JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
"RECUPERATO" DOPO 20 ANNI un obiettivo vintage... il problema è che era riposto nel suo case originale in plastica con all'interno una spugna che oggi si è disintegrata e attacato skifosamente e viscidamente sull'obiettivo... che faccio??? :/ come allego le foto? ...per ora le carico sul mio profilo, HEEEEEELP!!!GRAZIE...
Prima prova con dell'alcool e vedi se riesci a rimuoverlo. Sarà difficile.... Se vedi che non va un pochino di benzina. Nella peggiore delle ipotesi intacchi lo strato antiriflessi dell'ottica.Dispiace ma se non fai scatti controluce il problema non si pone.
per postare le foto, caricale in galleria e poi copia qui il link dell'immagine o della pagina
per pulire la lente dal foam marcito sarà necessaria tanta pazienza e credo vada bene dell'olio, possibilmente naturale se c'è della plastica
io ogni tanto per eliminare le colle di qualche etichetta, uso il WD40 che è anche un pò unto, ma essendo aggressivo potrebbe reagire male con alcuni materiali. Meglio fare delle prove con cautela.
Olio per pulizia lenti o olio d oliva?!? Perdonate l ignoranza
user46920
inviato il 09 Novembre 2017 ore 10:42
“ so che solventi non vanno usati o si rimuove quel micro-strato sul vetro anti-qualcosa... no? „
teoricamente no, e non credo che la benzina sia in grado di togliere o rovinare gli strati anti riflesso, ma comunque per i vetri si usa l'acqua ossegenata o se c'è qulcosa di sporco quasi cementato, puoi provare col viakal
prima di fare delle prove, cerca di chiarire bene le varie proposte facendo domande e aspettando le risposte...
Prova con il burro Fa ridere ma è il miglior modo per rimuovere macchie di catrame da vestiti, io lo uso anche per rimuovere anche colle dalle etichette rimosse. Poi a sua volta il burro va rimosso con sapone
io ho provato con l'ammoniaca a rimuovere la patina appiccicosa che si forma sulla plastica vecchia e va benissimo! Fidati sono un chimico!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.