| inviato il 30 Agosto 2017 ore 10:41
Salve a tutti..secondo voi quale è il genere meno impegnativo a livello di tempo libero? Cioè avendo a disposizione pochissimo tempo su che genere mi dovrei orientare? |
user81257 | inviato il 30 Agosto 2017 ore 10:49
Di certo non sullo still life Prova con gattini e tramonti |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 11:17
Autoritratti? |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 11:57
Gattini e autoritratti potrebbero andar bene in effetti tramonti no perché devi comunque andare in un luogo interessante...il tramonto da solo non basta... |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 13:59
Eh no! Il selfie si fa col telefonino, possibilmente con l'asticella di prolunga (come si chiama?), mentre che l'autoritratto lo si fa per bene, non alla cacchio, con una camera in ordine, studiando l'inquadratura, lo sfondo, la luce, ecc. Non confondiamo le cose! |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 14:03
Ma allora diventa troppo impegnativo |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 14:16
Fotografia con il tappo sull'obiettivo (in Manuale). Un genere innovativo. Ma mi raccomando: vogliamo vedere i risultati. |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 14:18
Puoi fare una cosa come ho fatto io, anche se nel mio caso l'ho fatto per le foto. Serve: una finestra un davanzale delle inferriate una zanzariera a tenda delle mollette vasi di terracotta o plastica terra strana e semi e/o piantine In pratica devi mettere la terra nei vasi, in alcune puoi mettere delle piantine già formate, in altre dei semi, bagnale costantemente d'estate tutti i giorni, mentre nei periodi più freddi anche una sola volta a settimana. In estate puoi mettere la zanzariera a tenda fermandola con delle mollette. Quindi potrai avere queste cose da fotografare: semi da cui escono piantine tappeti di muschio funghi strani che nascono spontanei, se li lasci lì rispunteranno peridodicamente
 formiche che fanno di tutto ragni che formano ragnatele tra la zanzariera e l'inferriata, quindi una sorta di zanzariera doppia dove però gli insetti rimangono incastrati e vengono mangiati Nel mio caso specifico ci sono diversi ragni detti "papà gambalunga" (flocidi) e altri piccoli ragnetti. In particolare questi "gambalunga" hanno fatto delle uova dapprima tutte nere poi sono diventate bianche. Giorno dopo giorno sono usciti dei piccoli ragnetti gamba-quasi-lunga. Ora sono sempre vicino alla mamma ragno però si sono spostati sulla tela. I ragni si possono anche chiamare vicini a sé emettendo dei versi disumani, in modo da creare le vibrazioni che ingannano i rani facendoli uscire allo scoperto. Questo è quelloche accade sul mio davanzale. Bisogna fare attenzione però perché se si emettono versi stando alla finestra si può passare per matti come nel cortometraggio muto del 1927 con Oliver Hardy e Stan Lauren che non svolgono il ruolo di protagonisti chiamato "Una famiglia di matti" (Call of the Cuckoo). Inoltre bisogna fare attenzione se si hanno vicini perché a volte mi metto a fissare i ragni da vicino solo che essendo piccoli sembra che stia spiando dalla finestra come nel film "Tutti pazzi per Mary". Ancora più amplificato l'effetto se usassi la macchina fotografica. Ovviamente se abiti al piano terra o al primo piano le foto le puoi fare da fuori. |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 15:19
Io ti direi di portarti una compatta sempre con te e partire da un'idea e cercare delle situazioni nel tuo quotidiano che possano funzionare, magari nel tragitto casa lavoro hai buoni spunti, magari trovi volti interessanti. Potresti prendere anche interessanti spunti da qui: www.hoepli.it/libro/dipingere-con-lobiettivo--n-69/9788885843745.html |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 15:40
La fotografia meno apportatrice di qualsivoglia tensione e più salutare e riposante per la psiche, è quella dei fiori. Contengono bellezza è nessuna correlazione a implicazioni sociali, che possono richiamare contingenze esistenziali controverse. Se uno si ritrova giù di corda, si inoltri in un contesto ricco di fiori, magari con un buon obiettivo adatto alla ripresa ravvicinata "non macro", e vedrà che l'umore migliora velocemente. |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 22:32
Vi ringrazio per i suggerimenti.... É comunque chiaro che un po di tempo ce lo devo per forza dedicare ma mi avete dato spunti interessanti. Grazie |
user46920 | inviato il 30 Agosto 2017 ore 23:41
“ Vi ringrazio per i suggerimenti.... É comunque chiaro che un po di tempo ce lo devo per forza dedicare ma mi avete dato spunti interessanti. Grazie „ beh, ma non sottovalutare le foto ad minkiam che è un genere dei più semplici: le fai quandoi vuoi, quindi quando hai tempo e soprattutto col minor impegno possibile se vuoi, puoi prendere spunto tra le mie gallerie... |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 23:45
Prova a guardare le foto di Vivian Maier. E' vero che viveva a NY e questo è un vantaggio, ma.... Secondo me, se hai poco tempo ti conviene sceglierti l'occasione più che il genere: decidi quando porti con te una macchina fotografica, e quando ce l'hai spari su tutto quello che si muove (si fa per dire...). Puoi fare grandi foto anche mentre aspetti l'autobus, se non spingono troppo anche mentre ci viaggi sopra. Puoi fare grandi foto in macchina, a un semaforo rosso o fermo a uno stop (mentre guidi, no...). Mentre fai la spesa, nel piazzale dell'ipermercato, al distributore mentre fai il pieno... Soprattutto se alleni l'occhio a cogliere il particolare, il mondo è pieno di cose interessanti. Ci sono molte più cose interessanti, che foto che ce le raccontano. |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 14:34
Grazie dell'informazione...in effetti se hai idee e sei bravo riesci a rendere interessante qualsiasi cosa mi allenero nel quotidiano...magari esce fuori qualcosa di buono. Grazie ancora per i suggerimenti.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |