JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per farla breve devo assolutamente acquistare un nuovo monitor perchè il mio sta alla frutta. Budget 200/300 €, se ne vale davvero la pena arriverei anche a 350 €. Al momento lo collegherei come esterno ad un portatile Asus che ho da circa 3 anni ma nell'arco di 1 annetto prevede di acquistare un desktop a cui collegarlo. Utilizzo prettamente in ambito fotografico oltre alle solite e banali cose tipo social, office ecc. No gaming o altri usi specifici per intenderci. Workflow finalizzato alla pubblicazione online ma anche alla stampa seppur non di grandi dimensioni, diciamo al max 20x30 e difficilmente oltre.
Al momento ho selezionato alcuni modelli dei quali riporto qui di seguito l'elenco con i relativi costi indicativi da me trovati:
Alcuni dubbi che non mi sono ancora chiarito sono:
- nella lista che ho fatto ci sono modelli di 2/3 anni fa e altri più recenti. Son da ritenersi ancora validi i "vecchietti" o meglio puntare alle novità? - 16:10 o 16:9 ? - è sufficiente la copertura sRgb 100% o meglio puntare ad Adobe RGB? - la precalibratura di fabbrica di alcuni modelli è solitamente valida? nel tempo non necessiterebbe comunque di una riequilibratura e quindi a questo punto tanto vale dotarsi fin da subito di una sonda?
Al momento non mi viene in mente altro. Voi cosa fareste? C'è qualche altro modello che non ho considerato e che ritenete valido?
Grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno darmi una mano nella scelta!
Qualche tempo fa ho scelto il Dell U2415, rapporto 16:10 (rapporto consigliato assolutamente nella maggioranza delle opinioni per ambito fotografico)e copertura sRGB completa. Anche la la precalibratura di fabbrica mi ha soddisfatto, almeno per un editing a livello amatoriale. 332 euro su Amazon.
Se vuoi avere un buon controllo dei tuoi monitor devi mettere in conto l'acquisto di una sonda, questo se hai in mente di usare il pc per fotoritocco. La sonda non ti salva eh. Come dice qualcuno, i numeri non mentono e quindi è meglio leggere i valori delle nostre immagini e capire se il monitor soffre di qualche dominante più o meno accentuata.
Un monitor avrebbe sempre bisogno di essere equilibrato nel tempo, infatti ti ho segnalato nell'altro post la variante con la palpebra e la sonda in kit. Personalmente ho ancora un paio di Dell Ultrasharp che sono widegamut e però hanno un costo maggiore del budget che ti sei prefissato e comunque uno vira all'azzurro e l'altro al giallo, sonda o non sonda Al tuo posto sceglierei ancora l'asus A, penso che abbia tolleranze più stringenti rispetto al B, ma ci sarebbe da controllare meglio.
. Sono andato a vedermi le specifiche ed è davvero interessante, molto simile al ASUS PA248Q che mi ha suggerito
“ Sabbiavincent „
e che mi piace molto. Costa qualcosa meno 285 € Vs 340 €, differenza credo imputabile a features che direi che per me sono di poca rilevanza o roba tipo copertura 99% Vs 100% quindi un nulla.
Ho iniziato a fare pulizia alla lista e direi che al momento restano questi... viva il 16:10 e l'ottima copertura.
“ Sabbiavincent „
ho cercato di capire le differenze tra l'ASUS versione A e B ma sai che non l'ho capito. Su TFT ho trovato solo l'A. Comunque mi fido del tuo consiglio.
Non ho ancora eliminato dalla lista il DELL U2515H che era stato suggerito nell'altro topic ed il BENQ PD2500Q. Nessuno ha esperienza con quest'ultimo? Sono entrambi dei 25" da 2560 x 1440 – 2k (purtroppo 16:9) però non mi sembrano niente male.
Intanto proseguo nelle ricerca di eventuali altri modelli... ma mi sa che siamo già in dirittura di arrivo!
BL2420PT BenQ... Me li hanno suggerito in alternativa ai Dell che hai indicato. Inizialmente mi ero indirizzato al 2414H, datato ma cmq benchmark Dell ed al più recente 2417H, molto simile per caratteristiche e con copertura srgb superiore al predecessore; ho quindi verificato le caratteristiche del BenQ e sembrano particolarmente interessanti, copertura srgb 100%, 16:10 se non ricordo male. Prezzo in linea con la concorrenza. Seguo anche io.
Tra i BenQ ho trovato questo BL2411PT che non mi sembra male ed è 16:10, 100% sRgb, molto rapido. Al momento non ho tovato nulla in merito alla calibrazione ma approfondirò. Costo 260€.
Salve ragazzi. Sono anche io alla ricerca di un buon monitor per cominciare e fare postproduzione. Budget sui 300 e avevo preso in considerazione anche alcuni che avete detto voi. Una domanda, chiedo scusa se è "stupida". Come si fa a calibrare un monitor? Grazie
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.