JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho un filtro polarizzatore di 86mm e sembra bello sporco.
Il filtro e' incastrato tra due anelli metallici che girano tra loro per poter scegliere l'angolazione desiderata nell'uso del filtro e mi chiedo se posso metterlo sotto il rubinetto dell'acqua per togliere dapprima la polvere piu' grossa o se poi ci sono problemi per l'acqua tra i due anelli metallici.
Ho uno spray per filtri credo e non so se e' una buona idea mettere lo spray e poi pulire con un microfibre se c'e' la polvere grossa sul filto non tolta da un getto d'acqua.
Salviette w5 della lidl, le trovi alla cassa. Sono praticamente le salviette per occhiali. Quando le apri devi lasciare evaporare un po' il solvente. Poi procedi in senso circolare sul filtro, partendo dal centro verso gli angoli No scherzo, dal centro fino al bordo. Puliscono bene e non lasciano aloni (io le uso anche su obiettivi e sensore)
Ho i fazolettini umidi zeiss per obiettivi ma mi sembra di ricordare che lo spray zeiss con straccio microfibre pulisce meglio.
Il fatto e' che ad andare direttamente con salviettine o microfibre sul filtro abbastanza sporco mi fido poco per possibili graffi dello sporco stesso. Per questo meglio passarlo prima sotto il rubinetto dell'acqua.
Il mio filtro polarizzatore e' sporco all'interno, trai due vetri Esternamente li pulisco bene ma all'interno si intravede una patina opaca Potrei svitare un ring con uno "spanner ?" che unisce le due parti pero' il ring ha soltanto una tacca e non riesco a fissare lo "spanner ? con le due punte predisposte che normalmente si usano in parallelo Temo di sforzare con una punta soltanto, se mi scappa rischio di rigare il filtro
I polarizzatori sono solitamente costituiti da un sottile film polarizzante in materiale "plastico" racchiuso (spesso incollato nei filtri di un certo livello) fra due vetri ottici che lo proteggono (l'umidità non gli fa molto bene) e lo mantengono piano; se perde trasparenza al 99% il film polarizzante si è deteriorato, non rimane che acquistare un nuovo filtro.
Ma il polarizzatore non ha lenti mobili, solo una che si ruota. Non è un ND variabile? Li si ci sono due filtri.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.