RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Approccio al mondo Leica


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Approccio al mondo Leica





user36220
avatar
inviato il 02 Giugno 2017 ore 11:41

Per pura curiosità personale, e da sempre affascinato dalla storia e dalla qualità fotografica del marchio, volevo provare un'ottica sulla mia Canon. Da quello che mi è dato capire, le M non ci vanno per tiraggio. Considerando che nel mio corredo attuale ho solo Zeiss, quindi la difficoltà della maf manuale non la vedo, e considerato che le focali 15 - 25 - 55 - 100 sono coperte, e non vorrei doppioni, quale ottica mi consigliate, per approcciare Leica?

Grazie a tutti ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2017 ore 11:46

Conoscendoti:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=leica_summicron-r_90_f2

devi usare il leitax se ben ricordo e cambiare la baionetta. questo 90 f/2 è un classico del ritratto.

ps.
comunque ti vuoi davvero male MrGreen

user86191
avatar
inviato il 02 Giugno 2017 ore 11:49

non credo debba cambiare baionetta, quello lo deve fare chi ha Nikon per il tiraggi troppo risicato, in Canon basta un anello adattatore per ottiche R, le M non puoi per il tiraggio troppo corto

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2017 ore 12:04

il letiax ha il chip con conferma di messa a fuoco, che fa molto comodo :D

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2017 ore 12:20

I Leitz R sono ottimi sopratutto nel lato tele (i grandangoli varia da modello a modello). Vedendo le tue ottiche io ti consiglierei un 180 (bene o male con il resto sei coperto)
-180 elmarit, ottimo sfocato
-180 elmar, leggero e piccolo (molto più leggero del 135 elmarit), perfetto già a TA

Entrambi costano poco

Altrimenti anche il 135 elmarit ma è un po' vicino al 100mm...

Qui il 180 elmarit. Soggetto in movimento, scatto a braccia tese sopra la folla Sorriso

user86191
avatar
inviato il 02 Giugno 2017 ore 13:21

se e tanto per provare ti conviene andare su due classici, il 90 Elmarit e il 50 Summicron, le trovi a buon prezzo con con la qualità indiscussa dei colori e brillantezza tipica dei Leitz


se dai un'occhiata qui ti farai un'idea più precisa delle R
www.mauroruscelli.com/dblog/articolo.asp?id=570

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2017 ore 13:28

90 elmarit è un gran bel obiettivo, sopratutto la 1° serie (anche se è più grande). Io lo utilizzo come obiettivo standart

user46920
avatar
inviato il 02 Giugno 2017 ore 14:13

considerato che le focali 15 - 25 - 55 - 100 sono coperte, e non vorrei doppioni, quale ottica mi consigliate, per approcciare Leica?

oltre al 180, c'è anche il 135 e il megagalattico telyt 350mm ;-)



www.wetzlar-historica-italia.it/telyt350.html

... ma c'è anche il 280 APO-TELYT MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2017 ore 14:25

90 summicron! ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2017 ore 14:25

con quelle 4 lunghezze focali il buco maggiore lo hai a 35mm.

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2017 ore 16:49

Se non hai problemi di budget il summilux 80 è una lente che ha una resa davvero speciale!!

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2017 ore 18:43

Chiedi a Giuliano1955: teleobiettivi Leica R sono il suo pane quotidiano.

user36220
avatar
inviato il 02 Giugno 2017 ore 20:24

Grazie a tutti. ;-)

Ale, Gobbo, il 90mm è un po troppo vicino al 100mm. ;-)

Bernalor, davvero interessante quel 180, grazie! Sorriso

Grande Fiammifero, grazie mille per il link, me lo studierò con attenzione ;-) 50 e 90 sono molto vicini a 55 e 100 che già ho.

Occhio, quel 350 è davvero impressionante Eeeek!!! lo possiedi o hai avuto modo di provarlo?

Ooo, in effetti... Quale mi consigli?

Davide, non volevo investire cifre importanti. Quindi 80 da scartare. Triste

Michelantonio, non vado d'accordo con quel particolare utente. MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2017 ore 20:27

un 35?

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2017 ore 20:38

non sono in grado di consigliarti perché non ho mai avuto leica.
inoltre ce ne sono parecchi.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me