RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless Giugno 2017?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless Giugno 2017?





avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 17:58

Salve sono intenzionato a passare da una 6d ad una Mirrorless anche se non sono ancora molto convinto .

L'unico pro che cerco è l'ovvia portabilità . Però sinceramente ho qualche remora .
Volevo chiedervi di darmi qualche motivazione per restare alla 6d o qualche motivazione per passare alla Mirrorless.
Nel secondo caso potente indicarmi un modello di mirrorless con spesa sui 500-600 euro ?? Grazie mille


user94858
avatar
inviato il 22 Giugno 2017 ore 18:07

Motivi per passare a mirrorless: portabilità sopratutto in M4/3 (in altri brand gli ingombri cambiano poco anche a causa delle ottiche), stabilizzatore sul sensore a 5 assi, video senza necessità di steadycam o flycam, mirino elettronico.

Motivi per rimanere con la 6D: Full frame, ISO più alti, grandi stampe.

Intorno ai 500/600 euro si può valutare la E-M10 Mark II, con un pò di fortuna una E-M5 Mark II usata.

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 18:15

Grazie paul per la pronta risposta..Le grandi stampe non mi interessano al massimo 20x30 . Infatti mi mancherà un po il FF .
Però che ti dico..ora come ora sento che portarmi dietro tutto l'ingombro della 6d + obbiettivo mi mette pensiero. Ora che poi ho una figlia vorrei portarmi una macchinetta che non sia quella del cellulare sempre con me per ogni occasione.
Mentre con la 6d per ingombro et simila rischierei anche di non portarla

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 19:02

Altri pareri? Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 19:15

Beh ho preso la Olympus EM10 mark ii ed è un'altra vita.
Tutto il mio corredo fotografico sta in una borsetta e parlo di: macchina + 5 obiettivi.
In questa borsetta ci sono pure l'holder per i filtri nd e gnd ed in più ci entra anche il manfrotto pixi.
Una cosa pazzesca ..... credo di non arrivare a 2kg. FF equivalente spazio dai 18mm ai 300mm
Qualcuno mi potrà parlare della qualità ..... delle stampe etc.... ma quando la sera esco solamente con il 17mm (34 equivalente) e praticamente circa 400g. non ci sono discussioni che tengono. Faccio foto che prima mi sognavo perchè la reflex stava a casa.
Il problema è che si cambiano abitudini fotografiche.
Se prima pensavo: oggi esco a far foto e quindi zaino attrezzatura etc..... adesso faccio foto sempre !
ciao

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 19:19

Grazie marco ed in effetti questo è il mio pensiero principale perchè attualmente le foto .....non le faccio :D

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 19:23

oltre alla tenuta iso se prendi un piccolo formato devi rinunciare anche allo sfocato che hai con il ff, specie sulle focali normali, ma un po' su tutte, sempre che la cosa ti interessi.
dipende dai generi e dalle ottiche che ami, e proprio da queste partirei per capire realmente il guadagno in trasportabilità.
che ottiche hai/vuoi?

user72463
avatar
inviato il 22 Giugno 2017 ore 19:23

perchè non provi con una compatta come la panasonic lx100?
è micro 4/3 con un obiettivo di grandissima qualità e molto luminoso,uno zoom 24-75
non costa tantissimo e potresti magari tenere il corredo ff

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 19:31

Allora attualmente ho un Tamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD . Lo sfocato mi interessa..ma relativamente considerato che ora come ora non la uso nemmeno la 6D per ovvi motivi . Poi considera che vorrei qualcosa di portatile e non espansivo a livello di obbiettivi. Se faccio un Tamron 150-600 dovrei portare non so quanti kg di robba per fare foto .
Considerato che poi non sono più un fanatico di foto come lo ero e per necessita e tempo voglio solo uscire senza pensieri. Ovviamente quello che mi dispiacerà sarà la resa Iso e sbagliando (perche non bisogna farlo ) "odiare" le foto al 100% :D

Per maxxy la lx100 non la conosco proprio perchè ho visto solo tonnellate di recensioni delle Mirrorless. Ci darò sicuramente un occhiata solo che il nome compatta mi crea problemi solo a sentirlo ma magari sono di buona qualità ultiamamente..

Un fotografo mi ha consigliato la panasonic gx80 cosa ne pensate?
Anzi la domanda è questa:

Fra Panasonic gx80 , Olympus e-m10 o e-m5 cosa mi consigliate?
E per chi ce l'ha la e-m5 ED 12-50 mm, 1:3.5-6.3 EZ va presa esclusivamente con ED 12-40mm, 1:2.8 Pro?
Grazie per la pazienza

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 19:44

considerato che ora come ora non la uso nemmeno la 6D per ovvi motivi .

saranno ovvi per te, meno ovvi per me. La gravità è cambiata da quando hai fatto l'acquisto? Sorriso
quindi ti interessa uno zoom tuttofare aperto ed un superzoom?

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 19:48

Io sono passato dalla 6d alla gx80. Se non sei un "croppone" non ne sentirai la mancanza.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 19:56

Sono oramai 3 anni che dall'FF sono passato a tutto m4/3.
Già dal 2009 avevo affiancato al corredo FF una ML e ho continuato l'affiancamento fino a quando non ho deciso di eliminare le reflex (5D e 5Dmklll).
Pensavo il passaggio totale fosse traumatico ma invece ho capito che dovevo farlo prima perché le mie esigenze erano e sono amatoriali e l'attuale sistema mi soddisfa.

Le ML che ho sempre usato dal 2009 ad oggi sono da sempre Panasonic.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 20:16

acc... appena ho letto questo Silvano, ho subito dato una sbirciata alle tue foto in galleria per vedere quale è il livello che consideri per te adeguato (amatoriale) e non ho trovato neanche un'immagine.
pazienza.

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 20:19

Per Ooo i motivi sono peso e dimensione che mi fanno limitare l uso. Per obbiettivo lungo avevo pensato ad un tamron 70-300 quello migliore rispetto al base ora non ricordo quale

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 20:21

quindi hai messo il range equivalente diviso in due zoom, da 24 a 300mm
adesso esprimiti però su quanto vuoi spendere per questo corredo più leggero e meno ingombrante, tutto compreso intendo, perchè con la sola camera non ci fai nulla...
e tieni presente che talvolta una sola ottica costa di più della fotocamera stessa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me