| inviato il 04 Agosto 2017 ore 7:06
Buongiorno a tutti...sono molto tentato dall'acquisto di una D3s a 1150 euro con 200.000 scatti ma veramente in ottime condizioni. Unico neo è che è stata acquistata in svizzera ma credo che comunque LTR farebbe riparazioni in caso di necessità. Me la consigliate? Attendo Vs opinioni. Grazie |
| inviato il 05 Agosto 2017 ore 21:23
con la nikon d610 fai pari e a quel prezzo la trovi quasi nuova |
| inviato il 06 Agosto 2017 ore 0:48
Beh che la 610 sia uguale alla d3s te la potevi risparmiare! Mi sa che nn hai mai scattato con macchine pro se affermi una c..... del genere |
| inviato il 06 Agosto 2017 ore 2:05
Lavoro per uno studio fotografico da quasi 2 anni e con la D610 ho riscontrato che il sensore con poca luce non è molto sensibile facendomi perdere molti scatti durante i matrimoni, poi i 39 punti AF troppo VICINI, e allora ho deciso di cambiare con la D3 con cui mi sono trovato molto a mio agio e perfetta in tutto specialmente perché faccio anche sport (l'unica cosa che rimpiango della D610 è la gamba dinamica). Ultimamente ho scattato in chiese veramente buie e dato che non uso quasi mai il flash e cercando di non andare oltre i 4000/6400 ISO ho deciso di passare alla D3s e guadagnare uno stop in più Ho scattato a 12800 e una prova a 51600 ISO...posso solo dire che è fantastica. m.facebook.com/groups/393161607466644?view=permalink&id=13841130150381 |
| inviato il 06 Agosto 2017 ore 2:45
Il prezzo è buono e calcola chi la usa per lavoro è al secondo o terzo otturatore sostituito (sono reflex che vanno oltre i 500000 scatti). La sostituzione la paghi non più di 250€/300€ È un'ammiraglia ed è una delle poche che non ha mai avuto problemi o richiami. La mia l'ho presa da RCE FOTO a 1360€ con 157000 scatti. |
| inviato il 06 Agosto 2017 ore 10:58
ma se sei un hobbysta meglio nikon d610 quella roba lì lasciala ai professional |
| inviato il 06 Agosto 2017 ore 21:43
Una macchina come la D3S permette di lavorare al meglio sia per il professionista che per l'amatore. La sua prontezza operativa è impareggiabile, rispetto ad una macchina consumer anche se di ultima generazione (e non alludo soltanto ai generi fotografici etremi e frenetici). Usare uno strumento 'facile' permette di fare le cose tendenzialmente meglio e divertendosi di più. Una ammiraglia permette questo. Parlo da possessore di una semplice D3, che rispetto ad una D700 è molto simile, ma significativamente diversa (infatti costava il doppio). L D610 è una gran macchina tecnologicamente parlando, ma operativamente e funzionlamente è un po' meno prestante. Poi è un discorso soggettivo, chiaramente, se si ragiona sul campo (il proprio campo). Ma è un fattore oggettivo. Il prezzo di quella 3S è buono, ma ha troppi inneschi secondo me. Con un paio di centoni in più, e con un po' di pazienza/fortuna, la trovi con meno del 30% del ciclo vita vissuto dell'otturatore. A gennaio ne avevo trovata una con meno di 10k inneschi, esteticamente intonsa, a 1650euri, ma ahimè avevo appena preso la D3, per la stessa cifra, con 3500attuazioni, e pari pari al nuovo. |
| inviato il 06 Agosto 2017 ore 21:51
Hello Caneca! |
| inviato il 07 Agosto 2017 ore 8:57
Chao! |
| inviato il 07 Agosto 2017 ore 19:46
Nessuno mi ha detto riguarda ad eventuali interventi di manutenzione considerando che è stata acquistata in svizzera...ha manuale in tedesco. |
| inviato il 07 Agosto 2017 ore 20:04
Il manuale ITA lo scarichi in PDF da internet. Per la manutenzione dovresti chiamare telefonicamente la LTR più vicina a te e chiedere preventivamente. Considera che, stranamente, le vecchie DSLR Nikon sono meno volubili di quelle più recenti. I possessori di D3, D700, D300, D3S... raramente si sono rivolti all'assistenza per farle riparare, ma piuttosto per farle tarare (es: Motore AF). |
| inviato il 07 Agosto 2017 ore 20:47
Grazie Caneca |
| inviato il 07 Agosto 2017 ore 20:48
Quindi mi consiglieresti la 3s? |
| inviato il 08 Agosto 2017 ore 11:22
Stai chiedendo consigli sull'acquisto di una Ferrari, che è di indubbia qualità per una serie di caratteristiche, ma se il tuo utilizzo medio di un'auto si attesta settimanalmente sulla tratta casa-lavoro/lavoro-casa, in città, e nel WE per andare al centro commerciale, quella Ferrari non sarebbe una scelta brillante o sensata In questo caso, tornando alla fotografia, l'opzione D610 sarebbe più calzante. Poi, va considerato anche il fattore emotivo/possessivo/feticistico/consumistico/mistificatorio... chiamiamolo come ci pare, ma che è quella molla che ci fa scegliere le cose da acquistare fregandocene del loro impiego appropriato , e qui ci 'caschiamo' in tanti. Insomma scegli col 50% della pancia, e col restante 50 della logica (portafogli permettendo) |
| inviato il 08 Agosto 2017 ore 12:53
gran mezzo la D3s, ma 200.000 secondo me scatti sono troppi....ciao.gio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |