RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 70 200 g2 vs Canon 70 200 is ii usm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Tamron 70 200 g2 vs Canon 70 200 is ii usm





avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 21:19

Ciao a tutti,
Sono un felicissimo possessore di Canon 80d (apsc) con un dubbio esagerato.
Sono alla ricerca di un teleobiettivo che mi possa durare svariati anni e sono indeciso tra le due lenti in titolo.
Sono riuscito a trovarle nuove rispettivamente a 1200 euro il tamron e 1660 euro il Canon .
Per me è una spesa importante dal punto di vista economico e so che in tutti e due i modi casco in "piedi".
Del tamron parlano molto bene e si risparmierebbero 400 euro,il Canon é semplicemente leggendario.
Cosa mi consigliate??

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 21:47

Se l'idea è di tenere l'ottica a lungo, punterei senz'altro al 70-200 f2.8 L II is usm canon.

A prescindere dalla resa complessiva del tamron, vi è l'usuale incognita sulla compatibilità con le reflex prodotte da canon in futuro (e anche su quelle prodotte fino ad ora): in caso di problemi, si può solo sperare che tamron intervenga in modo soddisfacente con qualche aggiornamento di firwmare, ma qualora ciò non avvenisse non vi sarebbe molto da fare, se non rimanere in attesa o cambiare ottica.

A ciò si aggiunge la questione di una rete di assistenza non proprio capillare (un solo centro in tutta italia).

Già solo tali elementi valgono la differenza di prezzo, a mio avviso: peraltro, la resa ottica del 70-200 f2.8 L II is usm non è propriamente scarsa...

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 21:54

Molti dicono che i centri di assistenza Canon siano impeccabili effettivamente..in realtà anche io sono più per Canon...mi sono venuti i dubbi a causa dell investimento alto Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2017 ore 15:39

Ciao,
ho provato oggi entrambe gli obiettivi in negozio e sembrano veramente buoni e di qualità ottica paragonabile.
Non riesco a trovare il Canon a quel prezzo che hai indicato ma leggermente sopra 1900.
Se trovassi il Canon a 1660 lo preferirei senza dubbio se non altro per le referenze ottime.

Tamron a 1400 con garanzia Polyphoto di 5 anni
Canon a 1920 con garanzia Canon Italia di 2 anni



avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2017 ore 18:02

se il canon lo devi prendere grey import tanto vale il tamron.
con la docking station sigma e tamron hanno risolto sostanzialmente l'incognita dell'incompatbilità con future fotocamere imho. a meno che non si vogliano giocare la clientela conquistata lasciandola con il sedere per terra al primo problema.

io ho dubbio simile declinato alla nikon vr2 vs tamron g2. non ho fretta quindi magari vedo ch succede nell'usato. il problema nell'usato è però che i canikon sono bestie da soma dei pro, che poi te le rifilano come "mai usate" e invece ci hanno fatto 900mila scatti e sarebbero tutte un po' da rivedere pena la perdita di qualità per cui sono osannate

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2017 ore 19:14

guarda io penso di optare per il Canon,più che altro perché le lenti Canon su Canon sicuramente danno il meglio rispetto ad uno di un azienda diversa,anche se il tamron rimane un ottimo prodotto..infatti ho il 24 70 f.2.8 di casa tamron ed é una bomba

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 8:46

Ciao,

Anche io sono indeciso tra i due obiettivi. Non ho trovato il Canon a quel prezzo. Potresti dare ulteriori indicazioni? Garanzia Canon italia? Nuovi? Probabilmente per quel prezzo opterei per il Canon. La differenza in euro potresti ripagarla più cara successivamente.

Grazie

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 8:55

Ti poni la domanda per 400 Euro di differenza? Capirei se fossero 1.000 Euro o quasi...

Canon senza dubbio!

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 9:01

Canon e buona luce!

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 9:30

Io non ho mai provato il Tamron - pertanto non posso granche' dirti. Ma ho provato il Canon e se c'e' un'ottica che mi ha lasciato secco e' questa, parliamo del f/2,8 II IS naturalmente. Solo il prezzo(per me rilevante) e la rarefazione del mio uso dei tele mi hanno fermato dal fare la scemenza di comprare un'ottica che non userei perche' raramente vado sopra i 100mm e i miei ottimi fissi 135mm Pentax, Leitz e Zeiss ed altri, e 200 mm Leitz si fanno gran dormite. Ma la resa era talmente buona da non far rimpiangere nessuno dei suddetti. Avevo dietro anche il 100 macro f/2,8 Canon (non L ma e' un fisso di qualita' assoluta, 12 lenti) e pur su stativo in carbonio ben piantato non si capiva dalle foto qual'era l'uno e quale l'altro se non dopo ripetuti confronti a posteriori (e vinceva lo zoom... IMPOSSIBILE). Stiamo parlando di prestazioni fuori dal range, su quest'ottica hanno lavorato moltissimo (a causa della centralita' nell'uso pro dal quale dipendono i destini dei produttori ormai) e si vede. Unico svantaggio, condiviso con i concorrenti, e' che non puoi far finta di dimenticarti di averlo dietro ma per come e' costruito (in maniera eccellente ed in metallo) e' anche leggero, sintomo di sapiente uso di leghe. Prezzo a parte non ha un difetto. Che poi, visto quanto chiede Canon per un 35mm L, paradossalmente non e' neanche caro.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 10:30

Sono in entrambi i casi tanti soldi, per cui tanto vale prendere il Canon, per i motivi già scritti da Hbd.
N.B.: ho proprio quel Canon ed è stellare.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 10:47

A quei prezzi, senza alcun dubbio il Canon.

Se vuoi risparmiare, valuta il Tamron prima serie che sta sui 750 euro nuovo e come qualità ottica è paragonabile agli altri due.

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2017 ore 18:50

alla fine ho comprato il tamron , però l azienda con cui lavoro a fine anno mi ha regalato il Canon ?quindi ora ho due 70 200 ...per chi fosse interessato vendo il tamron a 950

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2017 ore 20:51

alla fine ho comprato il tamron , però l azienda con cui lavoro a fine anno mi ha regalato il Canon ?


Scusa ma il discorso ha poco senso logico, hai messo il primo post il 24 Aprile 2017, e quest'ultimo il 18 settembre 2017, quale fine anno visto che non siamo ancora a dicembre? MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2017 ore 21:13

perchè tu sei concentrato sull'anno gregoriano. lui si riferisce all'anno tibetanoMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me