RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli per gli acquisti... 610 o 750?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consigli per gli acquisti... 610 o 750?





avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2017 ore 17:34

Ciao a tutti gli amici juzzini.
Cerco consiglio dai sicuramente tanti che sono in possesso di una o ambedue queste reflex.
Vorrei passare a ff con una di questedue macchine ma sono un po indeciso...
Valuterei al massimo il nuovo della 610 e sicuramente per questioni di budget un usato della 750 ( ma in verità anche della 610 e quello che risparmio lo metto in budget lenti).
Veniamo ai dubbi...
610 sicuramente più vecchiotta e con processore meno performante ma io ne faccio solo un uso amatoriale eda quello che leggo in giro, una grande tendenza a sporcarsi del sensore e forse la concentrazione dei punti af che onestamente credo per me non sia assolutamente un gran problema.
La tenuta agli iso credo sia buona,più o meno ai livelli della 750 come anche la compattezza del corpo.
750 gran bella macchina ma.....
Un bel po di richiami e prenderne una che falla un po mi scoccerebbe ma chissà che un buon prezzo nell'usato non mi convinca...
In ogni caso attenderei una buona occasione visto che non devo per forza comprarla domani.
Premetto che il genere che più mi affascina è il ritratto in genere, paesaggio e street
Grazie a quanti vorranno darmi la loro opinione in merito

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 19:39

Beh... tutti i forum sono utili per ricavare notizie e Nikon purtroppo difficilmente ammette chiaramente gli errori e questo è davvero un peccato: pensa alla vicenda della D600... Comunque io ho avuto la D610 e ora ho la D750. Forse un passo in più l'ho fatto in particolare per il monitor articolato che a me è davvero utile. Quanto alla qualità delle immagini, quando rivedo quelle fatte con la 610, a me sembrano sullo stesso livello della 750. Forse sono io che non so guadare con occhio critico o forse perché stiamo comunque parlando di due FF e francamente non c'è storia rispetto alle FX. Voglio dire che a me sembrano due mondi diversi per qualità di immagine. Giudicare due FF è un po' più impegnativo. In definitiva, ti consiglio di 'buttarti' sulla 610 che è una macchina onesta e puoi magari regalarti un'ottica buona con quello che risparmi.
Ti auguro di trovarla inadatta tra qualche tempo solo perché questo significa che l'avrai spremuta per bene e che quindi sarai non bravo ma bravissimo per aver toccato i suoi limiti che sono comunque elevati!
Credo non conti tanto l'avere una macchina complessa quanto saperla usare e certo io i limiti della 610 non li ho raggiunti. Per il ritratto penso valga molto l'empatia e per la street il colpo d'occhio e la faccia tosta. La macchina viene dopo. Altrimenti focalizzi l'attenzione sui limiti ipotetici e non te la godi

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 23:12

Grazie Levelout!!!
La tua opinione è molto chiara e onesta e la apprezzo molto.
Riguardo hai limiti delle suddette reflex.... se io fossi capace di raggiungerli estrapolandone il massimo risultato ottenibile non sarei qui a chiedere consigli a riguardo ma probabilmente li dareiMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
Fino a poco tempo fa fotografi di professione si sognavano gli standard prestazionali di queste macchine eppure le belle foto sono esistite dacché esiste la fotografia...
Grazie ancora del tuo intervento e buona serata...SorrisoSorriso;-)

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 23:19

Il mio parere è perfettamente aderente a quello che ti ha dato leveloutSorriso

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 7:40

Grazie anche a te Capo!!
Buona giornata!!Sorriso;-)

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 14:33

Ma una d600 usata a 350€ non potrebbe essere una buona occasione?
3 anni e 16000 scatti...
Da verificare eventualmente se extraeuropa

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 15:20

Dovresti controllare se ha già subito la revisione per i noti problemi di olio sul sensore. In tal caso sarebbe anche più che un affare....quasi da sentire puzza di bruciato!! ;-)

Scherzi a parte valuta pure una D600 ma occhio a proposte così basse

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 15:45

Il mio timore infatti è proprio che il prezzo troppo basso nasconda una magagna...
Da quel che so per quel che riguarda il sensore ltr per le reflex con garanzia Italia ed Europa anche se scaduta sostituisce gratuitamente l'otturatore.
Vedremo!! In serata dovrei sentire telefonicamente il venditore..
Speriamo bene

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 13:19

Riprendo questo post...
Dopo non aver concluso l'estate scorsa l'acquisto della mia prima ff e per varie vicissitudini nel prosequio del 2017,forse adesso è il momento buono e con diverse buone occasioni che ho avuto modo di trovare nei dintorni più o meno prossimi a casa mia.
Le opzioni ad un prezzo secondo me molto buono sono le seguenti:
-D700 69000scatti e buone condizioni generali € 550
-D600 con otturatore sostituito e 3000 scatti a €575
-D3 con 48000 scatti e condizioni ottime a 750

Onestamente non saprei che fare...
La d3 forse è troppo esagerata per me e come resa la d700 gli si avvicina abbastanza da quello che ho potuto capire e sicuramente entrambi eccellono nella qualità costruttiva..
La d 600 dal suo lato è come la 610 con un ottimo sensore in un corpo un po più "leggero" che sicuramente è più discreto e meno impegnativo da tirarsi dietro ma dei file e di post che mi dite?
Certo che magari se non si vuol fare post produzione la d3 e quella "scatta e stampa" più indicata però il file della 600 offre più dettaglio per via del doppio dei pixel e una buona tenuta ad alti iso e la 700 anche lei ha il suo perché..
Io forse al momento propenderei leggermente per la 600 ma sono molto indeciso.
Come genere mi piace maggiormente il ritratto e la paesaggistica ma poi ogni occasione è buona per uno scattoMrGreen
Grazie a quanti vorranno dire la loro..

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 13:57

Ci sto passando pure io e mi sono fatto alcune idee in merito:

D700, D3:

PRO
- qualità costruttiva e tropicalizzazione al top
- ottimo bilanciamento del bianco e profilazione colore (macchine con cui puoi anche scattare in jpg senza problemi)
- AF performante (negli ev in cui aggancia) e preciso, perfetto con la serie lenti D
- i 12mpx sono ottimi per lenti serie D (per quanto visto fino ad ora l'abbinamento ideale)
- corpo pesante ma perfettamente bilanciato, il sigma 105 sulla D7000 mi sbilancia la macchina ina vanti e mi affatica il polso, su D700 perfetto, nonostante il peso in più.
- mirino tra i migliori per mettere a fuoco in manuale (Almeno tra quelli provati), peccato su D700 non copertura 100%
CONTRO
- sensore non iso invariante
- rumore ad alti iso quasi a livello di una APS-C oltre i 3200
- meno gamma dinamica e cromatica dei sensori moderni
- live view scarso (diciamo inesistente)
- Niente SD
- 12mpx per chi non bastano mai
- peso (se poi è realmente un problema)
- scordatevi i video praticamente

Volendo c'è la D3s che risolve il discorso alti ISO, ma costa.

D600, D610:
PRO
- corpo macchina più snello
- sensore tra i migliori
- peso minore
CONTRO
- Modulo af 39 a croce (per me una croce, identico a quello della D7000 e macchine entry level serie D5200 in poi)...


Diciamo che (paure otturatore a parte) è più naturale considerare la D750 anche solo per l'AF.

Personalmente mi sto oritentando su D700/D3/D3s, ultimamente pensavo D3s magari da prendere usato da negozio con finanziamento, sono troppo innamorato delle lenti serie D e vanno veramente bene su questi modelli, probabilmente se avessi intenzione di utilizzare lenti moderne andrei più sui 24mpx almeno, D750, la serie 6x0, vista l'esperienza con la D7000 e il 39 punti come AF mi fa venire un pò la pelle d'oca, tutto da tarare, bene solo sul centrale ricomponendo ma poco affidabile per scatti rapidi, se poi si fanno macro, paesaggi e tutte foto studiate altro discorso.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 10:59

Grazie della tua analisi Darp...
Avendo a disposizione un budget più opulento avrei di certo optato per una 750 ma poi devo pur metterci qualcosa davanti?MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 12:41

La D750 oltre a tutti i vantaggi descritti è veramente compatta, particolarmente indicata per viaggi lunghi, street.


Ottima all around che terrai per molto tempo.

E' solo questione di prezzo...

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 13:03

scusate ma l'otturatore si può cambiare ancora gratuitamente sulle d600 giusto?

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 13:27

Domanda (da ignorante): ma pure sulla D610 c'è sto problema dell'olio sul sensore????
Cmq, da parte mia, con 500 euro ho preso una D700 in ottime condizioni, scatta che è una meraviglia e ha dei files lavorabilissimi!!!! (oltre che relativamente leggeri....).
Il mese scorso ho visto e anche utilizzato la D600 di un mio collega....Col senno di poi rifarei la scelta della D700 altre 1000 volte.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 13:29

Per la sostituzione dell'otturatore ..sì, è così! ...O almenoil mio collega l'ha fatto cambiare giusto dopo averla presa usata, fuori garanzia, ....senza alcun costo. Diciamo che quello (di avere l'otturatore nuovo gratis) è stato uno dei motivi che l'ha spinto a comprarsi la D600. 650 euro, per la cronaca.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me