scatola, oltre all'obiettivo, troverai il paraluce, l'adattatore del paraluce per aps-c e la borsa. Nel complesso, come ho detto prima, lo trovo davvero buono e moltiplicato tiene duro...una cosa impressionante che ho notato è che, anche moltiplicandolo, le AC rimangono sono quasi impercettibili. Purtroppo la mancanza di tropicalizzazione e il peso sono i suoi difetti... |
| inviato il 03 Settembre 2011 ore 13:03
L'anello per il cavalletto non e' incluso?? |
| inviato il 03 Settembre 2011 ore 13:10
OPS! si si è incluso! me ne ero proprio dimenticato! |
| inviato il 04 Settembre 2011 ore 9:16
Lo stabilizzatore del Sigma 70-200 e' scopiazzato dal Nikon VRII, infatti Nikon ha intentato causa a Sigma per violazione del diritto di brevetto. Ho questa ottica ed il dubbio sull'ingombro e peso e' legittimo: non e' trascurabile, tuttavia tutte le volte che lo utilizzo mi pento di non utilizzarlo piu' spesso |
| inviato il 04 Settembre 2011 ore 9:17
Lo stabilizzatore del Sigma 70-200 e' scopiazzato dal Nikon VRII, infatti Nikon ha intentato causa a Sigma per violazione del diritto di brevetto. Ho questa ottica ed il dubbio sull'ingombro e peso e' legittimo: non e' trascurabile, tuttavia tutte le volte che lo utilizzo mi pento di non utilizzarlo piu' spesso |
| inviato il 04 Settembre 2011 ore 9:27
Lo stabilizzatore del Sigma 70-200 e' scopiazzato dal Nikon VRII, infatti Nikon ha intentato causa a Sigma per violazione del diritto di brevetto. Ho questa ottica ed il dubbio sull'ingombro e peso e' legittimo: non e' trascurabile, tuttavia tutte le volte che lo utilizzo mi pento di non utilizzarlo piu' spesso |
| inviato il 04 Settembre 2011 ore 12:00
Anch'io sono un felice possessore... la resa e ottima ma volevo chiedervi se è normale o no che quando si attiva lo stabilizzatore ovvero premendo a metà corsa il pulsante di scatto per effettuare la maf, l'immagine si sposta leggermente nel mirino. Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |