JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come potete notare il top di casa Canon resta la 5D Mark IV (fa un filo meglio la 1D Mark II come Low ISO) Mi spiace per chi sperava in una 6DII fantasmagorica... ma se la 5DIV costa di più ci sarà una ragione!
Nei forum di finanza massonica che frequento, scriverei "Corro a shortare Canon. Anzi, già che ci sono compro Sony e PistolsPhotos.net con un derivato long con leva 10x".
Le differenze tra la 6DI e la II a parte nei grafici possono essere così tanto tangibili da non far avvicinare un compratore alla II ? Le novità importate nella 6D II non bastano a produrre una maggiore quantità di foto rispetto alla MK I in più ambiti rispetto appunto alla vecchia?
A mio parere non c'era speranza che Canon producesse una 6D II che azzoppasse la vendita delle 5D Mark IV da parte dei fotoamatori con buone disponibilità economiche. Quindi è ragionevole che il sensore sia buono, ma non stratosferico...
Io ho sempre detto che non era il momento di far uscire una 6d ii....non ce n'era la necessità, la I era talmente azzeccata che potevano aspettare altri 5 anni e far migliorie reali più avanti. Poi per forza escono modelli inutili così.... io da possessore della 6D old non farò il passaggio perché la II non mi offre niente di meglio della mia (lo schermo articolato e touch per me è un difetto).
“ Io ho sempre detto che non era il momento di far uscire una 6d ii....non ce n'era la necessità, la I era talmente azzeccata che potevano aspettare altri 5 anni e far migliorie reali più avanti. Poi per forza escono modelli inutili così.... io da possessore della 6D old non farò il passaggio perché la II non mi offre niente di meglio della mia (lo schermo articolato e touch per me è un difetto). „
Sono senza parole, giuro (no per carità, le avrei anche ma ultimamente la gente tende ad essere permalosa quando accenno al fondo scala del corbellometro...)
“ la I era talmente azzeccata che potevano aspettare altri 5 anni e far migliorie reali più avanti. Poi per forza escono modelli inutili così „
Io questa "perla" non riesco a definirla in altro modo (e oggi sono anche buono, eh!).
“ io da possessore della 6D old non farò il passaggio perché la II non mi offre niente di meglio della mia (lo schermo articolato e touch per me è un difetto). " „
E questa la segue a ruota, visto che, sensore a parte su cui non si hanno dati certi, non c'è una cosa una in cui la II non sia meglio della I.
Il fatto che esca una nuova fotocamera è dovuto al marketing, non a ragioni tecniche, di norma. Anche Nikon ha fatto più o meno la stessa cosa di recente con la D7500 al posto della D7200...
user25280
inviato il 16 Luglio 2017 ore 13:49
Mi sa che il calore estivo fa danni, altrimenti non me lo spiego in altro modo.
Al di la del fatto che sulla resa del sensore, ancora non esiste un solo test attendibile ed ufficiale, non vi sono ancora i convertitori raw aggiornati, non é stata ancora fisicamente presentata sul mercato, ma si sa, qui, tutti professoroni di giudizi incontestabili.
Detto questo, si é spaccato il k@zzo per ANNI, almeno almeno gli ultimi TRE anni a chiedere quando Canon si sarebbe decisa a far uscire la 6D2 con ESATTAMENTE tutte le migliorie che alla fine Canon ha messo nella 2. Ora é una reflex inutile, che non serve a nulla, che nessuno comprerà.
Madonnina, non vi sono misteri se il bel paesello é diventato un tale casino.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!