| inviato il 30 Giugno 2017 ore 15:13
Salve, ho trovato in vendita per conto di un privato una Sony NEX 7, a un prezzo che ritengo, forse, molto vantaggioso. Il problema è che il venditore ha fatto sì, pochi scatti (circa 10.000), ma l'ha usata sempre in spiaggia.. In mezzo all'obiettivo ci sono alcuni granelli di sabbia, il display e il mirino sono abbastanza graffiati. E' un problema facilmente risolvibile portandola da un fotografo a farla ripulire? Per 600€ vende: Sony NEX 7 Sony E 18-200 mm LE F3.5-6.3 OSS ( www.sony.it/electronics/obiettivi-fotocamera/sel18200le ) Treppiede Zaino Due batterie originali Caricabatteria 3 SD card (1, 2, 4 gb.. pochino..) Può essere un acquisto conveniente? |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 15:20
se è tutto funzionante e in ordine....e se ti interessa il 18-200 |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 16:15
Mah... la NEX-7 era l'ammiraglia quando è uscita, sei anni or sono. Oggi rispetto a una A6000 (che puoi avere con la stessa cifra o poco più nuova e con garanzia) paga un autofocus mooooolto più lento. Il 18-200 LE è una lente che mi sento di sconsigliare: scarso contrasto, nitidezza da accontentarsi e soprattutto lentissima nella messa a fuoco. Sono più le foto che ho perso per questo problema che quelle che mi ha consentito di portare a casa la grande estensione focale. In più tieni conto che questo è l'unico obiettivo Sony che non puoi aggiornare scaricando il firmware; lo devi portare in un centro di assistenza. E se un domani tu volessi cambiare il corpo dovrai aggiornare anche l'obiettivo per sfruttare l'autofocus della nuova fotocamera. Visto poi l'utilizzo ma soprattutto lo stato di manutenzione (granelli di sabbia nell'obiettivo!!! mirino graffiato!!!) io non la prenderei. |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 16:26
Ciao! Da ex possessore di mirroless Sony non mi sento di consigliare l'acquisto per i seguenti motivi: 1) la Nex 7 seppur un'ottima macchina è ormai vecchiotta: è una delle prime mirrorless Sony e quindi ha un AF primordiale; 2) la pulizia si può fare, basta rivolgersi ad un centro specializzato serio, cosa che trovo difficile; inoltre i graffi sono graffi, non si puliscono; 3) il 18-200 non mi sembra una lente valida, classico obiettivo che fa tutto ma lo fa male, inoltre è grosso e pesante (500gr). Il prezzo tutto considerato ci può stare, ma a mio avviso conviene puntare su altro, magari aumentando il budget. |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 16:32
con lo stesso budget puoi arrivare a 6000+16-50 più un 50 1.8 OSS sull'usato e la differenza è notevole, tra AF-C performante (che la Nex7 si sogna) e sensore meno rumoroso più il fisso che è molto buono..(oppure un Sigma 60 nuovo...) |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 16:35
“ con lo stesso budget puoi arrivare a 6000+16-50 più un 50 1.8 OSS sull'usato e la differenza è notevole, tra AF-C performante (che la Nex7 si sogna) e sensore meno rumoroso più il fisso che è molto buono..(oppure un Sigma 60 nuovo...) „ Se invece ti interessa il lato tele puoi cercare una a6000 + 16-50 + 55-210, sempre sullo stesso budget.. |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 19:32
una 6000 con doppio kit è sul mercatino a 650.... |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 22:26
Con la NEX-7 (che ho dal 2012) hai un corpo (forma e materiali) e un mirino decisamente migliori rispetto alla a6000. Ma i file prodotti sono migliori quelli della a6000 e anche i menu sono stati decisamente migliorati (quello della NEX non è il massimo). Sull'autofocus non ho dati per fare confronti: di sicuro quello della NEX-7 è preciso; la velocità, visto il tipo di foto che faccio, mi interessa poco. |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 22:41
Dai, Niko, facci sapere la tua idea: tu sei l'esperto di NEX-7 del forum Giustamente hai sottolineato in cosa la NEX-7 supera la A6000, ma ne prenderesti una che ha passato la vita in spiaggia? La prenderesti oggi come fotocamera tuttofare? Prenderesti un 18-200 con la sabbia dentro? |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 22:52
@Fabio Sono affezionatissimo alla NEX-7 e trovo davvero ottimo il suo corpo (superiore anche a quello della prima A7). La continuo ad utilizzare spessissimo per le uscite leggere e rilassate (per il resto ho corpi più impegnativi). Sinceramente però, oggi (anche a prescindere dalle vicissitudini passate da quella oggetto del thread) non avrei dubbi a prendere un corpo più recente: il migliore che il portafogli mi permettesse tra 6000, 6300 e 6500. Come qualità del corpo, credo che solo con la a6500 la Sony abbia realizzato un prodotto confrontabile (dopo 5 anni) con quello della NEX-7. P.S. Il 18-200 non lo prenderei nemmeno nuovo... |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 22:54
vi ricordo che il successore spirituale di nex7 è A7 e co... la a6000 succede a nex6, a5000 a nex5. La nex7 era e resta un corpo migliore di a6000, con un sensore ed un af più vecchi... una usata in simili condizioni la valuterei... ma dovrei vederla e bene pure. solo se davvero perfetta ci penserei... ma il prezzo deve essere comunque amico.la a6000 si trova nuova a 400 carte circa. Da ciò le valutazioni. il 18-200 non lo prenderei a priori. |
| inviato il 04 Luglio 2017 ore 9:26
Grazie per le risposte :) Ho preferito evitare di comprare la NEX 7 alla luce dei vostri consigli, e con gli stessi soldi ho trovato una A6000 ancora in garanzia presso un privato |
| inviato il 04 Luglio 2017 ore 9:56
Benvenuto tra i sonyatori |
| inviato il 04 Luglio 2017 ore 9:58
hai fatto molto bene.... |
| inviato il 04 Luglio 2017 ore 12:51
Complimenti ottima scelta! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |