JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ne approfitto della discussione già aperta. Sono neofita quindi chiedo a voi... Ma sbaglio o la ep5 ha ottime caratteristiche tecniche, paragonabili a quelle delle molto più citate omd em10, em5 ed em1? Il fatto che noto che non è molto citata nei consigli per gli acquisti dell'usato è riconducibile essenzialmente alla mancanza del mirino o ci sono altre ragioni? E' più che altro una curiosità... Grazie
Intendo dire che la mancanza del mirino implica la necessita di inquadrare dal display e cioe' con la macchina distante dal corpo. Credo sia scomodissimo utilizzare ottiche come quella che ti ho citato. Intendo dire proprio a livello di postura, comodita' ecc.
Poi se mi dici "io con la ep5 voglio farci street e ci monto un 17mm f/1.8" beh allora ti dico assolutamente si. La postura del fotografo e' importantissima, le due mani che fasciano la macchine fotografica e spesso l'ottica se pesantuccia....il mirino al centro non sbilancia
Io ho l epl5 Mi trovo benissimo . Mai sentita la mancanza del mirino e la uso in accoppiata con la 6d
Se nn sbaglio la ep5 ha anche il flash incorporato che è un gran vantaggio sia per riempire che come trigger . Per me è un buon acquisto ma se hai già la a6000 non ne capisco il senso strategico
Wow, non ci avevo pensato. Grazie. Quindi anche associando un mirino tipo VF-4 separatamente, rimane comunque meglio una em10 mk2 per una questione di postura e comodità legata alla forma della macchina, tranne che per la fotografia da street
PS @Carlmon Non so se ti rivolgevi a me, nel caso non sono io che ho aperto la discussione, dunque non possiedo la Sony ;)
@Liukk Io avevo la pl3 cui avevo abbinato un mirino esterno. Mi sono reso conto che in pratica il 99% delle foto lo facevo col mirino. Ho venduto la pl3 e son passato alla m10, in pratica era più compatta.
Capisco Clipper. Effettivamente la em10 col mirino è più piccolina della ep5 senza mirino. Se le prestazioni sono simili o uguali, è naturale andare sulla em10 (o em5). Salvo magari per alcune situazioni particolari, come diceva Muttley per esempio per la street, ma purtroppo sono ancora troppo poco pratico per capire realmente e bene le differenze tra le varie situazioni di fotografia.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.