RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A9 velocità a discapito della DR?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A9 velocità a discapito della DR?





user4758
avatar
inviato il 18 Maggio 2017 ore 14:01

DPReview comincia ad avere qualche dubbio su questo nuovo prodigio... ed io ho fatto bene a prendere la A7RII! MrGreen

www.dpreview.com/articles/7266455439/sony-a9-real-world-iso-invariance

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 14:03

Pare che a livello di gamma dinamica sia comparabile, a fatica, con la Canon 5D MKIII!Eeeek!!!

user108700
avatar
inviato il 18 Maggio 2017 ore 14:03

Diavolo, sono a dieta e non posso preparare i popcorn... ma seguo lo stesso. MrGreen

Cheers

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 14:04

Le diete si cominciano sempre Domani!MrGreen

user4758
avatar
inviato il 18 Maggio 2017 ore 14:04

Pare che a livello di gamma dinamica sia comparabile, a fatica, con la Canon 5D MKIII!


Macchina "fine del mondo" e poi ho la resa di una Canon 5D prima serie! MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 14:05

Gamma dinamica a 100 iso simile a d5 e indietro a Canon, alti iso leggerissimamente meglio di A7RII

La questione dei 12 bit è insignificante così come, se ho capito bene, la differenza tra elettronico e meccanico nella resa iso

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 14:06

Zeppo solo a 100 iso

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 14:09

Già dai primi samples non mi ha convinto. E una a7ii ma un po' più veloce.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 14:10

D'altronde sarebbe troppo bello avere tutto!
Qualcosa bisogna pur pagare da qualche parte, senza polemicaCool ma vedrai che adesso la GD con la quale hanno scassato i "maroni", ogni riferimento politico è puramente casuale, per anni adesso sarà ininfluente!MrGreen

user4758
avatar
inviato il 18 Maggio 2017 ore 14:12

Zeppo solo a 100 iso


In sostanza è una macchina ottimizzata per la velocità e l'uso a sensibilità medio-alte... condizioni tipiche delle riprese sportive indoor

Di sicuro non è una all-around, un paesaggista non la comprerebbe mai ad esempio!

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 14:13

È una macchina nata per lavorare da 640 iso in su

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2017 ore 14:21

Probabilmente accade perchè Sony non gli fornisce più i sensori MrGreen...

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 14:23

Anche le vecchie Canon erano eccellenti rispetto alla concorrenza da 640 ISO in su ma nessuno dei denigratori lo ha mai accettato, poi le foto di fanno lo stesso e bene ma tant'è.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 14:43

The bad news is that this is because the a9 doesn't appear to have more than 12 EV pixel-level dynamic range to begin with, putting its base ISO dynamic range well behind that of the a7R II


Effettivamente è un bel problema essere limitati a soli 12EV...

E io che l'ho presa solo ed esclusivamente per portarla in palestra e fotografare le gare a 100 iso e recuperare in post 6EV... ho appena cancellato l'ordine...

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 14:47

This means that if you're shooting in conditions demanding high ISO, for any given focal plane exposure you may wish to at least increase in-camera amplification to ISO 640 to get most tones above the noise floor, if your scene demands the extra amplification to get a usable image.


Ma stanno bene questi... se la scena richiede alti iso... alzo gli iso. Perchè mai dovrei avere l'accortezza di passare almeno i 640? Il dual gain è una cosa bella ma... cazzarola... se mi servono iso 3200 li metto...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me