| inviato il 25 Agosto 2017 ore 0:00
Continua da qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2347858&show=15 Ricapitolando, ho letto di tutto sui Sigma Art, che son freddi, troppo nitidi, anonimi, con un bokeh asettico, nervoso, con transizioni tonali nette e non morbide e nel caso specifico del 35mm f/1.4 si indica spesso come obiettivo non molto adatto ai ritratti. E poi l'ho comprato, prevalentemente per fare ritratti. Ho creato il primo thread con lo scopo di mettermi in gioco, in modo un po' ironico, postando vari ritratti realizzati con il 35mm f/1.4 Art in modo da dare un contributo anche con immagini (tutte post-prodotte, sia chiaro, la mia visione della fotografia passa dalla post-produzione) e non solo con grafici, quelli sì asettici freddi e anonimi, e per sfatare sta diceria che siccome un obiettivo è nitido e "precisino" allora non va bene per i ritratti perchè "non ha carattere". Dopo innumerevoli OT si è arrivati al limite delle 15 pagine piuttosto velocemente, e quindi ecco la parte II. Cerchiamo di far parlare le immagini più che le parole e i numeri. Ecco qualcosa di nuovo e fresco.
 |
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 7:24
L'ho usato nuovamente ieri per degli scatti in giro per Trieste, aperture da 1.4 a 7.1...gran lente sotto ogni punto di vista. |
| inviato il 26 Agosto 2017 ore 11:40
Ieri l'ho provato anch'io, solo per curiosità perché non è la mia focale. Solo una parola: che bomba! La nitidezza assoluta Però farei una foto a fuoco su 10, perchè difficilmente rinuncerei all'1.4... Ma questa non è una colpa dell'obiettivo |
| inviato il 26 Agosto 2017 ore 12:09
raffa, non fare il bebè ingenuo, te l'ho già detto mille volte: in mano a chi sa postprodurre anche un fondo di bottiglia creerebbe magie. rimane indubbio, che se metti a confronto 35a, 35L1 e 35L2.... |
| inviato il 26 Agosto 2017 ore 12:15
... indubbiamente ... |
| inviato il 26 Agosto 2017 ore 17:08
Alessio Alessio Alessio, non si fa così. “ raffa, non fare il bebè ingenuo, te l'ho già detto mille volte: in mano a chi sa postprodurre anche un fondo di bottiglia creerebbe magie. rimane indubbio, che se metti a confronto 35a, 35L1 e 35L2.... „ Infatti è quello che intendo io per lo più, parliamo di freddezza, di obiettivo asettico, di bokeh nervoso, di altre menate ma in realtà la fotografia digitale prescinde dal 90% di tutte queste caratteristiche, con un 50/1.8 da 100 euro e un po' (POCA) di post-produzione fatta bene possono uscire fuori immagini più "magiche" di uno scatto con 35L2 non post-prodotto. Con questa premessa il Sigma Art 35mm è un obiettivo strepitoso per qualsiasi uso, come i 35L1 e 35L2, gli Zeiss e quant'altro, poichè le differenze, piuttosto microscopiche, si annullano già con un minimo di post-produzione. E tutti i discorsi di freddezza, troppo contrasto, a che serve tutta questa nitidezza? i toni troppo freddi, blablabla ecco che non contano più nulla. |
user92023 | inviato il 27 Agosto 2017 ore 12:07
Consiglio sempre di leggere il test di Will Chao che mette a confronto 4 cinquantini/oni: due Sigma, ART e pre-art, e Canon "talpone", e 1.8. Nol Non l'ha scritto Raffaele, ma proprio W. C.! |
| inviato il 06 Settembre 2017 ore 23:26
 Vogliamo parlare del controluce a f/1.4? Praticamente nessun flare se non in rarissimi casi. |
| inviato il 07 Settembre 2017 ore 1:08
ecco, il sigma in controluce... tanta roba !! |
| inviato il 07 Settembre 2017 ore 12:23
che ve lo dico a fare..... su APSC Su APSC (Canon EOS 30d)
 Su FF (Canon 1ds3)
 |
| inviato il 07 Settembre 2017 ore 12:24
ma com'era strepitoso il file della 30d?!? scusate l'OT |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 15:52
_Axl_ è vero, ha una "consistenza" piacevole. Ma anche la D750 non scherza
 |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 16:32
Spettacolo Raffaele, una foto meravigliosa! A seguire sempre 30d con Sigma 35A
 riscusate OT |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |