JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ma fa davvero così schifo su A7r II? in rete si trovano ottime e pessime recensioni, la verità sta sicuramente nel mezzo ma per un uso "quotidiano" al momento rimarrebbe la mia prima scelta, prezzo abbordabile, range focali utili, peso abbordabile per ML e attacco e-mount nativo, sarebbe la mia unica lente per gite di famiglia e piccoli eventi semplici come compleanni e similari... per paesaggi, ritratti e sport uso altro.
Anche a me pare strano che uno zoom moderno relativamente semplice da progettare come un 24-70mm f4 oltretutto marchiato Zeiss faccia cosi schifo, considerato poi come va l'equivalente Canon, ma secondo me ci sono in giro parecchi esemplari mal riusciti. Comunque se è proprio cosi di suo è da rivedere.
user65671
inviato il 16 Luglio 2017 ore 0:13
Schifo no, però non vale assolutamente quello che costa.
Anche io lo volevo come tuttofare...ma non riesco a decidermi. Possibile che Sony non riesca a fare un'ottica di qualità simile al 12-40Pro Olympus (naturalmente, non f/2.8, c'è il GM per quello)?
L'ho provato, come nitidezza quasi passa... Ma come contrasto, colori e distorsione sembra uno zoommetto anni '90. Mi ricorda come resa il 28-105/3.5-4.5 di kit della eos5. Secondo me si equivalgono tra pregi e difetti. Solo che non costa 100€. Penso che alla fine come tutto fare sia meglio il 24-240, che ha i bordi a 24 che fanno schifo, ma almeno non penso sia cosi senza contrasto.
Volevo prenderlo ma dopo averlo provato e riprovato ho desistito e preso la triade 28-50-85; dove il primo e il terzo sono ottimi e il secondo un wc. Se voglio uno zoom mi porto un canon con adattatore.
Io l'ho appena preso usato dopo mesi di indecisione. Lo userò come generalista per quando mi porto solo macchina e obiettivo. Le prime impressioni per questo uso non sono negative. Vi faccio notare che nei test di dxomark questo obiettivo totalizza uno score di 31. Il fratello maggiore 2,8 gm con costo doppio totalizza uno score di ben 33 www.dxomark.com/Reviews/Best-zoom-lenses-on-the-Sony-A7R-II
Per ora nessuna lente Sony che ho provato - nemmeno il 90macro da 42mpx su 42 - ai bordi regge il confronto con gli omologhi/simili Canon. Tanto che mi viene il dubbio che non sia per Sony una priorità, la resa ai bordi.
Neanche il 55 1.8? Neanche l'85 1.4? Non è che Canon ti passa un tanto per scrivere certe affermazioni
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.