RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Che ottiche utilizzate?







avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2017 ore 14:48

Buonasera a tutti, per pura curiosità volevo sapere se voi possessori di mirrorless Fuji utilizzate anche ottiche di altri brand. Se si quali e perchè?
Grazie mille

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2017 ore 16:34

Io ho il Fujifilm 18-55 f 2.8/4 preso in kit con la XT2.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2017 ore 18:18

Per ora ho un 18-135 preso con xt-2

user94858
avatar
inviato il 28 Giugno 2017 ore 21:36

Io uso Olympus però ti dico la mia esperienza con gli obbiettivi e le mirrorless; ho preso ottiche analogiche perchè costano poco, sono perfette per quello che devo fare (principalmente video ma anche qualche foto), sono qualitativamente buone (alcune eccellenti) e un domani anche se cambiassi macchina le posso montare su quello che voglio.

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2017 ore 23:02

Invece su Fujifilm come funziona? bisognerebbe prendere un adattatore per ogni marca?

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 7:40

ho provato quasi tutte le ottiche, ho scelto di teneresolo fissi. 14 il mio preferito, 18 spesso criticato ma per me ottimo pe qualità e ingombri, 35 f2 migliorato autofocus e anche bello da vedere, 50 f2 neoacquisto ma buona prima impressione, 90 f2 ottimo per riteratti rubati a volte troppo inciso. non fuji sammy 8 mm fish eye uso poco ma soddifatto, 90 mm voigtlander con anello originale restituisce colori saturi ma poco utile per lo sfocato f3.5. mia moglie usa 16 -55 f2.8 grande grandissimo obbiettiovo e 55- 140 f2.8 veramente novelo per booken e dettaglio

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 10:34

io ho comprato tre tipi di adattatori per poter sfruttare i tre relativi sistemi che possedevo in casa:
- m42 per alcuni Helios 58/2 e un Voigt 50/1.7
- FD per un 55/1.2
- EF per il 135L Canon
a parte il tele da ritratto che purtroppo posso utilizzare solo a tutta apertura visto che l'adattatore non permette collegamenti elettrici, gli altri si riescono ovviamente ad utilizzare normalmente visto che sono completamente manuali.

Detto questo io ho sempre optato per ottiche fuji, sia per l'estrema qualità che forniscono sia perche non sono un estimatore delle lenti di concorrenza, al di la del fatto che siano con o senza AF.
Ho sostituito il mio corredo canon FF con gli equivalenti apsc Fuji, quindi 16/1.4 e 35/1.4

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 10:54

Ho una serie di fissi Fujinon del sistema X.
Però ho anche un anello per Nikon, un anello per Contax/Yashica e un anello per ottiche Leica M.
Quest'ultimo ovviamente può montare lenti Voigtlander con attacco Leica M...che sono più economiche delle lenti Leica, ma cmq F-A-V-O-L-O-S-E!!!
Tutti consentono solo la MAF manuale, ovviamente...e la lettura esposimetrica o in M o in A (chiaramente senza alcuna traccia nei dati exif, purtroppo...ma ci si fa l'abitudine senza problemi).
Penso che prenderò anche un anello Pentax per quelli vecchi...ci sono degli SMC ottimi che ai mercatini dell'usato te li tirano dietro...;-)
Minolta...stesso discorso.
Insomma...personalmente, ottiche Fujinon con tutta la piena funzionalità su tutto e ottiche "vintage" di terze parti per divertirsi in maniera diversa e spesso con piena soddisfazione...tra l'altro se già si possiede qualche bella lente che è un peccato lasciarla a prendere polvere...;-)

user94858
avatar
inviato il 29 Giugno 2017 ore 11:26

Funziona allo stesso modo per qualsiasi brand, ovviamente i risultati migliori si ottengono con le mirrorless; compri una qualsiasi ottica analogica che vuoi (es. 50mm F1.2 Canon) dopodichè compri l'anello adattatore da Canon a Fuji ML (10/15 euro) e la monti sulla tua macchina.

Il mio consiglio è di scegliere un sistema solo, in maniera tale da dover comprare solo un anello adattatore, io per esempio ho scelto il sistema OM e posso montare tutte le ottiche con questa sigla; ovviamente se trovi qualcosa di bello e puoi spendere due spiccioli per l'anello adattatore puoi prendere quello che vuoi.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2017 ore 19:49

Qualcuno ha provato le ottiche Leica R ?

user63757
avatar
inviato il 04 Settembre 2017 ore 8:47

o pensato anche io a Leica R anche perché nel passato quando o usato Nikon adoperavo ottiche Zeiss,o letto di un fotografo che usava vari sistemi Sony,Fuji,Nikon,Canon.quando usava Sony 6300 con ottiche Zeiss i risultati Nitidezza erano migliore la qualità Foto invece quando lo faceva con Fuji no,motivo anche un altra esposizione e contrasto tra le due machine pero alla fine le ottiche Fuji addirittura erano meglio,penso anche io con tutte le ottiche che trovi usato come a esempio 56 1.2-90 2-35 1.4-23 1.4-16 1.4 Fuji ma davvero usare Leica R dove non trovi autofocus e devi mettere un adattatore ?

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 10:07

Di Fuji ho 14 e 27 c'è uso con soddisfazione ma anche un 50/2 e 90/2.8 Leitz R che uso anche su Canon FF e mi ci trovo benissimo.
Avendo ancora qualcosa di analogico Nikon ho avuto modo di usare anche il 45/2.8P ed il 20/2.8AFD e specialmente quest'ultimo mi ha stupito per la resa in quanto conoscendo i problemi dei grandangoli analogici sul digitale e specialmente su un formato ridotto la prova l'avevo fatto giusto per sfizio.
Tornando al discorso di base bisogna valutare quanto si dia importanza al'AF,quale sia il rapporto qualità/prezzo di un'ottica vintage o comunque di terze parti rispetto all'originale magari usato.
Personalmente amo provare attrezzatu e ottiche usate ma le prendo solo se reputo che siano valide e ad un prezzo che mi consenta la rivendibilita senza smenarci.
Come già detto tra tutti il mio preferito rimane il 90elmarit,ho avuto anche il 35/2.8 primo tipo sempre R ma riveduto perché non mi convinceva ne su Fuji ne su Canon FF..

user63757
avatar
inviato il 04 Settembre 2017 ore 10:15

sono online non metterei mai in discussione le ottiche Leica,ma una domando esempio:90 f2 Fuji li trovi usati a 700 euro abbastanza recenti 1-2 anni di vita,prendo Leica 90 f2 usato intanto a più anni di vita usura poi paragando la resa no so quanto differenza questa la mia perplessità,bisogna fare test su Fuji non su Canon o altro intanto grazie.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 11:56

Ho già detto che la valutazione si fa in rapporto al qualità/prezzo,io il mio 90/2.8elmarit l'ho pagato 230€ed è pari al nuovo,dell'autofocus non me ne può frega'de meno .
Non avendo mai avuto modo di usare il 90 di Fuji non mi sento di fare un parallelo fra i due,comunque se vuoi toglierti la curiosità sulla mia pagina qualche foto(senza nessuna PP)la trovi.
Comunque questo lo avevo già chiarito in precedenza le valutazioni sono da fare in base a tanti fattori alcuni dei quali anche molto soggettivi.

user63757
avatar
inviato il 04 Settembre 2017 ore 12:26

ok ciao grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me