RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

il dubbio schiacciante 1.4 o 1.8 help!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » il dubbio schiacciante 1.4 o 1.8 help!!!





avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2017 ore 0:21

salve ragazzi ho una nikon d5500 vi faccio il quadro della mia situazione,sto scegliendo le o meglio acquistando le ottiche fisse. sicuramente in futuro prenderò un bel 35 mm e 85 mm entrambi 1.8 g ,ma il dubbio mi sorge con il 50 mm con cui volevo iniziare (la mia avventura) se prendere 1.8 G nuovo (nuovo 200 euro) o un 1.4 G (usato 300).
se ne vale la pena per 1.4 g posso spendere anche 300 euro, ma leggendo recensioni ,forum e vedendo video non lo descrivono tanto bene anzi Alterazioni cromatiche con diaframmi aperti... che 1.8 g nei test mtf lo reputano superiore pero fino a f/5
ditemi voi ragazzi che sicuramente siete piu esperti.

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2017 ore 17:10

ho posseduto l'1-4 Af-S. Purtroppo faccio parte del gruppo di persone a cui non è mai riuscito farmi piacere quest'ottica. Per gli scatti che faccio, non mi piaceva minimamente a diaframmi più aperti di 5.6 (perciò, che me ne faccio di un 1.4 a queste condizioni?).
Prima di dirti se e quale ottica prendere, ti consiglio vivamente di provarli entrambe. Solo così capirai quale ottica farà al caso tuo.
Secondo il mio punto di vista l'1.4 non vale il quello che costa.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 12:11

ok grazie =)

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 12:19

Felice possessore di 50 1.8 g. Sono rimasto sorpreso dalla sua nitidezza. La versione 1.4 l'ho sempre scartata per le troppe opinioni negative sentite e lette a riguardo.

Piuttosto darei un occhiata al sigma 50 1.4 ex (non art) che dovrebbe stare come il nikon per il prezzo.
Inizialmente ero in dubbio se prendere questo.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 12:40

Nulla da eccepire sulla qualità del 50 1.8 che ho... valuta attentamente la focale, io la trovo poco pratica su aps
saluti

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 12:42

io sto passando a sigma 30 f1.4, Lo trovo più comodo in interni, e quello stop in più di apertura aiuta nello stacco;)

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 12:46

Vado controcorrente e dico che il 50 1.4 con tutti i suoi diffetti ha una resa molto bella mentre il 1.8 è molto perfettino come risultati a me non diceva molto. Ma la cosa fondamentale è la focale su APS-C non mi pare il massimo a questo punto per ritratti puoi prendere un bel 85 1.8D usato bellissima resa. Se vuoi invece quell'angolo si campo prendi un 35

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 14:22

il 35 mm lo avrei preso comunque per la street, invece il 50 mm era un punto di partenza come mia prima ottica fissa.
e su 85 mm (e un ottimo obiettivo) pero ho i miei dubbi se mai lo utilizzerò perche non sono un grande amante di ritratti.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 14:56

Se già avevi intenzione di mettere in cantiere un 35, partire da quello mi sembra più sensato;) potresti scoprire che un 50 non ti serve.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 17:55

Mi associo ad Emanuele, se sai già di prendere 35 e 85 partirei da quelli... Magari ti trovi bene e il 50 non ti serve

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 18:49

Il 50 su DX imho non è ne carne ne pesce, andrei di 35 ed 85 a seconda delle tue esigenze/budget di spesa (si parte dal 35 f/1.8 DX o se punti a qualche cosa di meglio c'è il Tamron 35 f/1.8 VC od il Sigma 35 f/1.4 ART). Stessa cosa per l'85. Disgraziatamente la mancanza del motorino interno sulla D5500 ti vanifica un'opzione abbastanza economica come l'85 f/1.8 AFD. Se vuoi scegliere un fisso per la street ti consiglio di fare qualche uscita con lo zoom standard e vedere quale focale hai utilizzato maggiormente riguardando gli scatti per poi orientarti.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 22:01

magari mi sono spiegato male scusate al momento non ho ancora nulla sono solo tutte idee di cosa voglio acquistare,ho solo un 18-55 e vedendo tutte le foto scatto molto intorno i 50mm (non potendo andare oltre). quindi con cosa iniziare tra 85 mm e 50 mm? grazie per il vostro aiuto

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 22:18

Volendo partire da una focale che ancora non hai forse meglio 85mm... ma è più specifico da ritratti, non che non si possa usare per altro, ma su apsc è un mediotele da ritratto. Il 50mm è una focale che conosci, ma molto più luminoso. Io concordo con chi dice che non è ne carne ne pesce, ma è economico ed ha una ottima resa. Il 35mm è forse più versatile per sua natura ed altrettanto economico nella versione f1.8.
Se posso permettermi un consiglio all'inizio si scatta sempre agli estremi o quasi, almeno così è stato per me, ed io avevo il 18-105;) ho fatto mesi di scatti a 105, o a 18... forse perché non avevo idea di come comporre. Ma 35 e 85 sono un buon abbinamento su apsc. Se prendi il 50 il 35 mancherà comunque.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 22:26

Dunque io li ho avuti entrambi. Ti confermo che su APS-C è poco pratico, meglio il 35mm DX oppure il sigma art

Per quanto riguarda la differenza fra 1.8 e l'1.4, il primo ha una resa marginalmente migliore a diaframmi ampi. Io ho tenuto l'1.4 perché mi fa comodo la maggior luminosità

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 22:28

85mm non prendere l'AF-D che è manual focus su D5500

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me