| inviato il 05 Maggio 2017 ore 0:06
Ciao a tutti, spero e penso che questo post possa tornare utile a tutti. Vorrei sapere da voi quanto vi è durato l'otturatore prima della sostituzione e a quale centro vi siete rivolti per la sostituzione. Indicando i seguenti dati: -Modello reflex: -n. Scatti alla rottura: -Centro di riparazione: -Tempi di attesa: -Costi: Può tornare utile per avere una media sulla durata dell'otturatore e se varia in base al modello (so che esiste già un sito, non molto affidabile però) e per capire quali sono i riparatori più veloci ed economici soprattutto |
| inviato il 05 Maggio 2017 ore 9:36
Nikon D750 22.000 DearCamera (Roma) 5 giorni 200 € + Iva |
| inviato il 05 Maggio 2017 ore 9:38
Nikon D700 56.000 LTR 7 gg 380€ |
| inviato il 08 Maggio 2017 ore 20:26
Nessun'altro vuole condividere la propria esperienza? può ritornare utile a tutti per risparmiare soldi e tempo. i primi due otturatori qui sopra non sono stati molto longevi |
| inviato il 08 Maggio 2017 ore 20:30
La D750 del primo anno di produzione li aveva quasi tutti difettosi!, non tutti i seriali coinvolti però Nikon ha fatto rientrare nei richiami |
| inviato il 08 Maggio 2017 ore 20:35
Io la porto dal "dottore" proprio domani. Otturatore rientrante in una delle partite incriminate, mai un problema fino all'altro giorno, quando, un po' alla volta, la scritta "ERR" ha cominciato a farsi notare più spesso, soprattutto quando accendo la reflex dopo qualche giorno di inattività. Vabbè: stavolta dovrebbe essere gratis |
user118485 | inviato il 08 Maggio 2017 ore 20:38
Nikon d750 Forse 5/7000 scatti Nikon Spain 4 settimane 0 euro + iva |
| inviato il 08 Maggio 2017 ore 20:56
Sia Canon che Nikon da ricerche effettuate in web la durata dei rispettivi otturatori viene segnalato da utenti la soglia massima a circa 250.000 scatti, qualcuno è arrivato anche a 300.000 scatti. Sono meravigliato per i pochi scatti indicati da Vaake e Gianluca_m. Mah |
| inviato il 08 Maggio 2017 ore 21:13
Se vai sul gruppo FB italiano della D750 si parla tuttora quasi solo di utenti a cui si blocca l'otturatore!, succede scattando a tempi veloci all'accensione della macchina, inizia a farlo di rado poi sempre più spesso. Per tanti il seriale rientrava nei due richiami (flare o ombre) e quindi la sostituzione è gratuita, per chi ha il seriale non richiamato ma la ha ancora in garanzia la sostituzione è gratuita, per chi invece - come me - ha il seriale non richiamato e la garanzia scaduta sono 244 euro |
| inviato il 08 Maggio 2017 ore 21:34
Esatto, il problema sono i seriali che non risultano richiamati ma comunque parimenti difettosi |
| inviato il 09 Maggio 2017 ore 11:24
Photoraf: l'otturatore è testato per tot. scatti, ma nulla vieta crepi prima. Nel caso della prima sostituzione, quella era una D700: macchina in teoria priva di problemi e assai resistente. L'otturatore mi lasciò 5 minuti prima dell'arrivo della sposa, bloccandosi con un bel "Clack!". |
| inviato il 09 Maggio 2017 ore 18:47
Gianluca_m. Non metto in dubbio la tua esperienza anzi ci sei passato in questa disavventura. Il mio giudizio è solo una meraviglia dell'accaduto, pensavo che si arrivassero senza problemi almeno a 200 mila scatti mentre mi devo ricredere. |
| inviato il 09 Maggio 2017 ore 20:34
Credo che sia normale casistica: in una media di 150.000 scatti, ci sono quelle che durano di più, e quelle che durano, purtroppo, meno... Non so se pure il semplice passare del tempo, anche senza scattare, sia una possibile causa. Nella mia è successo due mesi dopo la scadenza della garanzia , m, comunque, sarebbe stato facile, per loro, dire che le cause non dipendevano da difetti strutturali. In quel caso avere la macchina nital ha comportato uno sconto di 100€ sull'intervento. |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 7:25
Buongiorno a tutti, anche la mia D750 ha il problema dell'otturatore pur non risultando tra i seriali richiamati, ho fatto la prova con lo scatto "a freddo" (dopo un paio di giorno di inattività) con i tempi di 1/4000 e mi ha dato subito la scritta ERR. Oggi la porterò dal rivenditore (ancora coperta da garanzia entro i 2 anni). Il problema si è verificato intorno ai 13000 scatti. Vi terrò informati sull'andamento della situazione (tempi di riparazione e altro). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |