RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da d90 a eos 80d


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio da d90 a eos 80d





avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 10:49

Ciao un mio amico mi ha chiesto se avrebbe una qualita migliore passando da una nikon d90 con 18-200 ad una canon 80d con il 18-135 usm nano ...fotografa prevalentemente in giro per le varie capitali un po di tutto e gli pisce avere un ottica tuttofare .....è molto attratto dal disolay touch e ruotabile ...secondo me non si sveneeebbe economicamente ed avrebbe risultati quantomeno migliori ...ma non sono molto esperto. Fotografa in jpg senza PP a volte lo aiuto io con photoshop.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 10:53

Lato qi pura, non eccessivamente... Lato corpo macchine, af, ergonomia... Ovviamente si.. Di parecchio.

Parliamo di una D90 che l'anno prossimo fa 10 anni....

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 11:15

Se il tuo amico ha una Nikon D90 io gli suggerirei di restare in ambito Nikon e continuare a fotografare con le sue ottiche comprando una D7100

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 11:25

La D7100 non ha il display touch snodabile.
La Canon 80D rappresenta sicuramente un salto qualitativo consistente rispetto ad una seppur buona D90, sotto tutti i punti di vista, dalla risoluzione alla tenuta ad alti iso.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 11:26

Probabilmente ha solo il 18-200 e gli interessa molto lo schermo full tilt.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 11:59

Si ha solo il 18-200 gli interessa molto il touch ruotabile che anche io ritengo molto comodo in certe occasioni e cmq meglio averlo che non averlo ...io gli avevo consigliato una d7500 con 18-140 che secondo me come macchina è superiore ma restando in casa canin questo 18-135 nano ne parlano come si un ottica superlativa in rete in termini di silenziosità e velocitá ma in termini di qualitá nin ho letto molto. Gli ho consigliato un vecchio canon 17-55 f/2.8 stabilizzato ma mi dice che è corto. Che la 80d sia un'ottima reflex sono convinto ma poi l'ottica che conta e nin saprei cosa consigliarli come tuttofare

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 12:16

Il 18-135 nano usm é un ottica superlativa a livello di AF e silenziositá. É la tecnologia che é rivoluzionaria, l'ottica in sé non é nulla di che, é il più nitido fra i superzoom, ma anche quello più corto. Ed é buio come l'ottica kit. Per il tuo amico andrá benone, se é abituato al 18-200, troverá solo miglioramenti, al prezzo di un poco di range.

Il 17-55 oltre ad essere corto, grosso, pesante, e costruito pure male, ha un prezzo spropositato per quello che offre, quindi eviterei di ingrassare maiali....

Meglio un 17-50 sigma o tamron che si trovano a 1/4 del prezzo.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 12:17

Grazie. Il tamron ha problemi di compatibilita con canon come i tanti sigma che ho letto? Poi rimane cmq scoperto lato zoom

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 12:20

Se lo xonvincessi a prendere una d7500 con un 18-140 essendo la.reflex piu recente e performante e secondo me anche piu veloce leggera e maneggevole? Il display sempre touch è ed import si trova piu o meno al prezzo della 80d kit

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 12:21

Visto che è un viandante dell'europa o viaggiatore, da buono amico gli avresti dovuto consigliare una ML Fuji X-T2 o X-Pro2 o una bella Olympus. Cammina sano leggero e versatile. Che bello amico che sei manco un saggio consiglio. Con la 80D ci va a fare i filmini, in questo caso foto e filmini insieme è la migliore soluzione.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 12:23

Saggio consiglio per chi vuole una macchina fuji che nin è reflex ma mirrorless (non a tutri piace) che se cmq sopra ci metti un 14-135 stiamo li come peso e come prezzo nettamente superiore

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 12:27

Perché davanti alla Canon o Nikon che ci metti il rotolo di carta igienica?

P.S. Vabbè se vuole rimanere nell'ambito reflex meglio la Canon 80D come ho detto sopra oltre le foto fa bene anche i filmini è la preferita di molti videomakers.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 12:27

Appunto siamo li quale sarebbe il vantaggio. Stiamo sempre sul 1kg di peso circa e come ergonomia la reflex si impugna decisamente meglio .
Cmq nin è questo l'argomento ..ci saranno un milione di altre soluzioni ma lo scopo è capire se con lo stesso tipo di corredo piu o meno (ma reflex) si ha una qualita maggiore

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 12:37

Accopiata X-T2 e il 18-135mm = gr. 997 - Canon 80d= kg.1.210. Vedi che 200 grammi in meno viaggia bene, leggero e va lontano ed ha una bellissima fotocamera con Jpg belli e pronti e risparmi anche tu di fargli la pp.

P.S. Metti da parte i tuoi gusti al tuo amico puo piacere tanto la X-t2. Gli devi solo dire caro amico sul mercato c'è questa codesta e quella cavolo vuoi? Sorriso Se vuole viaggiare leggero c'è anche la compatta Sony Rx100, spettacolare.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 12:46

Ma vedo che continui a chiamarmi caro amico e che bell'amico che sei ...ma a parte questo che non mi piace affatto ....lo hai capito o no che le.mirrorless non sono argomento di discussione e poi non ha ne lo schermo ruotabile ne touch ?
Quando lo avrai capito lascia spazio a chi possa consigliare sulla qualita delle reflex in argomento. Grazie

P.s. io ti rispondo a tono sui tuoi interventi ma se ogni due minuti li modifichi allora le mie risposte sembramo maleducate e non ne ho l'intenzione

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me