RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obbiettivi Fuji


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obbiettivi Fuji





avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2017 ore 21:02

ciao, ho acquistato da poco una XPRO2 con 18 mm f 2. Un consiglio da chi gia' possiede corredo fuji. prossimo obbiettivo 16-55 f 2,8 o fisso 35 f 1,4 e 56 mm?. Grazie

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2017 ore 21:47

Per fare cosa?

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2017 ore 22:25

Fisso 50 f2

O cinquantino vintage da 50euro su ebay

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2017 ore 22:57

Il 35 ha una resa superiore al 56. Che comunque ha più sfocato ed è sempre una signora lente, ma con un utilizzo differente. Lo zoom per me è troppo ingombrante, perdi di portabilità.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2017 ore 23:13

Secondo me il sistema fuji si esalta con i fissi. Altrimenti si perdono molti vantaggi. Il 56 é una signora lente ma é molto orientata al ritratto e costa abbastanza. Il 35 1.4 secondo me é una lente must have per il sistema fuji. Ha qualcosa di particolare, un tocco vintage niente male. Elevata qualità come per il 56 che ha peraltro uno sfocato favoloso.

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2017 ore 0:31

35 e 56 sono dei grandi acquisti...

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2017 ore 5:00

Se hai 800euro e fai molti ritratti...il 56 è il.top

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2017 ore 6:59

Che il 35 sia una signora lente ok, ma non sono mai riuscito ad usarla:troppo lunga. Meglio per me 27 o23

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2017 ore 7:35

Avendo il 18mm potresti avere un ottimo duo col 35. Poi tra 56mm e 35mm il divario magari è poco ed io opterei per il 90! Signora lente.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2017 ore 7:46

Ma coem si fa a consigliare un obiettivo senza sapere che genere di fotografia pratica chi ha richiesto il consiglio? E come si fa a chiedere consiglio su che ottica usare senza specificare che tipo di fotografia si pratica? Se manca questa informazione è solo consumismo e collezionismo!

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2017 ore 8:25

Io ho avuto il 16-55 2.8. Bello ma troppo grande. Sbatti il concetto mirrorless. Ora ho il 18-55 come tutto fare eclettico, il 10-24 Per interni o comunque dove serve grandangolo. Poi fissi 35 f2 e 90 f2. A me piace molto la serie "f2" per la compattezza ( per 23, 35 e 50) e wr che con la xt1 mi da più tranquillità oltre ad af veloce e preciso. Per la focale dipende dai soggetti, situazioni, preferenze personali ma queste cose riguardano te. Se dovessi scegliere io con la pro 2 ed il 18 aggiungerei il 35 f2 e 50 f2. Più avanti il 90 f2

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2017 ore 8:59

Sottoscrivo in pieno Luca.

La serie f2 nuova è spettacolare come compattezza e solidità. Oltre che come resa

Ripeto se si vuole risparmiare, con i 50mm vintage si fanno ottimi ritratti anche in manuale

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2017 ore 9:42

Ciao Orlando, secondo me se prediligi fare paesaggi vai di 16-55, altrimenti ti consiglierei di vendere il 18mm e prendere il 23 1.4 e il 56 1.2 R.

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2017 ore 11:38

grazie a tutti, mi siete stati molto utili. faccio prevalentemente paesaggi e ritratti ambientati.ciao

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2017 ore 14:30

Ti dico la mia : 18 e 35. Stop.


Il 35 f2 ti consiglio, perdi uno stop ma autofocus è nettamente migliore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me