| inviato il 11 Giugno 2017 ore 13:26
Ciao amici vorrei provare a fare delle prove di focus stacking e' possibile con Photoshop elements 10? In rete non ho trovato niente..... |
| inviato il 11 Giugno 2017 ore 16:05
In rete dovresti trovare "CombineZP" che, oltre ad essere appositamente dedicato al focus stacking, è anche gratuito |
| inviato il 11 Giugno 2017 ore 18:04
Da dove si scarica ? Ho trovato molti siti ma non mi fido. Grazie Mino |
| inviato il 11 Giugno 2017 ore 18:42
Ho visto che il vecchio sito di Alan Hadley (il programmatore di CombineZP) non è più attivo, comunque ho trovato che anche sui forum di gruppi mineralogici e altri viene indicato di scaricare attualmente il software a questo indirizzo alan-hadley.software.informer.com/ CombineZP lavora solo a 8bit (essendo gratuito non ci si può aspettare troppo), ma i risultati sono buoni; ne ho postati alcuni anche nelle mie gallerie |
| inviato il 11 Giugno 2017 ore 19:10
vai sui commenti di salvatore aranzulla |
| inviato il 12 Giugno 2017 ore 9:24
OK ma con elements si può fare qualcosa? |
| inviato il 14 Giugno 2017 ore 12:38
Aiuto!!!!!! Voglio provare con Photoshop!!!! |
| inviato il 14 Giugno 2017 ore 16:34
Potrei sbagliare, ma mi sa che con Elements non si può |
| inviato il 14 Giugno 2017 ore 18:29
Ah, infatti le istituzioni di cs5 non funzionano.... |
| inviato il 30 Ottobre 2017 ore 9:39
Ho provato combine zp ma non riesco a capire perché non funziona più! All'inizio mi ha fatto una buona fusione mettendo insieme due immagini con due bottiglie a fuoco prima sull'una e poi sull'altra, sono rimasto entusiasmato da questa prova e deduco di aver capito come funziona, ma ora...più niente.... sembra che dopo tutta la tiritera il risultato sia solo una delle immagini di partenza...non capisco...ho provato decine di volte...avete suggerimenti? Daniele....aiutooooo!!! Ah, dimenticavo, se rifaccio la fusione delle bottiglie funziona ancora...boh... |
| inviato il 30 Ottobre 2017 ore 13:37
quindi non c'è photomerge dentro elements 10? cmq io tempo fa avevo acquistato Elements+ che contiene anche la funzione focus stacking. pero son passati due anni e non mi ricordo se funzionava bene o no. prova a scaricare la demo. |
| inviato il 30 Ottobre 2017 ore 18:41
Alle volte anche a me è capitato che CombineZP non funzionasse; più che altro non salvava le immagini finali. Alle volte credo che fosse per qualche errore in fase di ripresa, perché non funzionava nemmeno quello installato su un altro computer (però io scatto "fai da te", senza slitta ma focheggiando a mano, può succedere), altre volte ho risolto impostando il salvataggio in PNG anziché in TIF; anzi, ora che ci penso, da quando ho ipostato PNG non mi è più successo. |
| inviato il 31 Ottobre 2017 ore 21:49
Pirippi, su elements 10 c'è photomerge ma io l'ho sempre usato per fondere sull'esposizione...ora mi hai fatto venire il dubbio che funzioni anche con la profondità di campo, sarebbe bello,proverò al più presto. Daniele,io non ho neanche provato a salvare perché non mi soddisfa il risultato, io lo uso per paesaggi con treppiede faro' altri tentativi per capire. Grazie |
| inviato il 02 Novembre 2017 ore 15:01
I paesaggi credo che creino parecchi problemi con tutti i software per focus stacking; quando devo lavorare sui paesaggi, monto gli scatti "manualmente", come per un "semplice" blending di esposizioni, anche perché in quei casi cerco di non andare oltre i 3-4 scatti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |