| inviato il 12 Luglio 2017 ore 18:57
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio spassionato. Ho avuto per quasi due anni il piccolo 9-18, poi venduto per passaggio al 7-14, sempre Oly. A breve partirò per un viaggio in Islanda e, sebbene soddisfatto del fratello maggiore, che ho ormai da 1 anno e mezzo, ho bisogno anche di un ultra wide filtrabile (a vite). Il piccolino mi piaceva per la compattezza e anche per la resa in generale, anche se non era tagliente quanto il 7-14. Non mi è invece mai andata giù la qualità dei materiali usati per il barilotto, che secondo me non rendono giustizia all'obiettivo nel suo complesso. Ora, vedo due opzioni: 1) Mi compro un 9-18 usato, e fine della storia. Filtrabile, minuscolo, zoom. 2) Oltre a portare il corredo Olympus, mi porto anche la Sony A7II con un vecchio Tokina RMC 17mm, filtrabile e dalla qualità decente (spappola un po' i bordi e file vanno lavorati di più in PP, per correggere manualmente AC, distorsione e vignettatura). Avrei anche un secondo corpo che male non fa, ma girare con due corredi di rompe assai. Non vedo terze opzioni, nel senso che il Laowa 7.5mm dal distributore italiano costa una fucilata, in Europa non lo trovo, e farlo venire da HK a parte il rischio dazi ci vuole troppo tempo. Mi metterebbe il cuore in pace avere in mano due scatti dello stesso soggetto fatti con le due lenti per fare un confronto, ma purtroppo non ne ho, in quanto il 9-18 è stato venduto il giorno esatto in cui acquistai il 7-14. Mi date un parere? Grazie |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 21:58
La prima cosa che mi viene in mente è che se l'olympus lo ricompreresti solo per questo viaggio, direi di no...sempre che non ti avanzino soldini :) |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 7:41
Vendi il 7-14 f2.8 e ti compri il Panaleica 8-18mm f2.8-4 così ci monti tutti i filtri a vite che vuoi, ed è pure tropicalizzato, cosa non da poco per l'Islanda. |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 11:01
Giultiz, non lo ricomprerei solo per questo viaggio, ma per averlo in tutte quelle occasioni in cui mi serve poter montare filtri. Mauro, mi sembra di capire che tu l'hai preso (l'8-18). Come ti trovi? |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 11:09
L'ho ordinato, stanno aspettando le prossime consegne da parte di panasonic, penso la prossima settimana di averlo Comunque lo ho già provato e visto che fai uso di filtri te lo consiglio. Nel frattempo ho già ordinato i filtri che mi servono, sia da 67mm che lastre da 75 gnd, appena mi arriva provo il tutto |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 12:09
Vedo che tu hai un corpo Pana. Sai se c'è qualche controindicazione nel montarlo su Olympus? Se non ricordo male ad esempio il Pana 7-14 f4 dava qualche noia... Hai qualche dritta su dove acquistare? Anche via MP se non ti va di scriverlo qui... Grazie |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 12:34
da sferufficio sta a 1035€ |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 12:37
Ciao, io ho 2 grandangoli, uno "grosso" e l'altro e' appunto il 9-18 perche' e' talmente piccolo da essere irrinuciabile in alcune occasioni. Nel tuo caso la ragione in piu' sono i filtri. Saluti |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 13:27
“ da sferufficio sta a 1035€ „ Troppo per essere un prodotto import. “ qualche dritta su dove acquistare? „ RCE, deshop, fotoluce Catania 1027+s.s. con garanzia FOWA sfera ufficio lascerei perdere di sicuro in questo caso ma... pulce nell'orecchio... in questo caso invece no: Panasonic 12mm f1.4 a 967 euro +s.s.: www.sferaufficio.com/articolo-SFERIV1614153254 Ci mettono circa 10gg dall'avvenuto pagamento ma sono affidabili (niente garanzia FOWA, è un prodotto import, dopo 2 anni sono problemi tuoi). Se intendi faci certe foto Polaris... leggi la recensione di Aleziggio: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_leica_12_f1-4 |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 13:33
“ Hai qualche dritta su dove acquistare? Anche via MP se non ti va di scriverlo qui... „ Quelli elencati da Ilcentaurorosso, io ho scelto deshop. “ Sai se c'è qualche controindicazione nel montarlo su Olympus? Se non ricordo male ad esempio il Pana 7-14 f4 dava qualche noia... „ No nessuna controindicazione, non ha i problemi di purble blobs ha il 7-14/4, che comunque ho usato per anni su em1 e quel problema si è presentato si e no in 3/4 occasioni. |
user46521 | inviato il 13 Luglio 2017 ore 14:55
Io ce l'ho il pana 8 18 e lo uso senza problemi su olympus. Per ora nessun alone viola, ho avuto anche il vecchio pana 7 14 e come Mauro gli aloni viola li ho visti molto raramente |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 15:00
Grazie a tutti ragazzi Centauro, non ho capito il discorso sul 12 1.4... |
user46521 | inviato il 13 Luglio 2017 ore 15:01
 image uploader Controluce del pana. Direi che si comporta bene. |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 16:02
Già che si parla di filtri e di 8-18 (perdonate il leggero OT): avendo diversi filtri da 77, vedete particolarmente problematico l'uso di un anello step up per utilizzarli? Al massimo utilizzo qualche ND, mi scoccerebbe prenderli avendone già di buoni (ed ho anche l'anello step up 67-77). Posseggo anche un polarizzatore circolare hoya di ottima qualità (e profilo slim) sempre da 77... Esperienze al riguardo? Grazie mille marco |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |