| inviato il 18 Giugno 2017 ore 10:32
IV, si riprende da qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2372889&show=last#12096421 “ Personalmente penso che vari utenti che possiedono la D750 con garanzia nital (cioè quei fessi che hanno pagato il pizzo a Nital ) vedono la cosa come bicchiere mezzo pieno in quanto le fotocamere nei 4 anni di garanzia (le prime d750 sono state commercializzate in italia da settembre 2014) vengono riparate comunque anche con seriale non inserito nelle liste , questo vuol dire che chi ha acquistato una fotocamera con il problema ad ottobre 2014 potrà averla riparata gratis fino ad ottobre 2018, inoltre se il problema dovesse ripresentarsi anche con la fotocamera fuori garanzia è molto probabile che venga riparata ancora in garanzia in quanto il difetto è attribuibile ad un richiamo ufficiale. Morale della favola, fotocamera con otturatore nuovo aggiornata e ritarata a costo zero, o al massimo pagando la sostituzione delle gomme che dopo 4 anni circa di utilizzo di solito sono molto usurate. In queste 45 pagine è emerso questo, i proprietari di fotocamere nital che dicono "non tutti i mali vengono x nuocere", ed i proprietari di fotocamere import con problemi, che per cercare di far partire una class action enfatizzano ogni minimo caso per dare fiato alla propria azione. „ Buona analisi Il link non mi si apre ma quasi sicuramente si sta parlando dei seriali rientranti nei richiami. |
| inviato il 18 Giugno 2017 ore 10:44
Si riparano quelle fuori garanzia comprese nei seriali. Bisognerebbe avere evidenza di chi ha cambiato l'otturatore e ci ha già fatto 50/60mila scatti. |
| inviato il 18 Giugno 2017 ore 10:58
“ . inoltre se il problema dovesse ripresentarsi anche con la fotocamera fuori garanzia è molto probabile che venga riparata ancora in garanzia in quanto il difetto è attribuibile ad un richiamo ufficiale. „ Sono 45 pagine che scriviamo che non esiste un richiamo per l'otturatore quindi quando scade la garanzia l'otturatore lo paghi |
| inviato il 18 Giugno 2017 ore 11:07
@Tripfabio “ Sono 45 pagine che scriviamo che non esiste un richiamo per l'otturatore quindi quando scade la garanzia l'otturatore lo paghi „ Il richiamo c'è ma parla di "possibili ombre". Poi spedisci la macchina e ti ritorna con l'otturatore sostituito. È evidente che le "possibili ombre", che nessuno ha mai visto, vengano generate dall'otturatore. Booh |
| inviato il 18 Giugno 2017 ore 11:13
però mi rifaccio subito. poco fa altra rottura otturatore segnalata sul gruppo nikon750 italia. buona domenica. |
| inviato il 18 Giugno 2017 ore 11:18
“ .Il richiamo c'è ma parla di "possibili ombre". Poi spedisci la macchina e ti ritorna con l'otturatore sostituito. È evidente che le "possibili ombre", che nessuno ha mai visto, vengano generate dall'otturatore. Booh „ Dire che se si rompe l'otturatore e fuori garanzia lo riparano ugualmente è un'informazione sbagliata |
| inviato il 18 Giugno 2017 ore 11:19
forciniti anche io sono un amicone. basta sapersi comportare e non fare gli str..... come ho gia' spiegato a me i confronti piacciono educati e corretti. tutto il resto lo blocco senza pensarci due volte. io sul web voglio rilassarmi, non entro per aggredire o esserlo. detto questo. tuo figlio se mi assiste gratisse è benvenuto. |
| inviato il 18 Giugno 2017 ore 11:24
Bitter, ho il sospetto che non hai letto bene il mio precedente messaggio. C'è scritto " al pari di te " |
| inviato il 18 Giugno 2017 ore 11:27
“ Dire che se si rompe l'otturatore e fuori garanzia lo riparano ugualmente è un'informazione sbagliata „ Magari negli USA la Nikon si comporta in modo diverso, qui abbiamo pur sempre Nital e LTR a gestire queste cose. Vi ripeto che, cercando in giro su siti stranieri, si trovano molte poche lamentele su rifiuti categorici da parte di Nikon di riparare le D750 che presentano problemi agli otturatori, pochissime rispetto a tutte quelle (spesso delle stesse persone ripetute su più siti -è una virtù prettamente italica quella di lamentarsi ad oltranza and everywhere- ) che si trovano in italiano. |
| inviato il 18 Giugno 2017 ore 11:28
a forciniti chiedo scusa. hai ragione ho letto male. devo ancora svegliarmi del tutto. sara' stato lo shock per il furto dei diritti come dicevo prima. vatti a fidare degli amici... |
| inviato il 18 Giugno 2017 ore 11:31
“ Vi ripeto che, cercando in giro su siti stranieri, si trovano molte poche lamentele su rifiuti categorici da parte di Nikon di riparare le D750 che presentano problemi agli otturatori, pochissime rispetto a tutte quelle (spesso delle stesse persone ripetute su più siti -è una virtù prettamente italica quella di lamentarsi ad oltranza and everywhere- ) che si trovano in italiano. „ cercherei meglio. i link stranieri li hanno anche postati. molti su dpreview. la barzelletta che solo gli italiani si lamentano in questa circostanza non regge. |
user118485 | inviato il 18 Giugno 2017 ore 11:33
Preciso. La mia è stata portata in Nikon Spain, che si chiama Finicon. Ho raggiunto loro dalla pagina web mondiale di Nikon. Macchina comprata in Italia, da Forniture.conti. Finicon... gli mando una mail... gli porto la macchina... non fiatano né commentano, non chiedono nulla. Riparata. Se poi il nuovo otturatore terrà non lo so. Ciao, un saluto a tutti. |
| inviato il 18 Giugno 2017 ore 11:34
“ però mi rifaccio subito. poco fa altra rottura otturatore segnalata sul gruppo nikon750 italia. buona domenica. „ E anche questa non rientrava nei seriali, per sua fortuna però ce l'ha ancora in garanzia. Riporto l'intervento: “ Cari amici, stamattina la mia amata D750 ha dato ERR. Domanda il negozio dove l'ho comprata ha chiuso i battenti, quindi come posso avviare la procedura di garanzia NITAL? La macchina non è tra quelle interessate con il problema ormai ben conosciuto. „ Il mio consiglio alla quarta tornata del thread è il seguente: se siete in garanzia Nital 4 anni non preoccupatevi troppo; se avete la macchina tra i richiami idem; se vi sta scadendo la garanzia e non siete fra i richiami è ora di testarla in avvio spesso, a 1/4000, cercando di stanare l'eventuale Err prima del termine del periodo di copertura; se infine avete la garanzia scaduta e il seriale non è richiamato, evitate assolutamente di scattare a tempi veloci all'accensione, soprattutto dopo un lungo inutilizzo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |