RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6d mark II, parte 6


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6d mark II, parte 6





user4758
avatar
inviato il 21 Luglio 2017 ore 10:33

Si continua da qui...
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2417291&show=1

A parte la GD, lavorando quei pochi raw che si trovano in giro, la resa non è comunque male, soprattutto ad altissimi ISO... credo abbiano d'avvero seguito la politica delle ultime Nikon, stile D5

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 10:36

Questa è la ricetta per perdere quote di mercato. I leader di mercato ricoprono le posizioni più delicate perchè devono consolidare e innovare per rimanere nella top line. Forse Canon sarà brava a consolidare ma ad innovare sicuramente no, perlomeno nell'ultimo triennio. Attenzione che innovare è inteso in senso assoluto e non relativo. Forse mettere uno schermo articolato, 26 mp e un 45 punti di AF in una FF sarà innovazione per Canon ma non lo è per il mercato delle macchine fotografiche a metà 2017
gli investimenti maggiori canon negli ultimi anni, li ha fatti sul versante delle ottiche probabilmente pensando che si tratta dell'elemento cardine per mantenere i clienti fedeli al brand. alla fine chi si fa un parco ottiche consistente di un certo marchio difficilmente lo rivende per passare alla concorrenza.

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 10:38

Ma siamo arrivati alla sesta discussione e la macchina nemmeno è in vendita?
Aspettiamo di vedere qualche foto che non sia stata scattata da macchine con il firmware non definitivo almeno.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 10:41

prima di comprarla forse la gente vuol sapere com'è!

Zeppo secondo me non hanno seguito la strada Nikon D5 (che gli è semplicemente uscita male)
secondo me hanno seguito la strada del risparmio.
tanto il marchio è forte, venderà lo stesso

user4758
avatar
inviato il 21 Luglio 2017 ore 10:41

Dite quello che volete ma questo sensore non ha niente a che vedere con quello della tanto bistrattata 5DIV! Guardate che schifezze che escono sovraesponendo di soli 2 stop uno scatto perfettamente esposto!

Originale

Full Res

+2 Exp

Full Res

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 10:42

gli investimenti maggiori canon negli ultimi anni, li ha fatti sul versante delle ottiche probabilmente pensando che si tratta dell'elemento cardine per mantenere i clienti fedeli al brand. alla fine chi si fa un parco ottiche consistente di un certo marchio difficilmente lo rivende per passare alla concorrenza.


Quoto, anche io ho sperato che mi regalassero una prestazione più simile alla 5D Mark IV, ma visto che non è così aspetterò un po di più e mi prenderò questa la 5D Mark IV, non ho la minima intenzione di vendere un parco ottiche di primo ordine, mi costerebbe molto di più in sbattimento e soldi preferisco sborsare 1000 € extra e la finisco li

user4758
avatar
inviato il 21 Luglio 2017 ore 10:43

Ma siamo arrivati alla sesta discussione e la macchina nemmeno è in vendita?
Aspettiamo di vedere qualche foto che non sia stata scattata da macchine con il firmware non definitivo almeno.


Tutti i miei samples sono di macchine definitive... sono già iniziate le consegne all'estero!

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 10:44

Quoto, anche io ho sperato che mi regalassero una prestazione più simile alla 5D Mark IV, ma visto che non è così aspetterò un po di più e mi prenderò questa la 5D Mark IV, non ho la minima intenzione di vendere un parco ottiche di primo ordine, mi costerebbe molto di più in sbattimento e soldi preferisco sborsare 1000 € extra e la finisco li
...che poi è il ragionamento che credo abbiano fatto in canon. alla fine i conti un'azienda li fa quadrare in due modi o aumentando il numero di pezzi venduti o aumentando la marginalità sulle vendite.

In clima di recessione di vendite penso che aumentare i margini sul venduto sia la scelta di canon

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 10:47

li ha fatti sul versante delle ottiche probabilmente pensando che si tratta dell'elemento cardine per mantenere i clienti fedeli al brand.


Infatti è perfetta come strategia di consolidamento.

Per un leader di mercato, il mix tra consolidare ed innovare dovrebbe però essere più a favore del secondo elemento perchè lo sforzo maggiore deve essere fatto per attrarre nuovi clienti mentre invece per consolidare quelli già esistenti le risorse da impiegare sono sicuramente minori. E' ovvio che lo sforzo economico è anche maggiore per l'innovazione. Guarda Sony: nel triennio 2013-2015 ha sfornato 6 corpi (6!!!) FF per attrarre nuovi clienti. E perchè? Perchè ha creduto che ci fosse uno spazio vuoto da riempire nel mercato delle FF. Ora che i risultati economici sembrano dargli ragionare sta iniziando ANCHE a consolidare sfornando ottiche di livello. Ho scritto "anche a consolidare" perchè Sony continua comunque ad innovare.

user59759
avatar
inviato il 21 Luglio 2017 ore 10:49

@Angus.
Il mio ragionamento é semplice: la GD da sempre, per chi ne ha necessità, é un limite di tutti i sensori Canon.
Gli obiettivi, in particolare quelli speciali, da sempre sono un limite di Sony, a cui devi anche pagare di più rispetto agli omologhi Canon.
Perché sei deluso da Canon per la GD e non da Sony per gli obiettivi?
Potevi prendere Nikon ma tra richiami e, qualche problema di affidabilità e assistenza, forse ti hanno fatto desistere. Perché non sei deluso da Nikon?
Ovviamente Angus, non mi riferisco a te ma, più. In generale a quelli che, potendo scegliere, trovano sempre il modo di lamentarsi di quello che hanno, mentre altri, che forse sono più ottimisti, non vedono tutti questi problemi. Leggiti l'interessante topic di Annamaria e capirai il senso del mio ragionamento. ;)

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 10:52

In molti non capiscono la nostra delusione, semplicemente perchè non attendevano la 6D mkII.
Ma la 6D è stata la FF piu chiaccherata degli ultimi 5 anni, quella per la quale erede sono stati messi in giro piu rumors in assoluto, quella che lasciava sognare i possessori della old in qualcosa di ancora migliore, e che l'amano e l'amavano solamente per la resa del sensore scendendo a compromessi con tutto il resto.

Sarò stupido ma se la mkII fosse stata identica ma con +1 stop di guadagno avrei comunque fatto il cambio.
Non mi serve a nulla una mkII tutta tempestata di features ma col cuore malato.

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 10:53

Non mi serve a nulla una mkII tutta tempestata di features ma col cuore malato.


Quoto. Dice tutto

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 10:54

Nove io sono deluso da Nikon che non innova e continua a richiamare. Ottiche buone ne fa ma son carissime

Son deluso da Canon che dorme sugli allori, tolti tre casi di reflex molto costose per il loro segmento ha sensori di almeno 5 anni indietro se non di più


Sony non l'ho presa perché a suo tempo non aveva lenti, l'unico corpo macchina interessante era la A7r2 ma costava veramente troppo per le mie tasche (all'epoca era oltre i 3000€) e aveva poche lenti
In due anni direi che non ci si possa più lamentare delle lenti
Sony sta innovando sia i corpi macchina che le lenti
Continua ad aggiungerne. Le G master e le zeiss non hanno nulla da invidiare a nessuno


user72463
avatar
inviato il 21 Luglio 2017 ore 10:55

io come detto l'amaro in bocca ce l'ho,speravo in qualcosa di meglio,ma il limite che avevo trovato nella 6d era nella velocità e nella messa a fuoco
per foto di paesaggio non ho mai visto la gamma dinamica della 6d come un limite,ma scattando parecchio in palestre buie se hanno migliorato un pelo ad alti iso ,con questo modulo af e la raffica aumentata ,per me l'upgrade ha senso
però,una punta di delusione c'è

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 10:56

Non mi serve a nulla una mkII tutta tempestata di features ma col cuore malato.


in poche parole hai fatto la recensione perfetta della 6D2...

e sono serissimo ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me