RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reflex canon principalmente ritratti/Street


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Reflex canon principalmente ritratti/Street





avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 9:57

Salve a tutti! Come da titolo cerco un corpo canon, che userò principalmente per ritratti/street, poca paesaggistica. Sono un amatore, non faccio stampe e aps-c mi va benissimo. Il budget è sui 800-900 TUTTO. già dai 900 euro togliamoci i 250 per un 85 f 1.8 usato. per la street non saprei cosa prendere come obiettivo, cosa mi consigliate. Tra i corpi buoni che ho visto mi è spuntata la 7d, macchina del 2009 ma direi ancora buona. trovata a 400 euro con 2200 scatti, dite che c'è anche di meglio? Grazie a tutti per l'aiuto MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 11:57

Per la street mi orienterei su qualcosa con display orientabile e un buon live view, di leggero e compatto.
Tra le ottiche, o un ottimo tuttofare o una coppia di fissi con focale eq 35 e 85mm.

Un'opzione tra tutte? Corpo ML Panasonic gx80 e 12-35 f/2.8 oppure una coppia di fissi tipo 15 pana o 17mm olympus, entrmabi f/1.8 + 42.5 pana o 45mm oly anche loro f/1.8.

Con un po' di pazienza e cercando tutto usato, dovresti stare nei 900€.

Se invece vuoi Canon, ti direi una 60D (anche se il live view è ancora preistorico rispetto alle moderne ML) con le lenti equivalenti di cui sopra...ma solo fissi (il 17-55 2.8 sarebbe fuori budget), tipo 24 pancake e 85 1.8. Sempre tutto usato ovviamente.

7D per street e ritratti è una scelta infelice...pesa, non ha display orientabile e ha un sacco di caratteristiche improntate all'azione che sfrutteresti poco

user127611
avatar
inviato il 19 Giugno 2017 ore 12:06

canon 100d
35f2 o uno zoom di qualità sulla focale in 18-55 o simile 17-xx
su aps invece del 85 puoi usare un 50 1.4 o 1.8

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 12:18

canon 70D o, un po' meglio, Canon 80D come lenti il canon EF-S 24 mm STM per street, o anche il classico 18-55 STM, per ritratto canon 85 mm f1,8 o, se vuoi stare un po' più largo e non cerchi primissimi piani, canon 50 mm f1,8 STM

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 12:33

Con la 80D però esce ampiamente dal budget...idem con 35 f/2 + zoom di qualità

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 12:35

Ragazzi forse ho sbagliato a scrivere! Nel budget ci deve stare corpo macchina e l'85mm MrGreen

user72463
avatar
inviato il 19 Giugno 2017 ore 12:38

Prendi una 60d,350 euro circa.il 24 efs stm per la street (150 nuovo) e coi 250 dell 85 stai circa a 750 euro..mi rendo conto di aver scritto le stesse cose de ilrasta e le motivazioni sono analoghe

user127611
avatar
inviato il 19 Giugno 2017 ore 12:51

parlando di usato:
100d 250 euri
tamron 17-50 2.8 200 euri
85 1.8 250 euri

e sei a 700

35 f2 (no is) 200
o 50 1.8 100 eurozzi o li raddoppi per 1.4

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 13:08

a volte poter fare scatti con la fotocamera a pozzetto in strada è l'unico modo per scattare senza essere notato e senza mirare "a caso" non avendo l'occhio nel mirino...ovvero ti permette di portare a casa una foto "rubata" o di comporre ad esempio da sopra la testa (tra la folla), o da terra senza sdraiarsi come se fossi in trincea , mantenendo un atteggiamento, diciamo, ancora dignitoso :-)
La 60D come ergonomia e velocità operativa è ottima, praticamente al pari di una 6D...mentre la 100D è un po' più limitata non avendo la doppia ghiera e non avendo soprattutto il display orientabile, nè il secondo display...cosa che spesso mi fa lasciare a casa la 6D in favore della Em1.


avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 13:48

se il budget è un problema allora puoi prendere la canon 700D con il 18-55STM e l'85 f1,8

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 14:09

7D per street e ritratti è una scelta infelice...pesa, non ha display orientabile e ha un sacco di caratteristiche improntate all'azione che sfrutteresti poco

Che cavolo c'entra il fatto che sia più pensante di una reflex fatta di plastica? La maggior parte dei fotografi professionisti il ritratto lo fanno con una reflex FF professionale e il 70-200mm che una volta messi sulla bilancia superano i 3 chili.
Altra nota: quali sono le foto scattate in giro per la città che non si possono scattare se non hai il display mobile? Forse l'uno, due percento non di più. Poi in quelle rarissime volte se non vuoi avere la foto mossa devi mettere la macchina sul cavalletto. Quindi ti servirebbe anche un cavallo con la colonna invertibile.
?MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 14:44

Il problema è che devi capire che tipo di foto street vuoi fare
Tutti gli obbiettivi sono buoni per la street, dipende quanto vuoi stare vicino alla scena.
Io ho usato parecchio l'85 sulla 60D.
Ora uso spesso il 100 sulla 6D. A volte anche il 70 200. Oppure il 35mm.
Non ci sono regole definite se non capire esattamente quello che si vuole ottenere.
Personalmente trovo il display orientabile inutile.
Anche il peso della macchina è una scelta molto personale, che non può dipendere dai consigli di altri.

ciao
Mauro

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 14:49

Phsystem ancora con sta plastica vs metalllo? qui non parliamo di professionisti, ma di semplici fotoamatori.
Altrimenti, seguendo il tuo ragionamento, a chiunque vuole divertirsi con una moto da strada, tu consiglieresti una MOTO 2 o una motoGP con freni in carbonio e gomme da qualifica (o peggio una 500cc due tempi) usata nel motomondiale da piloti professionisti? Salvo poi che data in mano a comuni mortali...la usano 1 volta e poi basta perchè non sanno sfruttarla o è troppo impegnativa.
Una persona più razionale invece e che vorrebbe semplicemente andare in moto opterebbe per una moto che con targa e frecce può girare tranquillamente anche in strada senza dover per forza tenerla a 12.000-16.000 giri anche per andare a prendere un caffè...

Parallelismi con le moto a parte, un semplice amatore magari vuole portarsi in giro un corpo e un paio di obiettivi insieme allo zainetto che usa per uscire con gli amici/moglie/figli e girare in città senza dover per forza pianificare l'uscita fotografica...o vuole andare ad un evento dove non è un fotografo professionista, ma solo un partecipante che tra le altre cose, vorrebbe scattare due foto decenti, senza per forza dover fare lo sborone con 3 kg di corpo pro-battery grip e biancone da "quantosonofigoguardatemitutti".

Sul display orientabile...dipende. Ovviamente chi non ce l'ha o non l'ha mai avuto risponde come te ;-)

Sinceramente a me, per questo tipo di foto, capita più spesso di aver bisogno di un display orientabile piuttosto che di un cavalletto...

A volte cambiare punto di vista (che non sia ad un'altezza comoda per poter usare il mirino o il display fisso) è necessario e a volte può essere utile per dare semplicemente un p.to di ripresa diverso (quello ad esempio di un bambino piccolo che gioca seduto a terra) senza inquadrare a c...o e cercando di passare "inosservato".

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 15:20

Sul display orientabile...dipende. Ovviamente chi non ce l'ha o non l'ha mai avuto risponde come te ;-)

Se mi sono permesso di scrivere che il display mobile non serve a niente forse due o tre scatti con una reflex che ha il display ribaltabile ce l'ho fatti. Allo stesso modo se mi sono permesso di dire che una reflex di plastica non giustifica il peso forse qualche volta ho avuto occasione di usarne qualcuna.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 15:26

scusa ma cosa vorresti dire quindi? falsa modestia a parte...

Che chi vuole un'aps-c e un paio di obiettivi spendendo max 900€, deve per forza comprare al kg, visto che i professionisti usano attrezzature pesanti e senza display orientabile?

Cmq "due o tre scatti con una reflex che ha il display ribaltabile", sono un po' pochini ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me