| inviato il 12 Settembre 2017 ore 17:41
Buonasera, la mia Caden K1 comincia ad essere un pò stretto. Ho bisogno di uno zaino/monospalla con l'estrazione rapida come la precedenza borsa. Al momento ho una G80 con 12-60 montato + zuiko 25mm 1.8 + microfono Rode + flash Godox T350O + 2 batterie e caricabatterie e prossimamene un zoom tipo 35-100 o 40/150 e 15mm. Avevo pensato al Case Logic DCB-308, opinioni e alternative ne avete? Grazie Budget sui 60/70€ circa |
| inviato il 24 Settembre 2017 ore 21:04
Opinioni sul K&F Zaio Professionale Multifunzionale Concept KF13.025 ? |
| inviato il 24 Settembre 2017 ore 22:19
Ho acquistato pochi giorni fa' un lowepro slingshot 102 aw, davvero comodo e spazioso, usato come nuovo ad un prezzo ridicolo |
| inviato il 24 Settembre 2017 ore 22:55
Ho visto quei due modelli, di entrambi non mi piace il fatto che devo aprirlo tenendo la borsa per terra o comunque appoggiato per evitare che cadano pezzi. Preferirei aprire lo zaino stando in piedi ed avere tutto sotto visione, come il case logic oppure il k&f ma questultimo lo devo portare davanti a me avendo l'apertura "sulla schiena". Grazie per i consigli |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 20:31
Che ne pensate di questo Manfrotto MB SB390-5BB? Potrebbe portare il materiale che ho elencato nel primo post? EDIT: sto valutando anche la serie FlipSide della LowePro in particolare la vecchio versione 400AW |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 12:39
Ma devi portarci anche altro a parte l'attrezzatura fotografica? Il 400AW per m4/3 è ABNORME! Calcola che è fatto per cropi reflex pro tipo canon 1D...la em1 ci naviga, lo riempi si e no per 1/3 con il tuo corredo, compresi cavi, batterie, caricabatterie, cinghie, ecc...è troppo grande insomma. Piuttosto il 300AW o il fipside sport 10l o il 15litri al massimo. P.s: monospalla vanno bene fino a quando ci metti dentro 1.5kg di attrezzatura o non devi fare lunghi spostamenti...altrimenti alla lunga sono stancanti (almeno dalle mie esperienze). Ho sia un corredo FF che G80 con vari obiettivi p.p.s.: dai un occhio al Lowepro protactic 250, perfetto per ML m4/3 |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 16:29
Il Lowepro Protactic 250 costa troppo, ora il K&F KF13.025 sta in promozione a 55€ (da 65€) |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 16:46
Si, il protactic costa almeno 120-130€. Il kef è onesto...ma non è sicuramente un lowepro. (dacia vs mercedes/audi/bmw per intenderci). Tra l'altro quel modello che hai linkato per la tua attrezzatura mi sembra decisamente grosso! Calcola che gli zaini dove dalle foto ci mettono una 5D con 70-200 f/2.8, ci sta il triplo della tua attrezzatura, per cui a meno che non prendi lenti PRO tipo il 40-150 2.8 o il 300 f/4...ti ritrovi uno zaino enorme per il tuo corredo. Hai lenti minuscole e un corpo microscopico. Personalmente per girare in città con uno zaino fotografico non valuterei aperture dall'esterno, dove il rischio scippo è maggiore. Se però ci vai in campagna, va benissimo, ma scordati l'estrazione rapida: lo devi togliere, mettere a terra ed aprire... |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 17:13
La scelta ricade su questi 3: K&F KF13.025 (S) - Manfrotto MB SB390-5BB (ho l'impressione che con questo non posso inserirci in futuro il 35-100 f2.8 ed un panaleica 15mm) - LowePro Flipside 300. Per la questione dell'apri e chiudi, dall'estrazione rapida sto virando nel portarlo davanti e aprilo stando in piedi. Ho acquistato il K&F KF13.025 in offerta, mi sembra che posso sfruttarlo anche in futuro. |
| inviato il 01 Novembre 2017 ore 10:55
riapro questa discussione, perché sono alla ricerca di una "qualcosa" di comodo per una Fuji X-E3 con 3 obiettivi (18-55; 35 f/1.4; 14mm), batteria ricambio, caricabatteria. Per comodo intendo: a) poiché ho grossi problemi di schiena e cervicale, non pesarmi troppo b) deve consentirmi di cambiare ottiche "al volo" senza necessità di fermarmi, appoggiare lo zaino a terrra, etc... vorrei fare tutto in piedi e da solo Cosa consigliereste ? |
| inviato il 01 Novembre 2017 ore 14:33
Lowepro Protactic 250 |
| inviato il 01 Novembre 2017 ore 14:41
Peak Design everyday sling 10L. Fantastica, devi provarla. Oppure se vuoi uno zaino classico (con capienza maggiore ma non ti serve), staccando uno spallaccio ma accedendo bene a tutto il contenuto con apertura di lato, sempre di Peak Design, l'every day backpack 20L. E' uno zaino leggero (meno per il portafogli ma si trovano ottime occasioni di usato pari al nuovo). Peak Design nuova linea di zaini e borse Considera anche che molti zaini con apertura posteriore e cintura lombare, permettono di sganciare entrambi gli spallacci, ruotare il tutto sul davanti, aprire il vano ed accedere all'attrezzatura oltre ad avere un piano di appoggio per il cambio ottiche. Pero' sono zaini in genere più pesanti. Oppure ancora puoi pensare ad un marsupio, vedi la linea speed di Think Tank. Infine ci sono zaini come quelli di mindshift (marchio assorbito da Think Tank) che integrano un marsupio nello zaino che all'occorrenza viene estratto dallo zaino e ruotato sul davanti. Più facile da vedere che spiegare... Puoi considerare il 22L (il 16L ha un marsupio troppo piccolo). |
| inviato il 01 Novembre 2017 ore 15:22
A me piace della manfrotto lo zaino street csc, codice del modello MB MS-BP-GR. |
| inviato il 01 Novembre 2017 ore 15:27
Non so, mi sembrano tutti zaini che costringono comunque a fermarsi e posare tutto a terra, pena la caduta degli obiettivi dalle aperture... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |