| inviato il 29 Agosto 2017 ore 23:51
www.macitynet.it/fotocamere-zenit/ Le fotocamere Zenit ritornano. Lo fa sapere il giornale russo RNS secondo cui l'azienda divenuta nota in epoca del socialismo reale, note per l'elevato rapporto che avevano tra qualità e prezzo e sopratutto per la loro solidità, avrebbe riavviato la produzione di fotocamere: la rinata azienda punta a lanciare un nuovo modello di fotocamera mirrorless full frame sul mercato internazionale già a partire dal prossimo 2018. L'annuncio iniziale è stato dato da Igor Sergeyev, vice direttore generale della produzione civile e beni di consumo di Krasnogorsk, cittadina russa vicina a Mosca dove è nato il marchio Zenit, uno dei più popolari brand russi di fotocamere. La fotocamera mirrorless di Zenit (marchio che a volte in occidente era conosciuto anche come Zenith) conserverà gli elementi più iconici e riconoscibili del brand, tra cui il profilo squadrato. La fotocamera sarà però modernizzata per il mercato odierno, con opzioni cromatiche chiare e scure, nonché cuciture in pelle. fotocamere Zenit Il prezzo delle fotocamere Zenit supererà quello di un “buon smartphone”, secondo Sergeyev; difficile prevedere il costo vista la soggettività della definizione “buon smartphone”; è probabile che Zenith voglia collocarsi in una fascia di mercato simile a quella di Leica, con un'offerta moderna ma nostalgica al tempo stesso, ma di certo non a buon mercato. Secondo Sergeyev, Zenit non cercherà di competere con i più noti produttori di fotocamere di grandi dimensioni, come Canon o Nikon; inoltre una “società di produzione di attrezzature fotografiche leader di mercato” – di cui non è stato rivelato il nome – realizzerà alcune componenti per le nuove fotocamere, esternalizzando parzialmente l'onere produttivo. Zenit aveva cessato la produzione nel 2005 dopo numerosi tentativi falliti per rilanciare il proprio marchio sul mercato; ora potrebbe essere la volta buona. |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 23:59
Ho una mitica zenit 12 XP con il suo mitico helios zeiss 50mm F1,2...chissà cosa bolle in pentola |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 0:01
Le fotocamere digitali sono al 90 per cento elettronica ed è roba da giapponesi, Sarà la solita Sony A7 con la carrozzeria un po' rimaneggiata. Invece per le ottiche il discorso si farebbe interessante. Se rimodernassero le loro ottiche, sarebbe fantastico. Chissà se un Tair 3 per il digitale, costerebbe sempre centocinquanta euro... |
user44306 | inviato il 30 Agosto 2017 ore 0:03
Secondo me Abulafia potrebbe cedere a questa mirrorless!!! |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 0:03
“ Ho una mitica zenit 12 XP con il suo mitico helios zeiss 50mm F1,2...chissà cosa bolle in pentola Sorriso „ Hai davvero l'ultraluminoso F 1:1,2? |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 0:09
Non capisco tanto come mettere insieme nello stesso articolo il costerà più di un buon smartphone e il voler collocarsi nella fascia di mercato della leica Da.quando le leica costano meno di 1000 euro ? |
user94858 | inviato il 30 Agosto 2017 ore 0:09
Se fanno un buon prezzo potrebbe diventare il Full frame accessibile per tutti. ok... non avevo visto la parte sul collocarsi a livello di Leica... |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 0:11
“ Hai davvero l'ultraluminoso F 1:1,2? „ Yes! Non sai quanta voglia avrei di rimettere in pista questa macchinetta...ma con il poco tempo che ho già per godermi la mia 5d non saprei neppure da dove cominciare |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 0:12
“ Non capisco tanto come mettere insieme nello stesso articolo il costerà più di un buon smartphone e il voler collocarsi nella fascia di mercato della leica Da.quando le leica costano meno di 1000 euro ? „ Si quel passaggio è effettivamente ridicolo...l'impressione è che l'articolista sapesse poco di cosa scriveva. |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 0:21
Sarà opera di ricarrozzamento di una a7 prima o seconda gen... Per vendere io sinceramente " uscirei" una a7r rifatta stilosa , senza funzioni video , un autofocus intermedio , zeppa di ghiere , a un prezzo onesto.. Magari avendo l accordo con sony che a7 liscia e a7r siano ritirate.dalla produzione :) |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 0:21
“ Yes! Non sai quanta voglia avrei di rimettere in pista questa macchinetta „ Caspita è rarissimo. Figura nella storia delle ottiche sovietiche, ma non credevo che fosse stato prodotto (in serie...). |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 0:27
L'A7 liscia non durerà in produzione e fornirla "nuda" a un prezzo stracciato ai russi, è plausibile. |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 0:29
Potrebbe esserci lo zampino di Canon o Nikon che per ora non vogliono esposi direttamente, ma in partnership per un esperimento nel settore ml FF |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 0:38
“ Caspita è rarissimo. Figura nella storia delle ottiche sovietiche, ma non credevo che fosse stato prodotto (in serie...). „ @Ulisse m'hai fatto venire un colpo...ho appena verificato è un f2.0 evidentemente è da un po' troppo tempo che non me la guardavo, per qualche minuti mi sono illuso di avere una rarità ...ma va comunque bene così, rimane la voglia di rimettermi in analogico con una corazzata del genere. Sono comunque molto curioso di capire cosa salta fuori da questa nuova avventura Zenit. |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 0:42
“ m'hai fatto venire un colpo...ho appena verificato è un f2.0 MrGreen „ Il colpo è venuto anche a me... Mi spiace sarebbe stata una gran cosa... e tu ti saresti ritrovato un "millino" in tasca... Se ben ricordo, ne saranno stati prodotti una manciata. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |