| inviato il 17 Agosto 2017 ore 14:47
La mia personale recensione. - Introduzione:
 Salve a tutti, sono qui a riportare la mia esperienza con la promo prova prodotto dell'azienda Saal Digital. Innanzitutto parto col dire che ho conosciuto tale azienda tramite altri utenti qui su Juza che la consigliavano e mi hanno invitato ad usufruire del buono sconto di 40€ ottenibile a seguito di una breve registrazione sul sito ufficiale dell'azienda, in cui si inseriscono oltre all'anagrafica utente anche eventuali siti internet, pagine Facebook o canali Youtube all'interno del quale l'utente vuole poi pubblicare la recensione prodotto richiesta dall'azienda in cambio del codice sconto predetto, necessaria al completamento della procedura di prova - Software Personalmente è il primo fotolibro che stampo, non avevo alcuna esperienza con software di impaginazione e nel presente caso ho scaricato ed utilizzato direttamente il programma fornito da Saal Digital, "Saal Design" che ho trovato molto intuitivo veloce e abbastanza completo per ciò che mi serviva ad impaginare le varie foto a mio piacimento. L'interfaccia iniziale consente di scegliere la tipologia di prodotto che si vuole creare, fotolibro fotoquadro calendario etc, successivamente le caratteristiche di ciascun prodotto, quali formato (verticale, quadrato, orizzontale/panoramico), dimensioni, tipo di copertina e carta e altre opzioni. E' possibile ance selezionare un layout automatico, oltre alle diverse opzioni disponibili, ad esempio layout con margine stretto, senza margine e via dicendo. Quindi in definitiva un buon software con una bella grafica e ricco di funzioni. - Fotolibro In questo caso, trattandosi del mio personale fotolibro, una raccolta di tutte le mie foto più importanti e significative per me scattate dagli inizi ovvero estate 2006, fino al momento della stampa luglio 2017, quindi parliamo di circa 10 anni di fotografia per un totale di 350 foto selezionate, ho speso molto tempo nel recuperare e sistemare gli scatti prima di procedere con l'ordine. Ho optato per un formato quadrato che trovo molto elegante ed "attuale", con copertina rigida e opaca (matt) davvero molto piacevole al tatto in quanto restituisce quasi un feedback "gommato" e stampa fotografica (nessun materiale particolare per il rivestimento, tipo cuoio o altro), con 80 pagine
 di dimensioni 28*28 cm che trovo molto fruibile anche da seduto senza per forza doverlo poggiare su di un supporto (tavolo) per la corretta visione, poichè si tiene bene in mano e la sua grandezza fa si che la visualizzazione del fotolibro risulti molto piacevole,
 con foto di varia grandezza che vanno dalla stampa su doppia pagina (tavolato intero) che grazie alla rilegatura panoramica a 180° non genera alcun tipo di effetto onda in corrispondenza della rilegatura stessa (centro), fino ad arrivare a delle foto stampate come miniature.
 Le foto grandi, e medie tipo che occupano una pagina intera o gran parte di essa, risultano veramente "immersive", si apprezzano tanto anche i dettagli, questo è anche merito dell'elevata qualità di stampa delle foto, che appaiono nitide ovviamente se il file di partenza è di qualità, anche la carta stessa del fotolibro risulta molto molto piacevole al tatto e alla vista, io ho scelto quella opaca che trovo più professionale, restituisce meno riflessi rispetto a quella lucida HD ed ha una finitura quasi satinata, dico ciò poichè ho comprato anche i campionari di carte e copertine prima di effettuare l'ordine, in modo da sapere esattamente cosa avrei ricevuto a casa evitando sorprese e/o ripensamenti, costo di 10€ ciascuno che comunque viene rimborsato sottoforma di codici buono sconto che vengono inviati tramite mail.



 Le pagine sono quelle "normali" (300 gr/mq circa) nel senso non extra spesse tipo cartoncino rigido (il classico da matrimonio per intenderci) ma queste risultano di ottima qualità e rigidezza, tant'è che chi guarda il fotolibro non può farne a meno che apprezzarle e spesso si vede che cerca di separare la pagina singola pensando siano due rimaste appiccicate quindi nulla da dire davvero.
 Anche la rilegatura sembra essere fatta bene, molto precisa, da vedere solo come terrà nel tempo.

 - Servizio clienti e spedizione. Il servizio clienti Saal Digital - Italia, che ho avuto modo di contattare un paio di volte sia prima che post ordine, l'ho torvato di una professionalità davvero ineccepibile, con risposte celeri e precise corredate sempre da una cordialità e gentilezza esemplare, a disposizione del cliente e delle sue necessità e/o richieste. Sono aperti anche ad eventuali segnalazioni e consigli per migliorare il loro servizio e i loro prodotti, io in particolare ho segnalato una mancanza che trovo abbastanza rilevante per chi come me punta su di loro per una collaborazione di tipo professionale, nel senso che prevedo di affidare a loro i miei futuri fotolibri che dovrò stampare ai clienti, mi riferisco all'impossibilità di poter inserire un risguardo all'inizio del fotolibro, tra copertina e prima pagina del fotolibro, trattasi di quel foglio di carta velata o altro tessuto che ha come funzione quella di creare una sorta di sipario all'inizio della visualizzazione, è molto usato per gli album di matrimonio e trovo che aggiunga eleganza e qualità al prodotto finito. Io nel mio fotolibro ho ovviato a questa cosa inserendo un primo tavolato (le due pagine iniziali) completamente in nero con una piccola scritta in corsivo che annuncia "la mia storia fotografica..." creando una sorta di intro alla visione del fotolibro, evitando che una volta girata e aperta la copertina dello stesso si abbia subito una o più foto visibili, cosa che trovo fastidiosa e non professionale.
 Loro hanno accolto tale richiesta, e mi hanno assicurato che sarebbe stata inviata a chi di dovere per essere presa in considerazione, voglia di crescere e migliorarsi. Una nota molto positiva è che, ho avuto un piccolo problema con la prima stampa del fotolibro relativa ad una singola pagina del fotolibro, mi è bastato farlo presente con una mail al servizio clienti per avere la ristampa immediata dello stesso, meglio di così. Davvero servizio clienti esemplare, cosa fondamentale se si scegli di affidare lavori anche non personali. Per quanto riguarda la spedizione invece sono rimasto un tantino sorpreso, nel senso che si è economica e veloce con DHL impiega 4 giorni dalla spedizione alla ricezione, ma vivo in Calabria, ma credevo che superata una certa soglia limite tipo 70/80/100€ essa sarebbe stata gratuita come avviene in diversi altri siti, di stampa e non, il mio ordine era di 96€ circa e al momento dell'ordine vengo aggiunti i 5,90€ della spedizione per un totale di 102€ dai quali vengono infine sottratti i 40€ relativi al buono sconto in oggetto, pagati quindi 62€. Il pacco arriva ben imballato e protetto con cura.



 - Conclusione.

 In definitiva non posso che ritenermi soddisfatto della mia personale esperienza con Saal, sia per quanto riguarda il servizio in se, software, sito e assistenza, che per ciò che riguarda il prodotto in sè, veramente bello e ben fatto, ne sono rimasto molto contento e lo mostro con piacere e orgoglio ai miei amici, parenti e possibili clienti. Credo che continuerò a puntare su di loro perchè mi hanno trasmesso fiducia, serietà e qualità generale. Sito ufficiale: www.saal-digital.it |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 15:16
ottimo ne terrò conto! |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 11:32
Ho letto la tua recensione e la trovo molto convincente. L'unico mio dubbio è la rilegatura che a prima vista mi sembra poco resistente. Ma forse mi sbaglio perchè non ho sottomano il fotolibro e quindi non posso esprimere una testimonianza, ma solo una sensazione. |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 12:42
Grazie Lucio, Devo allestire un fotolibro delle foto fate a mia figlia al suo matrimonio, niente di ché, aveva il suo fotografo ufficiale, la mia è solo un'aggiunta "scanzonata" delle facce prese qua e là. Proverò anch'io a creare un fotolibro con l'ausilio di Saal e vediamo se riesco a creare qualcosa di buono. Grazie ancora Maurizio |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 13:18
Al prossimo giro mi butto su saal. |
user117231 | inviato il 19 Agosto 2017 ore 13:28
C'è ancora lo sconto di 40 euro ? |
| inviato il 02 Settembre 2017 ore 14:39
Grazie per le info, hai fatto una recensione da oscar!! |
| inviato il 02 Settembre 2017 ore 15:07
Non posso dare giudizi sulla qualità delle stampe, ovviamente.... L'unica cosa che mi mette più di un dubbio è quella rilegatura.... Da l'impressione che dopo un po di consultazione cominci a cedere.... Ma è solo un'impressione data da un'immagine.. |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 14:02
Ciao e grazie di questa recensione Lucio. Una domanda, ho visto che mettono a disposizione il profilo colore ICC per la prova colore in Photoshop o Lightroom ma raccomandano di non inserirlo nel file: con che profilo hai esportato per la stampa? Sul sito, infatti, specificano: “ -Nel caso dei prodotti con una sola immagine (il prodotto è composto da una foto) può inviarci i file in sRGB, Adobe RGB (1998) e ProPhoto RGB. -Nel caso di un prodotto composto da più foto (collage) le immagini devono essere trasformate tutte in un unico spazio colore di produzione. Le consigliamo di inviarci i file in sRGB -Nel caso dei fotolibri e fotocalendari la preghiamo di inviarci sempre i file nello spazio colore sRGB. „ |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 14:20
Ciao e grazie, Ti rispondo velocissimamente...non uso PHOTOSHOP! ho fatto tutto dal software proprietario come scritto nella recensione. |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 14:38
“ ho fatto tutto dal software proprietario come scritto nella recensione „ Dal fatto che sei rimasto soddisfatto del risultato ne deduco che hai trovato i colori in stampa riprodotti fedelmente anche senza particolari precauzioni nella gestione del profilo colore, oppure l'hai gestito eccome ma direttamente dal software proprietario? |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 15:15
Grazie della recensione esaustiva! Solo una cosa non mi è chiarissima...senza il risguardo le prime foto inserite sono praticamente sul retro della copertina o cmq c è una prima pagina vuota? |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 18:02
Si la prima ed ultima pagina sono incollate alla copertina...se si vuole lasciare una pagina in bianco è a piacere, io di solito uso la prima pagina per il titolo su sfondo bianco o nero, dopodiché dalla 3/4 pagina iniziano le foto...per dare un minimo di introduzione e non trovarsi subito le foto non appena si apre il fotolibro, cosa che trovo poco e elgante e per niente professionale. |
| inviato il 04 Ottobre 2017 ore 11:40
Ciao Lucio, per caso come metodo di pagamento hai scelto paypal? Perche' dal programma mi da disponibile solo carta di credito. |
| inviato il 04 Ottobre 2017 ore 12:01
Si io uso Paypal |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |