JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi sta venendo il pallino per questa focale.... chiaramente l'Otus è il migliore ma il prezzo è un ostacolo non da poco.....quindi il confronto è più tra i primi due e tra i due zeiss quanto il distagon si può avvicinare al fratello maggiore.... che dite?
C'è poco da fare paragoni, lo Zeiss distagon vince a mani basse anzi no ... vince per manifesta inferiorità!
user36220
inviato il 30 Agosto 2017 ore 20:04
L'Otus fa categoria a se. Se te lo puoi permettere, è da comprare ad occhi chiusi. Tra il Canon e lo Zeiss 28 f2 tutta la vita lo Zeiss. Cerca su Flickr, qui o sul sito Zeiss. Ci sono scatti di una tridimensionalità impressionante. Oltretutto costa 1/4 dell'Otus. Ovviamente non è così luminoso, non è apocromatico, ma l'Hollywood (il nomignolo del 28 f2) ha fatto la storia fin dalla prima versione attacco Contax.
Come ho già detto il Distagon è superiore al tutt'altro che stupefacente Canon 28/1.8 al punto che l'unica cosa che hanno in comune è la tridimensionalità ... assente in entrambi!
Ottimo confronto....per ora sono più per lo zeiss soprattutto dopo che hai detto che chiuso può essere usato in paesaggistica (all'occorrenza mi interessa....)
Scusate la domanda stupida (non uccidetemi)..... ma in che cosa l'Otus 28 sarebbe meglio di questo distagon? Sicuramente qualità costruttiva, stop in più di luminosità, minor distorsione..... e poi? Lo chiedo perché purtroppo non ho mai preso in mano un Otus....ma già i "classic ze"che ho provato (2.8/21, 2.8/15, 100 makro-planar...) mi sembrano fantastici....difficile pensare a qualcosa di meglio
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.