RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D, parte II







avataradmin
inviato il 17 Settembre 2012 ore 15:18

Visto che la discussione precedente ha raggiunto il limite di risposte, apro qui una nuova discussione!

Topic precedente: www.juzaphoto.com/topic2.php?f=23&l=it&t=236287&titolo=Canon_6D_annunc

RIASSUMENDO:

La nuova Canon 6D ha sensore da 20 megapixel, ISO 50-102400, 4.5 FPS, video full HD @ 30 FPS, 11 punti AF (il centrale a croce), Wi-Fi e GPS integrato, schede SD. Il prezzo sarà attorno ai 1800-1900 euro.

Caratteristiche tecniche (in italiano ): www.canon.it/About_Us/Press_Centre/Press_Releases/Consumer_News/Camera

Anteprima su Dpreview: www.dpreview.com/news/2012/09/17/Canon-EOS-6D-preview-20MP-full-frame

Samples: www.cameraegg.com/canon-eos-6d-sample-images-movies/




avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 15:20



ovvio che tra 1200-1300€ di 5D II usata e 1800-1900€ di 6D nuova meglio la prima

Al cambio di oggi sono 1600 euro e non 1800-1900......

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 15:23

Scusate ma perchè molti dicono che non vada bene come sostituta della 5d2? okkay ha molti difetti, a me come a molti altri credo salga un brivido alla schiena pensando di dover spendere soldi per wi-fi, gps, e schermo touch screen. (ovviamente ci sono utenti a cui servono queste caratteristiche) però faccio comunque un sorriso al fatto che per qualche centinaio di euro in più al prezzo attuale della MKII nuova, si potrebbe avere una resa alti iso di gran lugna superiore, l'af ok non piace neanche a me, ma essendo stato rivisto, e da ciò che annunciano dovrebbe essere comunque migliore! La raffica e comunque migliorata, e il corpo non è detto che solo perchè sia più piccolo debba anche essere di qualità inferiore...

Non voglio assolutamente polemizzare, è solo che non riesco a capire cos'abbia in più a questa tanto disprezzata 6D la 5D2... (macchina che rispetto e unica rivale nell'indecisione del mio futuro cambio corpo)

Chiedo scusa a juza, mentre scrivevo non mi ero reso conto di aver inviato nella pagina della I parte appena chiusa.

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2012 ore 15:27

Alessiomarinelli si ma non c'e' l'IVA che in Europa e' inclusa nel prezzo.

Claudio non so come fai a dire che Nikon ha fatto un gioiellino con la D600 e che questa di Canon e' una prosumer. Per me la D600 e' meglio sulla carta (sarebbe meglio comunque farci un paio di foto prima di giudicarle non credi) ma stiamo li.
Tutte e due le case hanno castrato volutamente questi oggetti, ed e' un peccato, e quindi di gioiellini non ne vedo da nessuna parte.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 15:28

A me sembra una mossa azzeccata, un prezzo decente per un FF, con una gamma ISO discreta (da verificarne la qualità) ed un nuovo AF "economico" da -3EV....se così fosse non sarebbe male e se funzionassero bene quegli 11 punti potrebbero anche bastare. Per il PRO ci sono le macchine PRo, 5D3 e 1DX, un PRo non la guarda nemmeno questa, però non veniamo fuori con storie assurde, tipo 97% di copertura (lo stesso della D700), direi che è una macchina col quale fare tutto modestamente senza troppe pretese, concordo che a primo impatto sfiguri con la concorrenza che col sistema AF a 39 punti (pur se vecchio) fa impressione, ma almeno i tempi di scatto sono a 1/8000, puoi usare gli 1.2 con tranquillità e magari condividere le foto su FB con scritto "si trovava qui con..." MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 15:30

Forse dimentico qualcosa, ma facendo un "compare" a memoria tra la 5d MkII e la nuova 6d, mi sembra che la 6d sia superiore in tutto o al piu' uguale. Quindi se parliamo di usato ok una 5d mkII, ma trovando la 5d mkII nuova attorno ai 1700/1800 euro (best case) credo che convenga la 6d senza ombra di dubbio. Forse l'unico problemino sono le SD al posto delle CF, ma non credo che cio' possa far scegliere la 5d mkII, semmai storcere il naso si.
Poi parliamo di un sensore di nuova concezione non affollato di pixel (come consentirebbe la tecnologia attuale) quindi almeno sulla carta capace di sfornare file moooolto puliti (vi ricordo che la 650d e' 18Mpixel ed e' APS-C)

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 15:31

Claudio non so come fai a dire che Nikon ha fatto un gioiellino con la D600 e che questa di Canon e' una prosumer. Per me la D600 e' meglio sulla carta (sarebbe meglio comunque farci un paio di foto prima di giudicarle non credi) ma stiamo li.
Tutte e due le case hanno castrato volutamente questi oggetti, ed e' un peccato, e quindi di gioiellini non ne vedo da nessuna parte.


Ciao. A me pare che da una parte (Canon) sono andati con l'accetta... Per chi vuole fare foto la D600 mi pare decisamente meglio:

39 punti af di cui 9 a croce contro 11 punti di cui uno a croce...
Flash integrato che comanda il sistema flash contro nessun flash
Sensore RGB da 2K pixel contro media di 93 punti
5.5fps contro 4
corpo con livello di tropicalizzazione della D800 contro resistenza alla polvere
mirino 100% contro 97%
Sync a 1/200 contro sync a 1/180 (poca roba, però...)
150K attuazioni contro 100K (han risparmiato anche li...)
Doppio slot SD contro uno slot SD (le SD non mi piacciono ma due is megl che uan)

Non vedo sostanziali vantaggi della 6D.


avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 15:33

Vivo a Venezia e ho la possibilità di vedere migliaia di turisti in giro per la città... non avete idea di quanti, con corpi 7D (sulla 5D la cosa è meno evidentein quanto non c'è il flash), appena arriva il tramonto di mettono a fotografare il panorama e immancabilmente vedi scattare in automatico il flash on board e poi guardano con disappunto il display perchè la foto è scura... ho visto alcuni che cercano di schiarirla aumentando la luminosità del display


Il vero miglioramento è rendere il flash integrato più efficente MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 15:36

guarda, di fotografia credo di saperne un pochetto, e la 6D me la comprerei subito per sostituire la 7D.
La gente "che non sa un × di fotografia" di FF non capisce nulla, e non gira con i fissi o con gli zoom pesanti... semplicemente la Canon ha aggiornato la 5D2, un po' come aveva fatto con la 50D-60D.

Forse sarebbe meglio smetterla di pensare che le foto si fanno solo con 8 FPS e l'AF da 4000 punti.. c'è chi usa solo il centrale per le foto che fa, o manco quello (nel caso di paesaggi e macro, per esempio).


Si chiaro che SI se non avessi un budget che mi permette di prendermi la 5d mk3 sicuramente più di un pensiero ce l avrei fatto sicuramente anch'io,infatti non mi riferivo a te che sei uno dei pochi che ha capito questa macchina ma a tutti quelli che hanno gridato al faill come lo gridavano per la 7d e per la mk2 che si sono rivelate macchine stravendute nonostante i fiumi di parole spesi a suo tempo,ripeto alla Canon sono tutt'altro che scemi ,i loro calcoli e previsioni se li sono sicuramente fatti e ben difficilmente sbagliano...

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 15:41

Mi scordavo una cosa,perbo io però non la vedo come una successora della mk2 che era comunque una macchina professionale collocata al lancio in ben altra fascia di prezzo,ma una macchina cmq più che buona che cerca di aggredire una nuova fascia di utenti e di mercato,o poi è chiaro che sono mie riflessioni e opinioni e magari sto skazzando di brutto.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 15:43

... i salti generazionali non sono così continui come vorremmo, e questa è una verità.

Per il resto mi sembra evidente che la 6D non sia l'evoluzione della 5D MKII, visto che lo è la MKIII, semplicemente è un nuovo segmento di FF che si prefigge di avere un futuro di 6D MK II e 6D MKIII.
Quello che la maggior parte di voi va cercando sarà la prossima 5D MK qualche cosa!!! Quanto questo sia giusto è difficile da valutare a priori. Ho la sensazione che le future 6D continueranno ad essere macchine che valorizzeranno l'user-friendly globale con gadget tecnologici al passo con i tempi, mentre le 5D daranno maggiore valore alla tecnologia fotografica pura.
Per me queste due strade sono comunque valide sia per i Pro che per i semi... pro!!!

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 15:43

Direte che sono un nikonista ma a me sembra migliore la Nokon D600;-);-);-);-)
Jacopo

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 15:44

Alessiomarinelli si ma non c'e' l'IVA che in Europa e' inclusa nel prezzo


Marinaio hai ragione,come ho fatto a dimenticarlo, forse perchè è cosi bassa l'IVA da noi che neanche te ne accorgi.MrGreen


avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 15:50

il wi-fi integrato e il gps mi intrigano parecchio...
sono curioso di vedere la resa agli alti iso e la capacità di recupero magari confrontato alla D600.
da quello che ho visto nei samples della D600 mi sembra che la maggiore "castrazione" tra la D800 e la D600 sia stata nel sensore che non hanno nulla da spartirsi. spero che canon abbia mantenuto la stesso livello dalla 5Dmk3 in quel caso sarebbe da valutare con attenzione...

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 15:55

ma almeno i tempi di scatto sono a 1/8000


scusa barone ma ia tempi di scatto sono di 1/4000 come per la D600... almeno così dice Dpreview.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me