| inviato il 28 Aprile 2017 ore 17:15
Ma la gamma dinamica? E' fuori moda? |
| inviato il 28 Aprile 2017 ore 17:18
A proposito di wedding, dove AF iperperformante è in secondo piano, mentre la tenuta ad alti iso è di primissima importanza, visto che ormai in chiesa si scatta praticamente tutto in luce ambiente ... direi che il prodotto è ancora prematuro, se pur sulla carta non sembrerebbe ... |
user3834 | inviato il 28 Aprile 2017 ore 17:20
Avevo messo l'estratto di un documento interno Sony che dice chiaramente che questa è per azione, per wedding ci sono A7r2 e A7s2. |
| inviato il 28 Aprile 2017 ore 17:22
“ A sto punto chissà se scatta anche delle foto... „ |
| inviato il 28 Aprile 2017 ore 17:24
ahahahaah a mio avviso il suo reale utilizzo è più limitato di quello che sulla carta sembra ... va bene per fare un pò tutto, eccellente nello sport ma con ottima luce, quindi per me nei palazzetti non la sceglierei .... diciamo che è molto meno equilibrata di quello che sulla carta sembra ... |
| inviato il 28 Aprile 2017 ore 17:34
La A9 secondo me ha e fa tutto quello che deve avere e fare, l'unica incognita, dovuta ai pessimi "samples" visti sino ad ora, è se riesce ad avere una QI adeguata. Comunque ha aperto una strada che sarà forzatamente l'unica percorribile se si vorrà stare al passo, parlo di Canon e Nikon. |
user59759 | inviato il 28 Aprile 2017 ore 17:35
Dove sono i Sonysupporters? Mica potete lasciarla maltrattare in questo modo? Battute a parte mi sembra di guardare un film già visto altre volte. La A7rII ha avuto anche lei una aspettativa da fotocamera superlativa, finita poi con l'essere ridimensionata e solo in questi ultimi tempi sembra avere ripreso una certa fama. Solo la macchina di Black, la A99II pare abbia mantenuto le promesse, ma essendo una mezza reflex non scalda gli animi dei Sonysti quanto una mirrorless, perché loro identificano questo sistema il solo degno di rappresentare il futuro. |
user3834 | inviato il 28 Aprile 2017 ore 17:38
Comunque se vi ricordate i sample della D5 erano simili a quelli scattati con la D3000 |
| inviato il 28 Aprile 2017 ore 17:44
Credo che bisogna semplicemente attendere il supporto dei file e dei test completi per cominciare ad esprimere dei veri verdetti. Per ora dobbiamo andarci un po' cauti, ma dubito alla fine ci sarà delusione verso questa A9, anzi sì, io rimarrò deluso perchè non potrò permettermela. |
| inviato il 28 Aprile 2017 ore 17:49
Ma nessuna delusione, ha un suo target ben preciso e li farà fuoco e fiammo .... però sulla carta sembrava più una macchina all round ed invece alla fine non è così semplice.... |
| inviato il 28 Aprile 2017 ore 17:55
@Black se parliamo di professionisti che non possono permettersi un corpo pro allora questo è un altro argomento e potremmo citare quelli che usano il telefono ma questo è un altro discorso!! durata energetica, impugnatura ai professionisti non servono? non penso proprio Io comunque parlo di professionisti d'azione e di sport, se includiamo il tutto allora divento anche io un professionista per aver fatto matrimoni come secondo e qualcuno come primo, non con una D5 ma con D610.. Chi fotografa a bordo campo, a bordo piscina, a bordo pista, sulla riva di un lago o nella savana (professionalmente parlando) utilizza principalmente reflex ammiraglie Il mio discorso iniziale non verteva sulla totalità delle foto ma su quelle "che non si sarebbero potute scattare con una D5" e penso che sarai d'accordo con me nel dire che chi non riesce a portare a casa uno scatto per colpa della D5 è meglio che cambi sport @Giovanni non sarà nitido come il canon ma in listino c'è ben presente quanto basta per essere luminoso.. cosa vorresti? un 105 f1? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |