RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passare da Canon 7D Mk II a Nikon d500


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passare da Canon 7D Mk II a Nikon d500





avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 19:00

E' da un po' di tempo che, per la fotografia agli uccelli in volo o durante la caccia fotografica vagante, mi frulla l'idea di liberarmi della Canon 7D Mk II per passare alla Nikon D500.
Ora utilizzo la 7D Mk II abbinata al Canon 400mm f5,6 e l'idea è di passare alla Nikon D500 abbinata al moltiplicatore 1,4x III e al nuovo Nikon AF-S 300mm f/4 E PF ED VR.
L'idea mi è venuta dopo aver visto e confrontato i risultati ottenuti nelle stesse situazioni dai due complessi. Fotografando rondini in volo veloce da un ponte sullo sfondo dell'acqua, io non sono riuscito ad avere uno scatto decente mentre il mio amico con la Nikon ha avuto solo qualche scatto da scartare.

Qualcuno ha già fatto questo passaggio?
Qualcuno è in procinto di farlo?

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 21:56

Lupolu
Io la D500 la uso con il 200-500 F5.6 vr +tc 14e III e non posso far altro che parlarne bene, ho dato un occhiata alle fotografie scattate da Ilboblumbard con D500+300 F4 pf vr ed effettivamente sono di grande impatto, dovresti provare a chiedere a lui come si trova con l'accoppiata;-)
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2364351&l=it

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 22:00

Mah...amici che hanno la d500 nn sono soddisfatti...cmq potresti provare con una spesa abbastanza contenuta.
Ce da dire che cmq il 300 è l'ultimo ob nikor....io proverei a sostituire il vecchio 400 e prendere il nuovo 100 400 isii

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 22:13

Hai provato a configurare bene i case e tararli finemente?

avatarsupporter
inviato il 12 Giugno 2017 ore 22:26

Lore-71: nelle gallerie da te citate ci sono foto molto rumorose persino a bassi iso. I file della 7d2 mi sembrano migliori. Forse dipende da un eccesso di maschera di contrasto e da una pessima pp.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 22:49

@Luca costa, per quale motivo non sono soddisfatti? la d500 è la miglior aps-c presente sul mercato di ogni brand

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 23:00

dovresti provare a chiedere a lui come si trova con l'accoppiata

Claudio Cortesi
Come puoi vedere ho preso come esempio le gallerie di Ilboblumbard che scatta con la D500+300 F4 pf vr che mostrano delle rondini in volo per indirizzare e mettere in contatto Lupolu con utenti che possono dare un parere maturato con l'accoppiata nell'uso quotidiano.
Altra cosa è la postproduzione, ma non mi pare che Lupolu ne abbia fatto accenno.


avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 23:39

una bella girata di coltello nella piaga.MrGreen
per me la 500 è superiore alla 7 che posseggo.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 0:17

Ma il cambio di marchio a livello di ottiche ti farebbe cambiare solo il 400mm? Il resto (se c'è) del corredo?

Il cambio a cui stai pensando ti porterebbe dei vantaggi sia riguardo il corpo macchina (sicuramente) che dal punto di vista della lente (sicuramente per stabilizzazione e peso/dimensioni, sulla qualità di immagine non saprei, non conosco nel dettaglio la resa delle due lenti) per cui se non ci fossero altri cambi da dover fare non vedo controindicazioni particolari.

Economicamente parlando non sarebbe un esborso diverso da quello che ti troveresti a fare per aggiornare lente e macchina (ipotizzando ad esempio un passaggio al 100-400mk2 e l'uscita di una 7dmk3) rimanendo in Canon.

Se invece il cambio marchio ti costringesse ad un cambio corredo più corposo valuterei bene... Un cambio corredo andrebbe fatto secondo me principalmente perché il corredo di ottiche non è soddisfacente piuttosto che per un corpo macchina. Le ottiche durano anni, i corpi macchina molto meno e credo che da qui a non moltissimi mesi sia più che probabile una 7dmk3 (almeno) all'altezza della d500. Io aspetterei.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 2:51

D500 é nettamente superiore!
Però sono d'accordo con Balza! ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 3:10

Qualcuno ha già fatto questo passaggio?


Ciao Lupolu,
tu usi l'accoppiata (7DII+400/5,6) che era anche in possesso dell'amico @Domenik.
Poi so che lui ha preso la D500 ma lo usa con il vecchio 300/4, non l'ultimo PF.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2360966

Puoi mandargli MP e chiedergli le sue impressioni.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 5:43

Ciao Lupolu, Josh dice bene, io ho permutato la 7d2+400f5.6L per la Nikon D500, non tanto perché non fossi contento della canon, ma principalmente perché, avendo solo obiettivi Nikon, non mi andava di tenere un doppio corredo.
Io penso che per fare il tipo di foto di cui parli tu, le rondini a volo con lo sfondo dell'acqua, il limite non è la 7D2, ma l'obiettivo. Il 400f5.6L, pur essendo molto nitido e sufficientemente veloce non esalta più di tanto la velocità della 7d2. Quindi, prima di fare l'eventuale passaggio proverei qualche altro tele da usare con la 7D2, come il nuovo 100-400 o il 300mm f2.8.
Personalmente penso che la D500 abbia parecchie marce in più rispetto alla 7D2, sia in termini di velocità e aggancio che per quanto riguarda la qualità del file. Il rumore di cui parla Claudio Cortesi va via in meno di mezzo secondo, conservando dettaglio e profondità nonché la "croccantezza del file" e la tridimensionalità. Nel caso specifico de Ilbonlumbard, vi sono degli errori di PP, rimediabili.
La D500 sarà pure una macchina nata per lo sport e l'avifauna, ma le maggiori soddisfazioni me le sta regalando anche in ambito macro e sulla ritrattistica. Con la D500 hai tutto quello che serve in una sola macchina ad altissimi livelli. E' una ammiraglia in formato ApsC.
Per concludere aggiungerei che la D500 mi ha fatto dimenticare la 7D2 in maniera quasi immediata e senza alcun rimpianto.Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 7:36

Posso confermare che i file della D500 sono molto rumorosi rispetto alla 7d2 ,già a 1000 iso non lo togli facilmente e te lo posso assicurare, poi in due abbiamo scattato ad un falco pescatore che parte da un palo a circa 200 mt sfondo frastagliato e gli scatti della D500 sono risultati tutti fuori fuoco, in pratica non ha agganciato e parlo del 200-500 nikon. quelli della mia sette tutti in perfetto fuoco,cosa vuol dire ? Che invece dipende molto dall'ottica che si usa ,prova con un 500 o 100-400 e poi ne riparliamo,la 7 vuole ottiche di qualità e il vecchio 400 è datato, poi un consiglio usa il case 3 settato con -1 +2+2 ! Considera che parliamo sempre di apsc e le differenze sono irrisorie tra un brand e l'altro e secondo me non giustificano il cambio.Onestamente non mi piacciono i file delle apsc e avendo ottiche lunghe non uso piu' la 7d2 e preferisco scattare moltiplicato con la 1dx2.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 7:46

"Posso confermare che i file della D500 sono molto rumorosi rispetto alla 7d2 ,già a 1000 iso non lo togli facilmente"

Eeeek!!!Eeeek!!!

"poi in due abbiamo scattato ad un falco pescatore che parte da un palo a circa 200 mt"

...200mt....Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 7:52

Anche io vorrei prendere questa accoppiata D500 e 300 f/4 PF, però premetto che possiedo già la D810 e il Sigmone Sport che trovo estremamente pesante per scattare a mano libera sugli uccelli.
Detto questo, la D810 non la darei mai indietro per la D500, seppur reputi questa al momento la migliore Aps-c in assoluto.
Prima di fare il cambio cmq., visto che hai un corpo Canon io valuterei prima un 100-400 II e, farei prima qualche lezione di fotoritocco per vedere di poter eliminare il rumore di fondo e aumentare la nitidezza in generale, cercando di modificare qualcosa nel mio flusso di lavoro in PP.
E poi ricorda che Canon non starà a guardare in eterno le performance della D500, farà uscire la versione mark3 della 7D sicuramente con migliorie notevoli dal punto di vista tecnologico e si allineerà alle performance di casa Nikon...basta aspettare qualche mese.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me