| inviato il 11 Aprile 2017 ore 14:17
Ho fatto recentemente la pulizia del sensore con liquido eclipse e pecpad e sono riuscito a togliere alcune macchie di sporco dopo vari passaggi. Tuttavia ho visto che sono rimasti (o si sono depositati dopo) 2 pelucchi parecchio fastidiosi. Per toglierli potrei utilizzare dall'alto e da qualche cm di distanza l'aspirapolvere? O la forza di risucchio potrebbe danneggiare qualcosa e sarebbe meglio piuttosto fare altre passate con i pecpad? |
user44306 | inviato il 11 Aprile 2017 ore 14:23
No |
| inviato il 11 Aprile 2017 ore 14:27
Puoi usare l'aspirapolvere, ma non certo il DYSON di casa!!! Ce ne sono di dedicati, con tutto il KIT di pulizia volendo (e l'ingranditore per vedere lo sporco). Se trovo il link (mi pare su AMAZON) lo posto. Circa € 100 il tutto, o poco meno. |
| inviato il 11 Aprile 2017 ore 14:47
Vi ringrazio per le risposte superveloci. Il kit di pulizia (quello con la bomboletta collegata al tubicino di plastica che fa da microaspiratore) ce l'ho, ma vista la piccolissima apertura del tubicino non sembra funzionare. Mmm... Mi sa che riproverò utilizzando un bel po' di volte la pompetta (anche se temo sposti solo il problema) con la reflex rivolta verso il basso ed eventualmente qualche altra passata di pecpad. |
| inviato il 11 Aprile 2017 ore 14:49
Il mio aspiratore si attacca alla USB ed aspira. Poco, ma aspira. |
| inviato il 11 Aprile 2017 ore 14:50
Solo che non lo trovo più su AMAZON, deve cercare dove l'ho preso ... La BAIA? Boh. Faccio prima a mandarTi il nome. |
| inviato il 11 Aprile 2017 ore 14:52
Io a volte uso la folletto , facendomi aiutare da mia moglie, e non scherzo. Tenuta ad una certa distanza va bene |
| inviato il 11 Aprile 2017 ore 14:57
Ah, non ne ero a conoscenza. Ho dato un'occhiata adesso su internet: sembra un microaspirapolvere. In effetti, da quello che ho visto l'apertura è più ampia e sembra più efficiente. Ci do un'occhiata. |
| inviato il 11 Aprile 2017 ore 15:02
“ Io a volte uso la follettoMrGreen, facendomi aiutare da mia moglie, e non scherzo. Tenuta ad una certa distanza va bene;-) „ Infatti, mi domandavo se tenuto ad una certa distanza potesse andare bene, non voglio certo creare danni. Altrimenti avevo anche pensato di provare ad attaccare all'aspirapolvere, con il nastro adesivo, una cannuccia per ridurre la potenza di risucchio. Ok, forse è un procedimento un po' macchinoso.  |
| inviato il 11 Aprile 2017 ore 15:46
Se attacchi la cannuccia aumenti il risucchio . Tienilo a una certa distanza e non farai danni. |
| inviato il 11 Aprile 2017 ore 16:02
io più di una volta ho messo una cannuccia pieghevole (quelle ad L) fissata con scotch alla fine del tubo dell'aspirapolvere. Lo accendevo e, con una mano usavo la pompetta o un cotton fioc e l'altra gestivo la cannuccia avvicinandola al sensore vicino al cotton fioc per catturare tutte le impurità smosse. Mai avuto problemi, usavo o posa a 15s (tanto erano un paio di punti sporchi) o posa B Ovviamente macchina ferma e buona illuminazione per andare a colpo sicuro Fatto su Canon eros 5D. Inizia con una potenza bassa così non rischi che la cannuccia ti si appiccichi ad ogni cosa a cui passa vicino |
| inviato il 11 Aprile 2017 ore 17:22
@ bptanc: Che significa posa 15 sec o posa B? Non c'è altro modo per sollevare lo specchietto. La fotocamera quindi deve essere accesa durante la pulizia? |
| inviato il 12 Aprile 2017 ore 22:13
@Fausto47: Posa 15 secondi significa fare uno scatto con tempo di 15 secondi, mentre posa B sta per posa Bulb ossia un tempo di scatto che va oltre i 30 secondi (fino a quando decidi tu e che per praticità si fa con il telecomando). Nella Canon 5D prima versione non so come funzionino le cose, ma nei modelli più recenti fra le opzioni c'è quello di "Pulizia sensore" che ti solleva lo specchio e ti lascia scoperto il sensore finché non lo riporti in posizione normale (per farlo basta spegnere la reflex). La pulizia va effettuata con macchina accesa e batteria bella carica, onde evitare che finendo la carica si spenga da sola la macchina fotografica in un brutto momento (ad esempio proprio mentre stai pulendo) con il rischio di causare danni al filtro davanti al sensore o altro. |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 8:35
Se aprite l'otturatore con la corrente che passa per il sensore scattando una foto diventa elettrostatico e attira polvere... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |