JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
scusate ma non è il mio mondo... sulla rete si trovano diversi modelli di Metabones anche della versione IV ne ho trovati due identici ma con sigle diverse: MB_EF-E-BM4-EU MB_EF-E-BT4-EU
80€ di differenza, ma cosa cambia? Poi vedo qui su Juza che il IV è fuori produzione dal 2013, ma è uscito un nuovo modello? Qualcuno mi può illuminare? Grazie
user4758
inviato il 14 Giugno 2017 ore 9:24
A sto punto prendi il V... la differenza tra i due modelli era che quello più costoso aveva anche del materiale antiriflesso all'interno
E' già da un pò di giorni che uso il Metabones V su Sony alfa 9 con il Canon 35 mm f1.4 II e il 24 70 f2.8. Sono contento a metà, sia in l'AF-S che in AF-C, la messa a fuoco è rapidissima e precisa quasi come le ottiche originali. I problemi sorgono quando si attivano attraverso l'ultimo firmware, il v57, le feature per Sony alfa9; in tal caso la messa a fuoco sugli occhi è accettabile ma per il resto è inutilizzabile. Sia in AF-C che in AF-S, la macchina non riesce a trovare il fuoco e l'Af agganciata al soggetto si "distrae" con facilità.
Intanto grazie per aver riportato le tue impressioni, speravo avessi (tu no in quanto a9 di livello superiore) la a7rii ed avere una prova vera di un utilizzatore. A9 probabilmente richiederà un po' di pazienza che le varie magagne arrivino ai produttori e che questi rilascino un ulteriore firmware
Io uso molto spesso la A7RII con il metabones smart adapter IV e devo confermare esattamente la stessa esperienza. Ottimo adattatore in "green mode", quindi con alcune limitazioni nell'utilizzo. Se si passa alle funzionalità dell'advanced mode, quindi molto vicine a quelle delle ottiche native, l'AF tentenna decisamente di piú. Temo che sia un problema più di colloquio che dell'adattatore in se. Probabilmente il reverse engineering delle funzionalità estese delle ML Sony, è abbastanza complesso. Poca spesa e buona resa, l'MC-11 Sigma che si pone a metà, ossia fornisce un funzionamento dignitoso pur avendo qualche funzionalità in più rispetto al metabones quando quest'ultimo viene "castrato" in green mode.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.