JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, arrivando da una Canon 6D cosa mi potrei aspettare di positivo e negativo con una Sony A7 MKI? Intendo più che altro sotto il profilo della qualità di immagine e in generale come esperienza d'uso. So che AF e mirino sono inferiori. Usate se ne trovano a buon prezzo, ma non vorrei prendere un ferrovecchio completamente superato.
purtroppo a differenza di qualunque altro prodotto tecnologico (smartphone, notebook, tablet, reflex, spremiagrumi, lavatrice, dildo, ecc) le mirrorless sony dopo 3 anni dalla loro uscita valgono zero. sia come utilizzo sia come valore.
per cui ha ragione nonno felix. no ! non è più valida.
p.s. prendi invece una 5d a 250euro che nonostante i 13 anni di vecchiume un senso ancora ce l'ha !!
p.p.s. oppure prendi una a9 che quella si è la ml della svolta e tra 3 anni sarà ancora valida...
“ le mirrorless sony dopo 3 anni dalla loro uscita valgono zero. „
Dopo 3 anni scadono. Sono un po' come il cibo in scatola. Scherzi a parte dipende sempre cosa devi farci e cosa vuoi attaccarci davanti, il mirino elettronico non è inferiore ma diverso, ha dei pro e dei contro.
_zentropa_ A9 costa un botto al quadrato. Della A7 ho letto reviews un po' deludenti, come se fosse un prodotto immaturo.
Le cose che + mi lasciano perplesso sono: -baionetta debole per impiego di plastica -sensore che rende meno che su Nikon per via di scelte firmware -riflessi interni fastidiosi -scatto very loud e assenza di scatto silenzioso
per le ottiche mi piacciono i fissi piccoli e definiti e con questa si possono usare le Zeiss contax. Questo è uno dei vantaggi.
Dipende dall'utilizzo che ne vuoi fare, il sensore è ottimo, se usi ottiche proprietarie non pesanti va benissimo, con un autofocus tra il discreto e il buono. Se usi ottiche pesanti si può cambiare la flangia di fissaggio con una completamente metallica con pochi soldi. I problemi maggiori sono i riflessi con grandangoli adattati. Per chi dice che non è più valida vale la solita risposta che le foto che faceva prima le può fare anche ora.. Certo una a7ii è già un buon upgrade (avevo la mki e ora ho la mkii)
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.